immagini recinto che ne pensate??

Avatar utente
fabio
Messaggi: 1864
Iscritto il: dom giu 25, 2006 5:32 pm
Località: Lombardia

Messaggioda fabio » lun set 25, 2006 2:53 pm

per una horsfieldi non c'è troppa erba e quindi umidita???

Avatar utente
Ale
Messaggi: 2336
Iscritto il: sab apr 29, 2006 6:08 pm

Messaggioda Ale » lun set 25, 2006 3:31 pm

Citazione:
Messaggio inserito da Miglio

Citazione:
Messaggio inserito da max-chiroleo

Perchè rete e paletti???
Non basta la semplice reticella visto che è alta 50 cm???

I paletti o una recinzione alta 30/40cm serve ad evitare che le tarta vedano al di la del recinto in questo modo non si accaniscono sulla rete cercando di scavalcarla ... come dice il proverbio ... l'erba del vicino è sempre la più verde ... ;)


....magari bastassero i paletti x convincere le tarta a non accanirsi!
Le mie, anche dopo anni, continuano (soprattutto in certi periodi) a cercare vie di fuga, e non bastano manco i mattoni x convincerle!!!
Alessandro,Napoli

Avatar utente
max-chiroleo
Messaggi: 191
Iscritto il: sab mag 27, 2006 10:04 am
Località: Sardegna

Messaggioda max-chiroleo » lun set 25, 2006 4:15 pm

Che i paletti sevissero per evitare che le tartarughe guardino al di là della rete l'avevo capito..}:)la domanda era allusiva al fatto che non riesco a capire come mai ogni qualvolta si faccia un recinto per le tartarughe bisogna fare anche una "PalizzatA" per farle passare al voglia di guardare al di l'ha della rete..Alle mie tartarughe ho messo quella reticella a maglie rettangolari 6*4cm che si usa per recintare i terreni... ci infilano la testa vedono che non ci passano e non tentano neanche di scavalcarla ..tanto meno di arrampicarsi..mentre prima quando non vedevano cosa c'eraal di là della reticella coperta da tavole si accanivano e talvolta si ribaltavano ..anche i miei amici che mi hanno prestato il maschio hanno recinti fatti con questa reticella e non si sono mai verificate ne fughe, ne accanimenti a scavalcare..

geoteo84
Messaggi: 22
Iscritto il: gio ago 31, 2006 6:55 pm
Località: Lombardia
Contatta:

Messaggioda geoteo84 » lun set 25, 2006 4:43 pm

Per rispondere a soulfly la spesa è stata relativamente bassa più o meno 50 euro... sono andato al leroy merlen (se si scrive così):o)... cmq per la "barriera anti curiosità avevo pensato di uare lo stesso metodo fede...
Per fabio ivece lo rassicuro e vero l'erba c'e' ma in realtà il terreno e molto secco... sono i miracoli dell'irrigazione automatica... cmq mel caso di forti piogge non c'e' rischio di ristagno oltre tutto ho intenzione di mettere la tane tra la rete e il muretto di tufo proprip difianco al pungitopo li dovrebbe essere protetta bene sia dalla pioggia che dall'irrigazione... in più c'e' sole tutto il di..

Avatar utente
Fede
Messaggi: 4379
Iscritto il: mer giu 08, 2005 12:49 pm

Messaggioda Fede » lun set 25, 2006 5:19 pm

A castorama (non so se c'è da te Tommy) ci sono di tre divese altezze, io l'ho interrata di poco, circa 10 cm ed è più che sufficente. Se le tue, Massimo non tentano di scavalcare e appena si accorgono che non riescono a passare dai fori mollano il tentativo sei fortunato!!! Le mie si ammassano una sopra l'altra e tentano la fuga in ogni modo se vedono olre la recinzione!!!:D

Avatar utente
loana
Messaggi: 2129
Iscritto il: ven lug 15, 2005 8:22 pm

Messaggioda loana » lun set 25, 2006 5:48 pm

bel recinto.
Appunti miei:
se hai tanto spazio in più, non lesinarle, e aggiungine, quello non mi sembra moltissimo...
metti qui e la qualche ciotolina per l'acqua, oltre al rifugio che ha detto essere in arrivo.
Crea un pò di "movimento" al terreno: dove sono io adesso in campagna ho un recinto tutto pietre e nascondigli (coppi rovesciati, vasi rotti, pianticelle qui e li...
le tarta amano nascondersi e "l'avventura"... anche un sasso da spostare può essere un "passatempo" (le mie tarta scelgono sempre la strada "più difficile"...

