Sono nate!

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Testudo graeca, hermanni, kleinmanni, marginata
Avatar utente
Perezoso
Messaggi: 182
Iscritto il: lun giu 19, 2006 12:45 pm
Località: Piemonte

Sono nate!

Messaggioda Perezoso » lun set 11, 2006 2:57 pm

Durante il weekend mi sono nate tre piccole tarta - da due nidi diversi - ci sono ancora 4 uova sotto terra. Un'emozione grandissima vederle uscire dalla terra! Sembrano in perfetta salute. Una era un po' stortina ma, da quello che ho letto sui vari post, è normale e si sta già raddrizzando.
Le ho messe nel recinto con rete e ripari vari, hanno fatto il bagnetto in maniera utonoma, hanno anche già mangiucchiato delle erbe di campo tagliate a striscioline, ma mi sto chiedendo se c'è qualche accorgimento particolare che devo adottare nei primi giorni di vita.
Per quanto riguarda le uova ancora interrate c'è speranza che possano schiudersi anche a distanza di giorni rispetto alle altre?
Grazie per i suggerimenti che vorrete darmi.
Patrizia

Avatar utente
giulietta
Messaggi: 880
Iscritto il: dom ago 27, 2006 8:51 pm
Contatta:

Messaggioda giulietta » lun set 11, 2006 3:05 pm

Ciao chissà che spettacolo che sono e che emozione vederle uscire dalla terra, appena riesci posta delle foto.
Secondo me le altre uova potrebbe schiudersi, però ti conviene aspettare il consiglio di qualcuno più esperto.:D

n/a 3

Messaggioda n/a 3 » lun set 11, 2006 3:05 pm

Innanzi tutto complimenti per l'evento.
Per quanto riguarda le uova ancora non schiuse ti posso dire che addirittura in incubatrice a me e' capitata una differenza di 10 giorni tra la schiusa di uova della stessa nidiata. Puoi quindi star tranquillo e sperare che nasca qualche altra tartarughina. Solo un suggerimento: non stare a scoprirle e cipollarle troppo. Lasciale stare e debbobo nascere nasceranno.

Avatar utente
simon@
Messaggi: 11361
Iscritto il: dom ago 21, 2005 3:59 am

Messaggioda simon@ » lun set 11, 2006 3:12 pm

Complimenti!:D
Le altre possono mettterci più tempo, come ti ha deto Fulvio, tienile sotto controllo ma non essere "invasiva".
Per le neonate stai facendo benissimo, non devi far niente, solo fare attenzione che non si ribaltino e, se vuoi, un bagnetto giornaliero di 5/10 minuti in acqua tiepida, in modo che possano bere quanto vogliono(le mie nate in terra bevono moltissimo), dopodichè...pappa!
Vedrai che mangeranno con più voglia!
;)

Avatar utente
Perezoso
Messaggi: 182
Iscritto il: lun giu 19, 2006 12:45 pm
Località: Piemonte

Messaggioda Perezoso » lun set 11, 2006 8:48 pm

Grazie mille a tutti.
Una domanda Simona: il recinto dove le tengo prende sole solo fino alle 13 e si trova sul prato ma riparato dalla pioggia, mi stavo chiedendo se hanno bisogno di più sole. Questa sera, al ritorno dal lavoro, dormivano già ben nascoste nell'erbetta, le ho lasciate stare e ho solo umidificato un po con lo spruzzino.
Può andare bene?
Scusate le varie domande ma sono molto presa dal lavoro e purtroppo non posso dedicare loro il tempo che vorrei e così non voglio incorrere in stupidi errori.
Grazie.
Patrizia

Avatar utente
simon@
Messaggi: 11361
Iscritto il: dom ago 21, 2005 3:59 am

Messaggioda simon@ » lun set 11, 2006 9:26 pm

Citazione:
Messaggio inserito da Perezoso

Grazie mille a tutti.
Una domanda Simona: il recinto dove le tengo prende sole solo fino alle 13 e si trova sul prato ma riparato dalla pioggia, mi stavo chiedendo se hanno bisogno di più sole. Questa sera, al ritorno dal lavoro, dormivano già ben nascoste nell'erbetta, le ho lasciate stare e ho solo umidificato un po con lo spruzzino.
Può andare bene?
Scusate le varie domande ma sono molto presa dal lavoro e purtroppo non posso dedicare loro il tempo che vorrei e così non voglio incorrere in stupidi errori.
Grazie.
Patrizia



Fai benissimo a chiedere, Patrizia.
Con le neonate è importante che ci sia sì il sole, ma molto importante che abbiano anche ombra.
Se il sole c'è dal mattino, fino alle 13 è sufficiente.
E' normale che poi vadano a dormire, nel pomeriggio anche le mie sono tutte o in casetta o interrate.
Hai fatto bene a lasciarle stare, controlla la crescita pesandole ogni 10 giorni, adesso che sono piccolissime, se qualcuna cresce meno puoi svegliarle per farle mangiare ancora, se è il caso.
Va bene umidificare, senza esagerare, se le temperature non lo richiedono

Avatar utente
Perezoso
Messaggi: 182
Iscritto il: lun giu 19, 2006 12:45 pm
Località: Piemonte

Messaggioda Perezoso » gio set 14, 2006 9:33 pm

Eccomi qua con un'altra domada piuttosto urgente.
La temperatura è scesa e anche di molto da ieri e oltretutto piove e pioverà anche domani. Le piccole sono state messe in un bel recinto grande, così per almeno 3 anni sono a posto, con torba, erba, nascondigli, rete antiratto ecc. ma mi sto chiedendo se non fosse il caso di portarle in casa almeno alla sera, in una cassettina con torba, in modo che possano, scaldandosi un pochino, anche cibarsi. Devo fare loro un bagnetto tiepido?
Non desidero disturbarle più di tanto e così quando torno dal lavoro, nel tardo pomeriggio e loro sono già ben rintanate (acci è proprio difficile individuarle nel recinto!) mi scoccia "svegliarle". Come mi devo comportare?
In poche parole ho sempre paura che non mangino a sufficienza anche xchè essendo nate da meno di una settimana non le ho ancora viste molto affamate.
Grazie per tutti i vs consigli.
Patrizia

meteora
Messaggi: 19
Iscritto il: gio set 14, 2006 10:22 pm

Messaggioda meteora » gio set 14, 2006 10:24 pm

ciao sono g. di milano. tre giorni fa anche a me sono nate 2 piccole tarte e ho scoperto due uova sottoterra. questa sera a milano piove e fa freddo. le mie piccole sono all'aperto e stasera ho visto che erano sotto la pioggia. mi chiedo se e' il caso di mettergli un riparo?e per l'inverno voi cosa mi consigliate? le fccio andare in letargo?. la mia femmina e' stata solamente l'estate scorsa con un maschio per circa due mesi e dopo circa piu' di un anno sono nate le piccole, quindi la fecondazione dura per piu' di un anno.(avevo letto di questo particolare solo su internet ed ora ho risontrato che e' vero) ciao a tutti

Avatar utente
simon@
Messaggi: 11361
Iscritto il: dom ago 21, 2005 3:59 am

Messaggioda simon@ » gio set 14, 2006 10:35 pm

Se fa davvero troppo freddo si possono ritirare in casa alle 8 di sera, quando la temperatura comincia a calare, mettendole nel posto più fresco della casa.
Io sconsiglio di far prendere loro gli acquazzoni, due gocce no fanno male , ma un bagno freddo che le lesci fredicie a temperature notturne non fa benissimo a delle neonate.
Io il riparo lo metterei, basta anche un coccio sopra o un pezzo di legno appoggiato a tettoia

Avatar utente
Perezoso
Messaggi: 182
Iscritto il: lun giu 19, 2006 12:45 pm
Località: Piemonte

Messaggioda Perezoso » gio set 14, 2006 10:42 pm

Grazie Simona. Riparate sono riparate, infatti l'interno del recinto è pressochè asciutto. Ho solo paura che non mangino a sufficienza in quanto sono poco attive.
Salutoni

meteora
Messaggi: 19
Iscritto il: gio set 14, 2006 10:22 pm

Messaggioda meteora » gio set 14, 2006 10:47 pm

ora loro sono in giardino non so se e' il caso che le vado a prendere e le porto in casa?se passano una nottata alla pioggia potrebbe essere pericoloso? cosa ne dite. ciao

Avatar utente
Adele BS
Messaggi: 3975
Iscritto il: dom set 03, 2006 9:10 am
Località: Lombardia
Contatta:

Messaggioda Adele BS » gio set 14, 2006 10:51 pm

Le mie neonate hanno quasi un mese; anche a Brescia oggi piove e ne ho lasciate fuori nel recinto solo 8. Le 4 più piccine sono in un terrario che ho messo lungo le scale. Le tue sono appena nate: io le metterei al fresco, ma al riparo. Qui c'è anche molto vento.
Ciao :) Adele

Avatar utente
simon@
Messaggi: 11361
Iscritto il: dom ago 21, 2005 3:59 am

Messaggioda simon@ » gio set 14, 2006 10:52 pm

Citazione:
Messaggio inserito da meteora

ora loro sono in giardino non so se e' il caso che le vado a prendere e le porto in casa?se passano una nottata alla pioggia potrebbe essere pericoloso? cosa ne dite. ciao


Mettile all'asciutto, vai, non rischiamo, ma non al caldo, mi raccomando: sono gli sbalzi di temperatura che sono deleteri


Torna a “Terrestri Mediterranee”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 56 ospiti