Nominato ausiliare di POLIZIA GIUDIZIARIA

Sezione dedicata a fiere, mostre, Acquari e Bioparchi inerenti le tartarughe.
Avatar utente
Ifix
Messaggi: 96
Iscritto il: dom set 18, 2005 10:11 pm

Messaggioda Ifix » mar set 12, 2006 11:06 pm

Citazione:
Messaggio inserito da DelorenziDanilo

io sono del parere che cedere x qualche decina di euro qualche piccolo nato in cattività e ceduta CON REGOLARE DOCUMENTO sia solo una cosa positiva. Quello che è invece è da combattere è invece chi vende animali di cattura!




Come già detto in un altro post sono d'accordissimo con questa interpretazione e non mi esalterei troppo per la seconda sanzione...

Avatar utente
Luca-VE
Messaggi: 8512
Iscritto il: mar mag 24, 2005 12:44 pm
Località: Venezia

Messaggioda Luca-VE » mar set 12, 2006 11:22 pm

Eh eh ti avevano nominato ausiliario di Polizia Giudiziaria e io ero venuto da te per tramare il furto della femmina di pardalis di Agostino...:D adesso ho capito perche' eri cosi interessato ;)

molli
Messaggi: 41
Iscritto il: sab ago 06, 2005 11:07 pm
Località: Lombardia

Messaggioda molli » mar set 12, 2006 11:55 pm

Avendo visto e essendo presente quando cera tutto il trambusto per quel disonesto ( usando un complimento ) era il minimo che potessero fare visto che "ALFABRAVO" è corso anche quando si è verificato il secondo caso.
Complimenti ancora "ALFABRAVO".:)

Avatar utente
platysternon
Messaggi: 2276
Iscritto il: dom ott 09, 2005 1:42 pm

Messaggioda platysternon » mer set 13, 2006 6:20 am

secondo me l'importante è saper capire a chi regalarle se si vogliono regalare ma non son neanche contrario alle offerte

Avatar utente
Mensio
Messaggi: 288
Iscritto il: mer lug 20, 2005 10:07 am
Località: Emilia Romagna

Messaggioda Mensio » mer set 13, 2006 8:48 am

Il discorso delle cessioni "a titolo gratuito" è sicuramente lungo e complicato da affrontare. Mi limito a dissentire su di un punto: ricevere in cambio denaro per le piccole non penso offra nessuna garanzia ulteriore sulla sorte dell'animale. Certo, parlassimo di altre cifre probabilmente il discorso avrebbe un fondamento logico; per poche decine di euro, non credo davvero. Le valutazione possono e devono essere altre e sono giocoforza lasciate alla coscienza, alla sensibilità ed all'intelligenza di ciascuno di noi. Proviamo a fare una riflessione: siamo certi che potendo scegliere a chi donare una nostra figlioccia, tra un cessionario scrupoloso, dotato di spazi idonei e completamente al verde ed uno più sprovveduto ma che ci offre un buon rimborso spese, opteremmo senza tentennamenti per il primo?
Voglio sperare di sì;)!

Avatar utente
Luisa
Messaggi: 713
Iscritto il: dom apr 30, 2006 6:57 pm
Località: Lombardia

Messaggioda Luisa » mer set 13, 2006 10:25 am

:)E bravo Roberto!!
Ma che gente però, spero che gli abbiano fatto passare la voglia di fare queste cose!

Avatar utente
simon@
Messaggi: 11361
Iscritto il: dom ago 21, 2005 3:59 am

Messaggioda simon@ » mer set 13, 2006 10:34 am

Citazione:
Messaggio inserito da Mensio

Il discorso delle cessioni "a titolo gratuito" è sicuramente lungo e complicato da affrontare. Mi limito a dissentire su di un punto: ricevere in cambio denaro per le piccole non penso offra nessuna garanzia ulteriore sulla sorte dell'animale. Certo, parlassimo di altre cifre probabilmente il discorso avrebbe un fondamento logico; per poche decine di euro, non credo davvero. Le valutazione possono e devono essere altre e sono giocoforza lasciate alla coscienza, alla sensibilità ed all'intelligenza di ciascuno di noi. Proviamo a fare una riflessione: siamo certi che potendo scegliere a chi donare una nostra figlioccia, tra un cessionario scrupoloso, dotato di spazi idonei e completamente al verde ed uno più sprovveduto ma che ci offre un buon rimborso spese, opteremmo senza tentennamenti per il primo?
Voglio sperare di sì;)!




