Info su tartaruga allegata

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Testudo graeca, hermanni, kleinmanni, marginata
Avatar utente
Peppe Croce
Messaggi: 15
Iscritto il: mar mag 24, 2005 10:44 am
Località: Sicilia

Messaggioda Peppe Croce » mer giu 22, 2005 2:02 pm

se per questo pure le horsfieldi hanno i tubercoli! allora diciamo che è un ibrido TGxTMxTH....

a parte gli scherzi non ci vedo molto di marginata: ad esempio non ha i triangoli sul piastrone... credo sia una femmina di greca e che sia matura, viste le generose dimensioni!

Ago
Messaggi: 302
Iscritto il: mer mag 18, 2005 1:59 pm
Località: Lazio
Contatta:

Messaggioda Ago » mer giu 22, 2005 3:26 pm

sul fatto che sia giovane non ne abbiamo la certezza dato che è bella grossa...mi sbagliero ma di marginata non ci vedo molto

Avatar utente
Carmen
Messaggi: 6619
Iscritto il: mer mag 18, 2005 3:08 pm
Regione: Sardegna
Località: Sardegna

Messaggioda Carmen » mer giu 22, 2005 10:20 pm

Vai a vedere le marginate sulle schede del tartaclub, ce ne sono due giovani belle grandi,
uguali a quella della foto.

Avatar utente
Carmen
Messaggi: 6619
Iscritto il: mer mag 18, 2005 3:08 pm
Regione: Sardegna
Località: Sardegna

Messaggioda Carmen » mer giu 22, 2005 10:23 pm

E poi si vede che è giovane perchè i segni della crescita su ogni placca sono ben evidenti e sono al massimo una decina.

Fcazz
Messaggi: 323
Iscritto il: mar giu 07, 2005 3:10 pm
Regione: Lombardia
Località: lombardia

Messaggioda Fcazz » mer giu 22, 2005 11:22 pm

quelle in foto su tartaclub italia che hanno la colorazione simile a quella in questione sono esemplari albini.
le marginate albine una volta adulte perdono il loro colore bianco ma si possono riconoscere dall'occhio rosso.
ragazzi non ci sto più a capire nulla.
per me è una graeca, ma vedendo quelle zampe e la forma allungata mi sembra una marginata. possibile che non riusciamo a decifrare la specie di sta tarta!?
facciamo una colletta e per l'amor di dio facciamogli un analisi del dna.
e ci leviamo ogni dubbio! ;)

Riccardo
Messaggi: 908
Iscritto il: lun mag 16, 2005 5:46 pm
Contatta:

Messaggioda Riccardo » ven giu 24, 2005 1:07 am

Questa è una delle mie marginate chiare del 2002: http://www.tartaportal.it/mkportal/modu ... m/a_94.jpg

Questa è una marginata chira adulta: http://www.testudoalbino.com/immagini/img04.jpg

Questi sono due piastroni di marginate adulte:
http://www.testudoalbino.com/immagini/img09.jpg


Questa è una marginata subadulta albina: http://www.testudoalbino.com/immagini/img24.jpg

Ora tirate le vostre conclusioni, comunque Fcazz non mi venire a dire che le marginate chiare a questo url http://www.tartaclubitalia.it/specieter ... /index.htm sono marginate albine "invecchate" ...

Ciao ciao



Citazione:
Messaggio inserito da Fcazz

riccardo posta le foto delle tue marginate ...quelle che stanno su tartaclub italia sono di Maurizio Bellavista. e quelle di colorazione chiara che dici tu sono esemplari albini. le marginate albine diventano di quel colore quando diventano adulte.
comunque per quanto riguada l'animale in questione non credo proprio che sia un incrocio.....non ha nulla della marginata, nemmeno il carapace.
p.s. questo è un mio parere....!


Avatar utente
Gionata
Messaggi: 167
Iscritto il: mer giu 08, 2005 9:24 am
Località: Trentino - Alto Adige

Messaggioda Gionata » ven giu 24, 2005 9:44 am

Citazione:
Messaggio inserito da Riccardo

Questa è una delle mie marginate chiare del 2002: http://www.tartaportal.it/mkportal/modu ... m/a_94.jpg

Questa è una marginata chira adulta: http://www.testudoalbino.com/immagini/img04.jpg

Questi sono due piastroni di marginate adulte:
http://www.testudoalbino.com/immagini/img09.jpg


Questa è una marginata subadulta albina: http://www.testudoalbino.com/immagini/img24.jpg

Ora tirate le vostre conclusioni, comunque Fcazz non mi venire a dire che le marginate chiare a questo url http://www.tartaclubitalia.it/specieter ... /index.htm sono marginate albine "invecchate" ...

Ciao ciao



Citazione:
Messaggio inserito da Fcazz

riccardo posta le foto delle tue marginate ...quelle che stanno su tartaclub italia sono di Maurizio Bellavista. e quelle di colorazione chiara che dici tu sono esemplari albini. le marginate albine diventano di quel colore quando diventano adulte.
comunque per quanto riguada l'animale in questione non credo proprio che sia un incrocio.....non ha nulla della marginata, nemmeno il carapace.
p.s. questo è un mio parere....!





Scusate, l'albinismo è per definizione una patologia che impedisce la produzione di melanina a causa di una mutazione nella sua cascata biochimica. Ora se una tartaruga, o un qualsiasi altro animale, nasce senza pigmento nero e poi lo produce con lo sviluppo, è chiaro che quello non è un animale albino. Sarà ipomelanico ma NON albino. Questo non perchè lo dico io o chiunque altro su questo forum, ma per la definizione stessa di albinismo: "mancanza di produzione di melanina". Le marginate albine, se fossero realmente albine, non produrrebbero melanina, e quindi NON diverrebbero di quel colore da adulte, sarebbero semplicemente BIANCHE o ROSA dalla testa ai piedi. Molto semplice.
Quanto poi all'esemplare della foto, rinnovo il mio invito a porre l'attenzione sull'assenza selettiva di pigmento nero al centro degli scuti Vertebrali, ciò che è un carattere da T. marginata e non da T. graeca (qualsiasi ssp. considerate). E non ditemi che questo pigmento manca perchè è una TGI albina: l'albinismo non causa una perdita *selettiva* del colore! Il carattere in questione è tanto importante che la specie filogeneticamente più prossima a T. marginata, cioè T. kleimanni, manca anch'essa del pigmento nero al centro degli scuti.

Riccardo
Messaggi: 908
Iscritto il: lun mag 16, 2005 5:46 pm
Contatta:

Messaggioda Riccardo » ven giu 24, 2005 12:44 pm

Gionata ti quoto in pieno! Una tartarugha albina può scurirsi un pò con il passare degli anni ma non di certo produrre tanti pigmenti da diventare marrone! (come si può vedere qui http://www.testudoalbino.com/immagini/img24.jpg ) anche perhcè poi gli occhi sono rossi o marroni molto molto chiari e non mi sembra proprio i caso delle marginate presenti sul TCI!
Ciao ciao

Fcazz
Messaggi: 323
Iscritto il: mar giu 07, 2005 3:10 pm
Regione: Lombardia
Località: lombardia

Messaggioda Fcazz » ven giu 24, 2005 2:45 pm

allora riccardo...le prime due foto non sò perchè ma ci sono anche sul sito del tartaclub italia e non portano il tuo nome!
poi non ricordo dove lo lessi o chi me lo disse....le foto su tartaclubitalia sono esemplari albini! e se vedi il nome del proprietario è l'unico allevatore in italia che è riuscito a selezionare esemplari albini di marginata. (maurizio bellavista)

Riccardo
Messaggi: 908
Iscritto il: lun mag 16, 2005 5:46 pm
Contatta:

Messaggioda Riccardo » ven giu 24, 2005 9:08 pm

Fcazz ti ho incollato le foto delle albine e delle non albine di Maurizio Bellavista!
Se ti si dece che quelle in quella scheda non sono albine! Non continuare ad insistere! :)
La prima foto (che è la mia marginata) stà nel sito del TCI???? Dammi l'url!