Tommy
Messaggi: 3673
Iscritto il: sab giu 03, 2006 8:45 am
Località: Emilia Romagna
Contatta:

Messaggioda Tommy » lun set 25, 2006 6:14 pm

Citazione:
Messaggio inserito da max-chiroleo

Che i paletti sevissero per evitare che le tartarughe guardino al di là della rete l'avevo capito..}:)la domanda era allusiva al fatto che non riesco a capire come mai ogni qualvolta si faccia un recinto per le tartarughe bisogna fare anche una "PalizzatA" per farle passare al voglia di guardare al di l'ha della rete..Alle mie tartarughe ho messo quella reticella a maglie rettangolari 6*4cm che si usa per recintare i terreni... ci infilano la testa vedono che non ci passano e non tentano neanche di scavalcarla ..tanto meno di arrampicarsi..mentre prima quando non vedevano cosa c'eraal di là della reticella coperta da tavole si accanivano e talvolta si ribaltavano ..anche i miei amici che mi hanno prestato il maschio hanno recinti fatti con questa reticella e non si sono mai verificate ne fughe, ne accanimenti a scavalcare..



serve semplicemente per evitare che la tartaruga continui a camminare intorno ai bordi o vedendo qualcosa fuori di appetibile cerchi di uscire??capito;)}:)?

Avatar utente
max-chiroleo
Messaggi: 191
Iscritto il: sab mag 27, 2006 10:04 am
Località: Sardegna

Messaggioda max-chiroleo » lun set 25, 2006 6:40 pm

Citazione:
Messaggio inserito da Fede

A castorama (non so se c'è da te Tommy) ci sono di tre divese altezze, io l'ho interrata di poco, circa 10 cm ed è più che sufficente. Se le tue, Massimo non tentano di scavalcare e appena si accorgono che non riescono a passare dai fori mollano il tentativo sei fortunato!!! Le mie si ammassano una sopra l'altra e tentano la fuga in ogni modo se vedono olre la recinzione!!!:D



Probabilmente sono fortunato, le mie tartarughe non tentano la fuga mai, proprio perchè abituate a vedere quello che c'è oltre la rete..Io rimango della mia idea..Il mio consiglio per chi deve costruire un recinto è di farlo normale senza barricate..le tartarughe si abituano

Avatar utente
max-chiroleo
Messaggi: 191
Iscritto il: sab mag 27, 2006 10:04 am
Località: Sardegna

Messaggioda max-chiroleo » lun set 25, 2006 6:50 pm

Citazione:
Messaggio inserito da Tommy

Citazione:
Messaggio inserito da max-chiroleo

Che i paletti sevissero per evitare che le tartarughe guardino al di là della rete l'avevo capito..}:)la domanda era allusiva al fatto che non riesco a capire come mai ogni qualvolta si faccia un recinto per le tartarughe bisogna fare anche una "PalizzatA" per farle passare al voglia di guardare al di l'ha della rete..Alle mie tartarughe ho messo quella reticella a maglie rettangolari 6*4cm che si usa per recintare i terreni... ci infilano la testa vedono che non ci passano e non tentano neanche di scavalcarla ..tanto meno di arrampicarsi..mentre prima quando non vedevano cosa c'eraal di là della reticella coperta da tavole si accanivano e talvolta si ribaltavano ..anche i miei amici che mi hanno prestato il maschio hanno recinti fatti con questa reticella e non si sono mai verificate ne fughe, ne accanimenti a scavalcare..



serve semplicemente per evitare che la tartaruga continui a camminare intorno ai bordi o vedendo qualcosa fuori di appetibile cerchi di uscire??capito;)}:)?



Ma tommy hai mai visto degli animali dentro i recinti??...io non ne ho mai visti che rimangono appollaiati al centro senza girare tartarughe comprese, gli animali tentano la fuga per istinto non per quello che vedono oltre la rete, il muretto o quel che sia..Sempre secondo il mio parere le tartarughe rinchiuse sono più frustrate , non sanno cosa c'è al di là ..mentre quando si abituano restano più serene nel loro recinto

Tommy
Messaggi: 3673
Iscritto il: sab giu 03, 2006 8:45 am
Località: Emilia Romagna
Contatta:

Messaggioda Tommy » lun set 25, 2006 7:23 pm

guarda ho visto un grande allevamento di un noto allevatore italiano e di tutte le terretri che aveva non ce n era nemmeno una lungo il bordo ma tutte in mezzo hai recinti...:(!}:)
sicuramente influisce la dimensione di questo, finche il recinto è 4 x 4 la tarta penso che tenda a stare contro i bordi ma se questo è piu grosso anche 10 x 10 sicuramente la tarta è piu difficile che rimanga continuamente lungo i bordi...
la prossima volta non fare domande allusive che sono incomprensibili in un forum!:);)

Avatar utente
max-chiroleo
Messaggi: 191
Iscritto il: sab mag 27, 2006 10:04 am
Località: Sardegna

Messaggioda max-chiroleo » lun set 25, 2006 7:45 pm

Citazione:
Messaggio inserito da Tommy

guarda ho visto un grande allevamento di un noto allevatore italiano e di tutte le terretri che aveva non ce n era nemmeno una lungo il bordo ma tutte in mezzo hai recinti...:(!}:)
sicuramente influisce la dimensione di questo, finche il recinto è 4 x 4 la tarta penso che tenda a stare contro i bordi ma se questo è piu grosso anche 10 x 10 sicuramente la tarta è piu difficile che rimanga continuamente lungo i bordi...
la prossima volta non fare domande allusive che sono incomprensibili in un forum!:);)



Credo sia riferito a me...
Primo non mi pare che tu sia un moderatore da dirmi come e quello devo scrivere, in secondo luogo nessuno ti obbliga a rispondere sempre e comunque..tantomeno con le faccine..
Inoltre non è che sempre un post deve seguire una linea di condotta prestabilita, se a me va di dare la mia impressione la scrivo , se a te non sta bene la prossima volta non rispondere e non mettere "faccine allusive"...

Tommy
Messaggi: 3673
Iscritto il: sab giu 03, 2006 8:45 am
Località: Emilia Romagna
Contatta:

Messaggioda Tommy » lun set 25, 2006 8:01 pm

Citazione:
Messaggio inserito da max-chiroleo

Che i paletti sevissero per evitare che le tartarughe guardino al di là della rete l'avevo capito..}:)



non mi pare di esser stato il primo a metter faccine allusive!!!^

chiudo qua la questione prima di far danni e non rispondo piu ad altre provocazioni!
senza rancore!
Marco

Avatar utente
max-chiroleo
Messaggi: 191
Iscritto il: sab mag 27, 2006 10:04 am
Località: Sardegna

Messaggioda max-chiroleo » lun set 25, 2006 8:13 pm

Citazione:
Messaggio inserito da Tommy

Citazione:
Messaggio inserito da max-chiroleo

Che i paletti sevissero per evitare che le tartarughe guardino al di là della rete l'avevo capito..}:)



non mi pare di esser stato il primo a metter faccine allusive!!!^

chiudo qua la questione prima di far danni e non rispondo piu ad altre provocazioni!
senza rancore!
Marco


te lo spiegoo in privato

Avatar utente
Ale
Messaggi: 2336
Iscritto il: sab apr 29, 2006 6:08 pm

Messaggioda Ale » lun set 25, 2006 8:17 pm

Vabbe' ragazzi, pensate che quelle antipatiche delle mie tartarughe, malgrado l'enorme spazio a loro disposizione, tentano sempre la fuga....questo sia con rete che con palizzata(infatti alla fine l'ho tolta, ed ho una rete a cui ho ancorato un tessuto verde, fatto di un materiale che credo sia nylon)....sapete che fanno a volte? Si concentrano intere giornate in un angolo, grattando e mettendosi in verticale, in barba allo spazio messo a loro disposizione.
Ovviamente ,lo spazio che ho dedicato a loro ha un' esposizione al sole ottima, ci sono rifugi, acqua a vlontà ecc ecc ecc.
Purtroppo le tartarughe piu' che adattarsi alla cattività si rassegnano ad avere un spazio limitato, e questo è un fatto innato.
Alessandro,Napoli

Davide
Messaggi: 3584
Iscritto il: mar mag 24, 2005 10:50 pm
Località: Emilia Romagna

Messaggioda Davide » lun set 25, 2006 9:04 pm

Citazione:
Messaggio inserito da geoteo84

Ciao a tutti... finalmente il recinto per la mia testudo horsfieldi (Ufo) sta prendendo forma... Non e ancora ultimato ma ho pensato di farvi vedere qualche immagine per ascoltare i vostri consigli... ho interrato la rete di 30 cm ed è alta all'esterno più o meno 50 cm... Manca ancora la tana che è in arrivo (il prima possibile visto che il letargo si avvicina) e devo installare una protezione per impedirle di guardare oltre la rete... per vedere le foto cliccate su questo link!! Grazie in anticipo Teoo... http://foto.webalice.it/intermite





Per le horsfieldi un fondo di prato non è assolutamente adatto. Si ammalano abbastanza facilmente se c'è una umidità eccessiva, ed il fondo erboso determina proprio questa condizione. Devi togliere il prato e sostituirlo con terra battuta, ghiaino, sassi e lasciare isole con erbe selvatiche.


Torna a “Terrari, Recinti, Incubatrici, Accessori”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 35 ospiti