Fino ad adesso ho fatto una sola cessione ad una persona che non conoscessi personalemnte.
Mi ha scritto chiedendomi una tartarughina da regalare per il compleanno al nipotino.
Ho risposto che non cedevo e che comunque le tartarughe non sono giocattoli per bambini.
La signora mi ha risposto che il nipote avrebbe compiuto 10 anni e che è unappassionato di tartarughe, ritagliava articoli e foto perchè proprio gli era presa una gran passione per questi animali, aveva un giardino e molto tempo da dedicare alla cura della tarta, mi ha detto che la tartaruga avrei potuto andarla a vedere per vallutare se sarebbe poi stata tenuta come dicevo io.
Mi ha detto che capiva le mie remore(le avevo detto che non devo dar via le mie tarte, preferisco tenermele se non so dove e come vanno a stare).
Io l'ho fatta venire, le ho dato un llibrettino di istruzioni che ho stampato al PC, le ho fatto vedere il mio recinto antitopo da tenere in giardino e le ho dato il mio telefono per consigli in ogni momento di bisogno.
E, cosa importante, le ho dato una tartina di 2 anni, che aveva già fatto i suoi letarghi senza problemi, che non era fragile certo come una neonata.
Capisci, Mensio, che tipo sono io?
Una pallosa allevatrice esigente, ecco;)

Avatar utente
Mensio
Messaggi: 288
Iscritto il: mer lug 20, 2005 10:07 am
Località: Emilia Romagna

Messaggioda Mensio » mer set 13, 2006 11:11 am

Io avevo pochi dubbi sul tuo conto, credimi;).
Ho solo preso spunto dal tuo post per una mia riflessione.
La mia speranza è che prevalga la cultura del rispetto degli animali (e di queste piccole vulnerabilissime per prime!) su quella del proprio tornaconto. Purtroppo mi sembra di vedere non sia sempre così; ma si sa, non siamo tutti uguali;)
Un caro saluto

Citazione:
Messaggio inserito da simon@

Citazione:
Messaggio inserito da Mensio

Il discorso delle cessioni "a titolo gratuito" è sicuramente lungo e complicato da affrontare. Mi limito a dissentire su di un punto: ricevere in cambio denaro per le piccole non penso offra nessuna garanzia ulteriore sulla sorte dell'animale. Certo, parlassimo di altre cifre probabilmente il discorso avrebbe un fondamento logico; per poche decine di euro, non credo davvero. Le valutazione possono e devono essere altre e sono giocoforza lasciate alla coscienza, alla sensibilità ed all'intelligenza di ciascuno di noi. Proviamo a fare una riflessione: siamo certi che potendo scegliere a chi donare una nostra figlioccia, tra un cessionario scrupoloso, dotato di spazi idonei e completamente al verde ed uno più sprovveduto ma che ci offre un buon rimborso spese, opteremmo senza tentennamenti per il primo?
Voglio sperare di sì;)!




Fino ad adesso ho fatto una sola cessione ad una persona che non conoscessi personalemnte.
Mi ha scritto chiedendomi una tartarughina da regalare per il compleanno al nipotino.
Ho risposto che non cedevo e che comunque le tartarughe non sono giocattoli per bambini.
La signora mi ha risposto che il nipote avrebbe compiuto 10 anni e che è unappassionato di tartarughe, ritagliava articoli e foto perchè proprio gli era presa una gran passione per questi animali, aveva un giardino e molto tempo da dedicare alla cura della tarta, mi ha detto che la tartaruga avrei potuto andarla a vedere per vallutare se sarebbe poi stata tenuta come dicevo io.
Mi ha detto che capiva le mie remore(le avevo detto che non devo dar via le mie tarte, preferisco tenermele se non so dove e come vanno a stare).
Io l'ho fatta venire, le ho dato un llibrettino di istruzioni che ho stampato al PC, le ho fatto vedere il mio recinto antitopo da tenere in giardino e le ho dato il mio telefono per consigli in ogni momento di bisogno.
E, cosa importante, le ho dato una tartina di 2 anni, che aveva già fatto i suoi letarghi senza problemi, che non era fragile certo come una neonata.
Capisci, Mensio, che tipo sono io?
Una pallosa allevatrice esigente, ecco;)


Avatar utente
Fede
Messaggi: 4379
Iscritto il: mer giu 08, 2005 12:49 pm

Messaggioda Fede » mer set 13, 2006 11:13 am

Mi trovo daccordo con Mensio, non sempre è cosi purtroppo ed è molto triste la cosa!!!

Avatar utente
Carmen
Messaggi: 6619
Iscritto il: mer mag 18, 2005 3:08 pm
Regione: Sardegna
Località: Sardegna

Messaggioda Carmen » mer set 13, 2006 12:38 pm

Volevo aggiungere che durante la giornata di Sabato un tipo girava trà gli allevatori offrendo tartarughe adulte, alla domanda se fossero fornite di documenti diceva di si, però è da vedere,visto che diceva di averne circa seicento!!!
Ovviamente lo abbiamo lasciato perdere...
Mi chiedo se per caso non sia la stessa persona che hanno beccato Domenica con il cofano pieno, che aveva portato le tarte ai clienti procurati il giorno prima.
Qualcuno di voi ne sà qualcosa?
Mi interesserebbe leggere qualche articolo uscito nei giornali locali, avete qualche link da mandarmi?

Avatar utente
senzazucchero
Messaggi: 678
Iscritto il: dom ott 09, 2005 6:15 pm
Località: Calabria

Messaggioda senzazucchero » mer set 13, 2006 5:52 pm

:D:DIo c'ero infatti ho salutato alfabravo come se niente fosse mentre lui faceva il conto di tartarughe davanti alla forestale che segnava tutto(un po di figura di m***a l'ho fatta).....comunque carmen era basso con giubbino blu senza baffi calvo nella parte centrale e camicia con righe blu orizzontai ,naso corto........e scarpe marcate roberto pellegrini.............non ricordo molto.....;);););):D

Avatar utente
loana
Messaggi: 2129
Iscritto il: ven lug 15, 2005 8:22 pm

Messaggioda loana » mer set 13, 2006 6:14 pm

per favore senza zucchero modera il linguaggio!;)

Avatar utente
senzazucchero
Messaggi: 678
Iscritto il: dom ott 09, 2005 6:15 pm
Località: Calabria

Messaggioda senzazucchero » mer set 13, 2006 6:53 pm

Scusa...già corretto....;);)

Avatar utente
Flavio
Messaggi: 2315
Iscritto il: mer mar 08, 2006 9:59 am
Regione: Piemote
Località: Piemonte
Contatta:

Messaggioda Flavio » gio set 14, 2006 2:04 pm

Riguardo alle cessioni con richiesta di rimborso spese, io incautamente qualche temopo fà avevo chiesto ragguagli sull' importo da chiedere, come è finita molti lo ricorderanno sta di fatto che in parecchi mi hanno risposto privatamente ed ho potuto farmi un idea della situazione, visto che di soldi non voglio/posso parlare basti sapere che chiedo l' equivalente di un neon uva/uvb da 18 vatt e cedo solo piccole di 2 anni.
Ma le cose che reputo più importanti oltre al fatto di informarsi ed informare l' eventuale nuovo propietario, [io ho stilato un manualetto che oltretutto spedisco o consegno prima ancora di valutare la cessione; (sò che in molti lo fanno, perche non li pubblichiamo per confrontarci e/o metterli a servizio di altri???]
e premetto che non vuol essere una critica nei confronti di chi opera diversamente,è:
ci siamo/vi siete mai chiesti qual'è la percentuale di soppravvivenza delle piccole d' annata dalla cessione ai 2 anni successivi??
Allevarle noi/voi cioè persone che hanno una certa dimestichezza, nel periodo più critico della loro esistenza ci costa davvero così tanto??

Avatar utente
Fede
Messaggi: 4379
Iscritto il: mer giu 08, 2005 12:49 pm

Messaggioda Fede » gio set 14, 2006 2:13 pm

Flavio si era già pensato di fare una cosa simile, in home page ci sono delle schede riassuntive per adesso....meglio che niente! Poi ovviamente ci vuole tempo e volontari che facciano questo lavoretto!


Torna a “Eventi”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti