consiglio lampade

Melisandra3
Messaggi: 56
Iscritto il: sab set 16, 2006 2:38 pm

consiglio lampade

Messaggioda Melisandra3 » sab set 16, 2006 2:44 pm

Ciao sono nuova:)un saluto a tutti!!!
Allora prendero' una H H nata ad agosto, dopo tanto documentarmi ho optato per farle fare il primo letargo in casa o meglio non le faro' fare il letargo.La metto in un terrario poi la lascero' libera pero' il prossimo anno in giardino.Per le lampade per il terrario ho optato per queste che dite vanno bene?grazie Meli
LAMPADA REPTISUN 10.0 COMPACT26W
ZOOMED LAMPADA DIURNA REPTI BASKING SPOT LAMP 60W

twisty
Messaggi: 1565
Iscritto il: sab lug 29, 2006 10:48 am

Messaggioda twisty » sab set 16, 2006 2:53 pm

mi sa che devi aggiungere qualcosa per i raggi uvb uva...quelle due sono solo per far luce e calore o sbaglio?
t chiedo perchè non riecsco a documentarmi velocemente con internet

Melisandra3
Messaggi: 56
Iscritto il: sab set 16, 2006 2:38 pm

Messaggioda Melisandra3 » sab set 16, 2006 3:06 pm

Veramente la sun l'avrei scelta apposta perche' da sia uvb che uva.Le caratteristiche mi sembravano ottime? eccole:

Lampada UVB fluorescente compatta con reattore elettronico incorporato e basso consumo energetico: 26W=130W
Lampada fluorescente compatta per rettili
Speciale vetro al quarzo UV trasmittente
Elevata emissione di UVB pari al 10% per prevenire e curare la malattia osso-metabolica dei rettili in cattività
Emissione di UVA pari al 30% per incrementare l’appetito e stimolare l’accoppiamento nei rettili in cattività
Ideale per i rettili del deserto ed altri soggetti con fabisogni elevati di UVB
Adatte a qualsiasi portalampada Zoo med
Emissione di UVA e UVB per un anno!

....poi chiedo a voi apposta!!!:)
Grazie meli

anto
Messaggi: 1618
Iscritto il: gio nov 24, 2005 9:36 pm
Località: Campania

Messaggioda anto » sab set 16, 2006 6:35 pm

Citazione:
Messaggio inserito da Melisandra3

Ciao sono nuova:)un saluto a tutti!!!
Allora prendero' una H H nata ad agosto, dopo tanto documentarmi ho optato per farle fare il primo letargo in casa o meglio non le faro' fare il letargo.La metto in un terrario poi la lascero' libera pero' il prossimo anno in giardino.Per le lampade per il terrario ho optato per queste che dite vanno bene?grazie Meli
LAMPADA REPTISUN 10.0 COMPACT26W
ZOOMED LAMPADA DIURNA REPTI BASKING SPOT LAMP 60W


Sono le stesse che utilizzo io e personalmente credo che siano per le migliori!
La reptisun è UVA/UVB e 10.0 è la percentuale di raggi UVB che è tra le più alte!
Per me vanno benissimo!

Avatar utente
Luca-VE
Messaggi: 8512
Iscritto il: mar mag 24, 2005 12:44 pm
Località: Venezia

Messaggioda Luca-VE » sab set 16, 2006 9:58 pm

Vanno bene, vanno bene...
Ricorda di tenere la reptisun a non piu' di 30 cm di distanza.
Ciao
Luca

Melisandra3
Messaggi: 56
Iscritto il: sab set 16, 2006 2:38 pm

Messaggioda Melisandra3 » sab set 16, 2006 10:08 pm

ohhhhh che soddisfazione dopo tanto studio!!!!:)
ok a 30 cm grazie mille a tutti!!!!!!!

Melisandra3
Messaggi: 56
Iscritto il: sab set 16, 2006 2:38 pm

Messaggioda Melisandra3 » sab set 16, 2006 10:11 pm

no aspetta a non piu' di 30 cm per cui 30 cm è la massima distanza che posso metterla vero???
mhhhhhh sara' che quella cosina( la tartina baby) cosi' minuscola mi da tanto l'impressione che si scotti....va beh faro le prove poi se lo dite voi mi fido!!!:) Grazie

Avatar utente
loana
Messaggi: 2129
Iscritto il: ven lug 15, 2005 8:22 pm

Messaggioda loana » sab set 16, 2006 10:30 pm

allora,
la lampada che fa calore va tenuta più alta, quella a luce fredda, per gli uvb, la 10.0, appunto, va tenuta a non più di 30 cm per non vanificare l'effetto!
enjoy;)

twisty
Messaggi: 1565
Iscritto il: sab lug 29, 2006 10:48 am

Messaggioda twisty » dom set 17, 2006 8:19 am

chiedo scusa e perdono, avevo letto male...anche perchè è come la mia:I

anto
Messaggi: 1618
Iscritto il: gio nov 24, 2005 9:36 pm
Località: Campania

Messaggioda anto » dom set 17, 2006 11:46 am

Fai così la spot a 30cm e quella uva/uvb a 20cm!

