tutolo di mais

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Testudo graeca, hermanni, kleinmanni, marginata
Avatar utente
Sabrina1
Messaggi: 1534
Iscritto il: lun apr 17, 2006 11:31 am

tutolo di mais

Messaggioda Sabrina1 » dom ott 01, 2006 9:36 pm

Volevo sapere se il tutolo di mais è idoneo al posto della segatura per una baby in terrario.
Grazie

Avatar utente
adriana1
Messaggi: 1631
Iscritto il: mar giu 07, 2005 9:35 pm
Località: Toscana

Messaggioda adriana1 » dom ott 01, 2006 9:39 pm

io non lo metterei secca troppo sia l'aria che la tarta stessa

Avatar utente
Sabrina1
Messaggi: 1534
Iscritto il: lun apr 17, 2006 11:31 am

Messaggioda Sabrina1 » dom ott 01, 2006 9:39 pm

ok grazie Adri

Avatar utente
ottilia04
Messaggi: 589
Iscritto il: mer ago 09, 2006 1:46 pm
Località: Marche

Messaggioda ottilia04 » dom ott 01, 2006 9:57 pm

Guarda, io l'ho comprato ma ho avuto l'impressione che le baby lo mangiassero e l'ho rimosso. Ora fa da lettiera nella voliera.
ciao

Avatar utente
loana
Messaggi: 2129
Iscritto il: ven lug 15, 2005 8:22 pm

Messaggioda loana » dom ott 01, 2006 10:53 pm

la segatura non è un buon substrato come il tutolo (forse può essere adatta per delle specie che richiedono ambiente secco, anche se credevo si usasse paglia) per le tartarughe "nostrane", diciamoquelle che teniamo tranquillamente nei nostri giardini(hermanni, marginata, graeca ibera....)il substrato migliore è la torba bionda di sfagno

Avatar utente
Luca-VE
Messaggi: 8512
Iscritto il: mar mag 24, 2005 12:44 pm
Località: Venezia

Messaggioda Luca-VE » dom ott 01, 2006 11:00 pm

MAi il tutolo di mais come fondo per le tarta!

A parte quello che dicono i negozianti ignoranti, puo' creare problemi di costipazione se ingerito ( e le tarta se lo pappano che e' una meraviglia) fino a portare alla morte le povere tarta.
Inoltre ammuffisce e imputridisce facilmente.
Nemmeno la segatura e' adatta, e' troppo polverosa e sottile.
Ciao

Avatar utente
adriana1
Messaggi: 1631
Iscritto il: mar giu 07, 2005 9:35 pm
Località: Toscana

Messaggioda adriana1 » lun ott 02, 2006 8:30 pm

io adopero il cartone ondulato, si può cambiare facilmente, le tarte non si interrano, ma non da controindicazioni

Avatar utente
Agostino
Messaggi: 5288
Iscritto il: sab mag 21, 2005 9:06 am
Località: Emilia Romagna
Contatta:

Messaggioda Agostino » mar ott 03, 2006 1:52 pm

Adriana, leggiti quest'articolo di Higfield sul sub-strato : http://www.tartaclubitalia.it/documenti ... strato.htm


Torna a “Terrestri Mediterranee”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 23 ospiti