piccoli maschi o femmina?

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Testudo graeca, hermanni, kleinmanni, marginata
scimcita
Messaggi: 27
Iscritto il: dom ago 13, 2006 12:56 pm
Località: Emilia Romagna

piccoli maschi o femmina?

Messaggioda scimcita » ven set 22, 2006 6:09 pm

ciao a tutti

sono nuovo del forum, vorrei sapere se è possibile capire il sesso dei piccoli già appena nati: io è solo 2 anni che uso l'incubatrice per le uova e mi sono nate tantissime tartarughine, ora vivo col terrore che siano tutti maschi. Non dovrebbero, ho tenuto sempre una temperatura intorno ai 32°, dalla foto si riesce a capire qualcosa??
grazie mille!!

Immagine:
Immagine
123,41 KB

Avatar utente
Miriam
Messaggi: 921
Iscritto il: mar nov 08, 2005 5:32 pm
Località: Puglia
Contatta:

Messaggioda Miriam » ven set 22, 2006 7:12 pm

così piccole è difficile, solo mettendone a confronto tante si riesce... e con una foto è più difficile che dal vivo.
Ad occhio nudo, e da occhio esperto si può azzeccare.
quella a dx sembra femmina.
quella a sx aspettiamo qualche mese... per poter azzardare...

Avatar utente
Fede
Messaggi: 4379
Iscritto il: mer giu 08, 2005 12:49 pm

Messaggioda Fede » ven set 22, 2006 8:20 pm

maschio & maschio! :D

scimcita
Messaggi: 27
Iscritto il: dom ago 13, 2006 12:56 pm
Località: Emilia Romagna

Messaggioda scimcita » sab set 23, 2006 8:38 am

ciao

non ho pensato di inserire foto dei piccoli nati 1/2 anni fa, dove l'identificazione del sesso credo sia più facile.
Spero che anche questi non siano tutti maschi, altrimenti sono nei guai. Me lo sapete dire? Ma a 32° di incubazione in teoria non dovrebbero nascere più femmine che maschi?

Immagine:
Immagine
127,7 KB

Immagine:
Immagine
147,44 KB

Immagine:
Immagine
166,26 KB
grazie ancora

Avatar utente
Fede
Messaggi: 4379
Iscritto il: mer giu 08, 2005 12:49 pm

Messaggioda Fede » sab set 23, 2006 11:24 am

Quelle dell'ultima foto potrebbero essere possibile femmine ma vorrei far presente che il sesso nelle tartarughe incomincia ad essere visibile e accertabile solamente sui 5-6-7 anni di età....Quindi è ancora troppo presto, e si possono fare solamente ipotesi!:D Tutte belle comunque!!!;)

Federica
Messaggi: 184
Iscritto il: mar set 12, 2006 7:44 am
Località: Veneto

Messaggioda Federica » lun set 25, 2006 9:02 am

...bhè...ho 4 tartarughe di 4 anni tutte nate in incubatrice a T° da femmina:la mia preferita, che ho cresciuto come una bambina..bhé adesso con il suo inequivocabile attributo molesta continuamente le altre per cui incrocio ancora le dita...ti capisco, come ti capisco...;)

Avatar utente
Miriam
Messaggi: 921
Iscritto il: mar nov 08, 2005 5:32 pm
Località: Puglia
Contatta:

Messaggioda Miriam » lun set 25, 2006 9:55 am

Citazione:
Messaggio inserito da Fede

Quelle dell'ultima foto potrebbero essere possibile femmine ma vorrei far presente che il sesso nelle tartarughe incomincia ad essere visibile e accertabile solamente sui 5-6-7 anni di età....Quindi è ancora troppo presto, e si possono fare solamente ipotesi!:D Tutte belle comunque!!!;)


no dai fede... il sesso nelle hermanni si distingue già al secondo anno.
L'enigma sono le marginata! Non capisci mai cosa!

Federica
Messaggi: 184
Iscritto il: mar set 12, 2006 7:44 am
Località: Veneto

Messaggioda Federica » lun set 25, 2006 10:02 am

Citazione:
Messaggio inserito da Miriam
no dai fede... il sesso nelle hermanni si distingue già al secondo anno.
L'enigma sono le marginata! Non capisci mai cosa!



...già al secondo anno???????? Allora ero proprio io a non voler vedere... magari uno di questi giorni posto le foto delle mie così avrò l'ardua sentenza...tanto è inutile aspettare..se sono tutti maschi tanto vale trovare loro una nuova casa accogliente...xx(

Avatar utente
Fede
Messaggi: 4379
Iscritto il: mer giu 08, 2005 12:49 pm

Messaggioda Fede » lun set 25, 2006 10:44 am

Miriam tu dai due anni di età riesci già con esattezza ad accertare il sesso delle hermanni? Mah!!! Sarà anche ma io ho avuto delle sorprese nel corso degli anni a riguardo!!!:D

scimcita
Messaggi: 27
Iscritto il: dom ago 13, 2006 12:56 pm
Località: Emilia Romagna

Messaggioda scimcita » mar set 26, 2006 7:08 pm

Se è vero che si capisce già dopo 2 anni, sapete dirmi il sesso di quella nella foto da sola, che ha per l'appunto 2 anni di età? (soprattutto chiedo a Miriam)

Avatar utente
Miriam
Messaggi: 921
Iscritto il: mar nov 08, 2005 5:32 pm
Località: Puglia
Contatta:

Messaggioda Miriam » mar set 26, 2006 7:32 pm

aspettate... si riconoscono confrontandone più di una della stessa covata...
se devi sessarne una da sola ti scervelli, mettendone più di una vicine si vede la differenza! i maschietti hanno la codina più lunga, alcune sono proprio strane e non le sessi per un bel po' di tempo, altre le becchi subito...
dipende da tanti fattori.

non sono la maga del sesso (ehm cioè sel sessaggio) :D

Avatar utente
Carmen
Messaggi: 6619
Iscritto il: mer mag 18, 2005 3:08 pm
Regione: Sardegna
Località: Sardegna

Messaggioda Carmen » mer set 27, 2006 10:24 pm

Io non le distinguo fino ad almeno il quarto anno di età!!!
Però riesco a distinguerle Più da sopra che da sotto: nei maschietti le scaglie sopracaudali del carapace crescono rivolte all'interno mentre quelle vicine vanno all'esterno, nelle femmine invece rimangono tutte pari....non sò se mi sono spiegata...

Avatar utente
roberto66
Messaggi: 48
Iscritto il: mer apr 26, 2006 9:21 pm

Messaggioda roberto66 » mar ott 03, 2006 1:37 pm

aggiungo un post vecchio di qualche tempo fa:

Il fatto è che un signore anziano, molto esperto di tartarughe, mi ha insegnato(vale solo nelle baby):
"Quando fanno la casina è una femmina piccina, quando metton le tendine maschio è fino alla fine"
Si riferisce alle "RIGHE" sopra all'ultima placca prima della coda, sul piastrone: se sono due linee verticali dritte(TIPO tetto di una casa) è femmina, quando le suddette linee sono curve verso il basso(come le tendine alla finestra o come una pagoda orientale, se vuoi) è maschio.


sarebbe interessante se poi, dopo aver indicativamente orientato il sex delle tartine, a età matura sia confermato il sex e quindi il detto.
grazie

Avatar utente
Fede
Messaggi: 4379
Iscritto il: mer giu 08, 2005 12:49 pm

Messaggioda Fede » mar ott 03, 2006 1:49 pm

Non riesco ad immaginarmi la cosa, riesci a fare un esempio magari su delle foto usando paint?

Avatar utente
mikyflowers
Messaggi: 1295
Iscritto il: mar gen 31, 2006 11:12 am
Località: Lombardia

Messaggioda mikyflowers » mar ott 03, 2006 4:13 pm

nemmeno io ho ben capito...
in che senso?


Torna a “Terrestri Mediterranee”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti