Citazione:
Messaggio inserito da Elvio
Devi fare in modo che l'abbassamento delle temp sia il più naturale possibile, cioè deve seguire quello delle temp effettive che ci sono da te. Io faccio così, semplicemente: quando vedo che si interrano già un po' in giardino (sto sempre parlando di baby) le prendo e le metto nei cassoni (che son ricoperti di rete metallica). Loro per diversi giorni escono se c'è sole e si interrano se fa freddo. Poi non escono più. Nei cassono c'è paglia, terra e foglie secche. Il tutto è messo all'aperto, al riparo dalle piogge, ma esposto al sole. Ognitanto in inverno spruzzo con un po' d'acqua e il tutto è messo in un punto dove la temp si aggira intorno ai 5-8° C, non di più altrimenti si svegliano.
Ciao
Citazione:
Messaggio inserito da Federica
esatto...e l'ho scoperto mio malgrado con un tartarugo di un mio amico a cui tenevamo molto e che ha fatto nascere in me la passione per questi animali! Il tartarugo in questione aveva molti inverni sulle spalle, tutti fatti scavandosi la fossa da solo in giardino..poi è ¡rrivato un "esperto" di tartarughe che ha stressato l'anima e ha fatto venire mille dubbi al mio amico e l'ha convinto a fargli fare il letargo con le altre sue tartarughe che lo facevano in una scatola in garage da oltre 20 anni... Risultato? E' morto disidratato..perché ±uell'anno la temperatura è ³tata troppo alta in garage, il tartarugo si è ³vegliato e questo "esperto" non se n'è ¡ccorto...Quindi..lasciate fare alla natura: per le testudo è ®ormale andare in letargo sottoterra, non sono esseri umani...
Torna a “Terrestri Mediterranee”
Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti