guanciotto Hb

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Testudo graeca, hermanni, kleinmanni, marginata
Gea81
Messaggi: 30
Iscritto il: mer set 13, 2006 1:28 pm
Località: Emilia Romagna

guanciotto Hb

Messaggioda Gea81 » mer set 27, 2006 12:11 pm

Ciao a tutti! volevo sapere come si deve presentare il guanciotto di una tartaruga Hb? cioè in quale forma diversa rispetto alle Hh? Grazie per le risposte che saprete darmi:D

Tommy
Messaggi: 3673
Iscritto il: sab giu 03, 2006 8:45 am
Località: Emilia Romagna
Contatta:

Messaggioda Tommy » mer set 27, 2006 12:44 pm

l'hermanni B ha una macchia rototnda gialla sulla guancia penso!

Avatar utente
Perezoso
Messaggi: 182
Iscritto il: lun giu 19, 2006 12:45 pm
Località: Piemonte

Messaggioda Perezoso » mer set 27, 2006 1:00 pm

Guarda questa foto Gea si riferisce alla mia THB ci dirca 5/6 anni
Ciao
Patrizia

Immagine:
Immagine
74,04 KB

Avatar utente
Fede
Messaggi: 4379
Iscritto il: mer giu 08, 2005 12:49 pm

Messaggioda Fede » mer set 27, 2006 1:04 pm

Solitamente sono le hermanni hermanni che presentano il "guanciotto" giallo sotto l'occhio...

Avatar utente
Fede
Messaggi: 4379
Iscritto il: mer giu 08, 2005 12:49 pm

Messaggioda Fede » mer set 27, 2006 1:07 pm

Ecco guarda la differenza tra la THB di Patrizia e il mio THH...il guanciotto giallo nel mio è ben visibile!
Immagine

Avatar utente
padrinodiego
Messaggi: 350
Iscritto il: mar mag 09, 2006 7:59 pm
Località: Campania

Messaggioda padrinodiego » mer set 27, 2006 2:32 pm

Colgo l'occasione per fare i complimenti alla tarta di Fede davvero bella

Avatar utente
Ale
Messaggi: 2336
Iscritto il: sab apr 29, 2006 6:08 pm

Messaggioda Ale » mer set 27, 2006 3:40 pm

Ha detto bene Fede..."solitamente", infatti la mia prima tarta non ha il guanciotto, ma io sono convinto che è un'hh!
Alessandro,Napoli

Tommy
Messaggi: 3673
Iscritto il: sab giu 03, 2006 8:45 am
Località: Emilia Romagna
Contatta:

Messaggioda Tommy » mer set 27, 2006 3:50 pm

a ero convinto del contrario...per quanto riguarda le terrestri sono una frana...:I:I:I(infatti ho aggiunto il PENSO:I)

io ho sempre notato (nelle HB che ho visto) che avevano il carapace molto piu colorato di giallo riseptto alle HH...
c'è anche questa differenziazione tra le due sottospecie oppure il carapace è identico per entrambe?
chiedo perche è un dubbio che mi è venuto adesso...

Gea81
Messaggi: 30
Iscritto il: mer set 13, 2006 1:28 pm
Località: Emilia Romagna

Messaggioda Gea81 » mer set 27, 2006 3:53 pm

Ok! Grazie, soprattutto a Fede ( complimenti davvero per la tarta,è bellissima ed ha uno sgurado dolce) penso di aver capito, le Hh devono avere un guancitto giallo sotto l'occhio, mentre per le Hb non ce l'hanno giallo, nella differenze fra le due specie di Hermanni, c'entra anche la colorazione del carapace?O ce l'hanno molto simile?

Avatar utente
Perezoso
Messaggi: 182
Iscritto il: lun giu 19, 2006 12:45 pm
Località: Piemonte

Messaggioda Perezoso » mer set 27, 2006 4:38 pm

Cavolo la tarta di Fede ha battuto la mia!!!!:D accidenti Fede le tieni belle lucide le tue tarte! Complimenti.

Avatar utente
Fede
Messaggi: 4379
Iscritto il: mer giu 08, 2005 12:49 pm

Messaggioda Fede » mer set 27, 2006 5:55 pm

Patrizia l'avevo appena lavato per quello è così lucido:D
Ale infatti come è stato detto da alcune persone non sempre le THH presentano il "guanciotto" giallo, si notano magari dalle grandezze notevolmente ridotte rispetto le THB e dal colore molto più scuro. Come al contrario alcune THB possono presentare il "guanciotto" giallo magari nei primi anni di vita che poi piano piano scompare...
Francesca la colorazione come dici tu è diversa sia tra THH e THB (le prime solitamente presentano una colorazione molto più scura dovuta anche al fatto della presenza più diffusa sul carapace di macchie nere) sia anche tra le varie due sottospecie! Come dice Infatti Tommy le THB hanno una colorazione più "gialla".
Ah!Grazie Fausto!:D

pisi.25
Messaggi: 23
Iscritto il: mer set 06, 2006 11:13 am

Messaggioda pisi.25 » mer set 27, 2006 6:24 pm

ciao fede...ma usi qualche prodotto per lucidare il carapace o solamente acqua? Per quanto riguarda la discussione io ho una hb di un anno e qualche mese che però presenta il guanciotto di un giallo molto accentuato!

Tommy
Messaggi: 3673
Iscritto il: sab giu 03, 2006 8:45 am
Località: Emilia Romagna
Contatta:

Messaggioda Tommy » mer set 27, 2006 6:40 pm

grazie fede per il chiarimento..sono una frana in fatto di tarta terrestri!:I

Avatar utente
Uruloki
Messaggi: 283
Iscritto il: mer ago 16, 2006 11:00 am
Località: Lucca

Messaggioda Uruloki » mer set 27, 2006 7:12 pm

Ciao, in T.h.b. la colorazione di piastrone e carapce sono molto variabili, possono avere tanto nero o quasi niente ed il giallo va dal giallo acceso a vari toni di verde; in T.h.h. invece c'è meno variabilità e mediamente come detto da Fede c'è una buona presenza di nero ed il giallo spesso è abbastanza acceso, ma non sempre.

Tutte quelle che sono le caratteristiche visibili ad occhio nudo vanno lette complessivamente, perchè non basta un solo dato per attribuire una specie o sottospecie.

In particolare il guanciotto giallo è una caratteristica propria di tante T.h.h., ma non di tutte.

Avatar utente
Fede
Messaggi: 4379
Iscritto il: mer giu 08, 2005 12:49 pm

Messaggioda Fede » mer set 27, 2006 7:16 pm

Davide come ho detto nel post precedente possono averlo nei primi anni di vita poi può scomparire oppure sbiadirsi...
Ah! Era solo acqua!!!:D


Torna a “Terrestri Mediterranee”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 26 ospiti