Evodentemente chi ti ha detto che le foto dellE marginate chiare nel sito del TCI sono esemplari albini si è SBAGLIATO! E comunque non è che ci vuole poi molto a capirlo visto che l'albinismo è la mancanza di pigmentazione mente quelle tartarughe di pigmenti ne hanno eccome e soprattutto hanno gli occhi scuri!
Ciao

Fcazz
Messaggi: 323
Iscritto il: mar giu 07, 2005 3:10 pm
Regione: Lombardia
Località: lombardia

Messaggioda Fcazz » ven giu 24, 2005 10:56 pm

scusami ricsca ....errore mio. la foto è tua! ho scambiato i siti!
vabbè.......evidentemente la persona che mi ha detto quella cosa si è sbagliata.
torniamo all'animale in questione.......per me (posso anche sbagliarmi) è una graeca. anche se ha una colorazione simile alla marginata ha gli speroncini delle graeche......come lo spieghi questo fatto!?
è un ibrido!?

Riccardo
Messaggi: 908
Iscritto il: lun mag 16, 2005 5:46 pm
Contatta:

Messaggioda Riccardo » ven giu 24, 2005 11:55 pm

Quella tartarugha di greca ha solo gli speroncini! Molte tartarughe da "grandi" sviluppano speroncini!
Una mia amica ha una Thh al 100% che ha gli speroncini!
Speroncini non significa greca!
Le greche hanno il piastrone diverso da quella di quella foto!
Ciao ciao

Avatar utente
Valentina
Messaggi: 2191
Iscritto il: mar giu 19, 2007 7:28 pm
Località: Sardegna

Messaggioda Valentina » ven giu 22, 2007 11:15 pm

E' un ibrido greca-marginata, ne possiedo 6 e sono identici, sono nati perchè non ho separato il maschio di graeca dalle marginata. Il piastrone è chiaro, senza alcuna macchia e hanno i tubercoli cornei come la graeca. Sono sicura al 100%. I piccoli di graeca ibera hanno il piastrone punteggiato di nero appena nascono, man mano che crescono il nero si espande. Ne possiedo 4 e ho notato questa evoluzione. Inoltre come dice Gionata presentano una macchietta nera circolare al centro degli scuti vertebrali. La marginata invece ha sempre il piastrone con triangoli neri rivesciati in ogni scuto! E' senza dubbio un ibrido! Vi mando la foto di piccole di graeca, scusate se non sono belle, le ho scattate ora x mostrarvele. In questo momento non ho a disposizione foto di ibridi ma ve le mostrerò presto.

Immagine



Immagine

Avatar utente
Valentina
Messaggi: 2191
Iscritto il: mar giu 19, 2007 7:28 pm
Località: Sardegna

Messaggioda Valentina » ven giu 22, 2007 11:27 pm

Sostengo quanto detto da Karmen, ibrido graeca-marginata. Ne possiedo 6 identici a quello della foto, nati da un maschio di graeca che non avevo separato dalle femmine di marginata. Le loro caratteristiche sono: assenza di pigmentazione nel piastrone (le marginata si da piccole hanno negli scuti dei triangoli neri rivesciati e le graeca hanno puntini neri che si estendono man mano che crescono), presenza di tubercoli cornei come nella graeca, assenza di macchia nera circolare sopra gli scuti vertebrali come in marginata (presenti in graeca). Allego le foto di due piccole di graeca, scusate se la qualità è scarsa. Presto vi mostrerò anche le foto dei miei ibridi.
Valentina


Immagine


Immagine

Avatar utente
Valentina
Messaggi: 2191
Iscritto il: mar giu 19, 2007 7:28 pm
Località: Sardegna

Messaggioda Valentina » ven giu 22, 2007 11:30 pm

Cmq mi sono persa! non avevo letto tutte le pagine del forum. Volevo aggiungere (se qualcuno non l'ha già scritto e a me è sfuggito) che le marginate albine quando crescono perdono la colorazione chiara sul dorso e si scuriscono, l'occhio invece tende a divenire grigiastro e non più rosso rubino.


Torna a “Terrestri Mediterranee”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 22 ospiti