Avatar utente
giulietta
Messaggi: 880
Iscritto il: dom ago 27, 2006 8:51 pm
Contatta:

Messaggioda giulietta » lun set 18, 2006 12:25 pm

Ciao a tutti mi intrometto in questo post per chiedere ma la luce la devo lasciare accesa anche di notte?Per quante ore va lasciata di giorno? Grazie

Melisandra3
Messaggi: 56
Iscritto il: sab set 16, 2006 2:38 pm

Messaggioda Melisandra3 » lun set 18, 2006 3:12 pm

Allora detto è fatto:D la mia tartina da ieri è in terrario!!Presto vi mando le foto anche per i consigli.Per ora a parte che è una peste:) ed è bellissima:I8D (presto foto anche di lei)ho due dubbi?:
1 Il terrario ha una temp di 28 gradi di giorno e 22 di notte spegnendo tutte le luci la temperatura notturna è un po' troppo alta?é che sta in camera mia e li la temperatura al massimo a dicembre gennaio sta a 18 di notte.Va bene questo range o no?Lo so che non fara' il letargo ma so che alle tarta fa cmq bene lo scambio termico notturno e diurno ma non so che temperature si devono avere....
2 Volendola abituare fin da subito alle erbe del giardino e ben poco a quelle da orto ho piantato nel terrario delle piante di tarassaco prelevate dal mio giardino che altro potrei metterci? e secondo voi potrei alimentarle quasi totalmente di erbe da giardino o devo per forza integrare molto con il radicchio, le insalate adatte, la cicoria ecc.. ecc...?
Grazie Meli.
Giulia da quello che ho letto io, dipende dalla temperatura che hai.Le luci di notte devono sempre stare spente ma se hai una temperatura troppo bassa di notte vendono gli spot infrarossi quelli con la lampadina rossa che non distirbano la tarta di notte ma che danno calore.Questo è quello che so ma essendo una novizia ti dico di aspettare gli altri e sentire che ti dicono.Ciao Meli.:)

Avatar utente
Mensio
Messaggi: 288
Iscritto il: mer lug 20, 2005 10:07 am
Località: Emilia Romagna

Messaggioda Mensio » lun set 18, 2006 4:44 pm

Ciao, come avrai modo di leggere in altri post sull'argomento, sarebbe bene creare nel terrario una zona calda, sotto la lampada spot (temp. sino a 30-32 gradi), ed una zona "fredda" (angolo opposto del terrario con temp. intorno ai 23-24 gradi). La tarta avrà modo di termoregolarsi scegliendo anche i valori intermedi. L'effetto è possibile con un terrario e lampade di dimensioni proporzionate.
Capitolo cibo: se hai modo di trovarne fresco ed in zone non di traffico (... gas di scarico, metalli pesanti etc. etc.) ti consiglio di rifornirti direttamente: verifica sul sito (e sul web in generale) le tartapiante ed armati di sacchetto o cestino:D!

Avatar utente
Mensio
Messaggi: 288
Iscritto il: mer lug 20, 2005 10:07 am
Località: Emilia Romagna

Messaggioda Mensio » lun set 18, 2006 4:45 pm

Dimenticavo: essendo una hh di notte non avrai problemi nemmeno con 18 gradi, non preoccuparti;)!

Melisandra3
Messaggi: 56
Iscritto il: sab set 16, 2006 2:38 pm

Messaggioda Melisandra3 » lun set 18, 2006 4:53 pm

Si si questo c'è
ma il mio range va da 28-30 punto piu caldo 24 punto piu' freddo e di notte invece scende tutto a 22
il mio dubbio era se faceva troppo caldo di notte.
ehehe in effetti i sono gia' armata di cestino e adesso vado aleggermi le tarta piante ma se parliamo di tarassaco e intibus ho gia' letto cercavo altre.
Grazie delle info!!!


Torna a “Terrari, Recinti, Incubatrici, Accessori”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 46 ospiti