una volta pensavo fosse importante isolare la zona in cui passano l'inverno, invece conta molto il fatto che la base della "casetta invernale" sia terreno vero e proprio, e non un po di terra appoggiato sul fondo.
Il problema è il gelo, e il gelo in genere si crea quando il suolo del "rifugio" non è collegato al terreno, ma è "isolato".
http://www.tartaclubitalia.it/forum/top ... IC_ID=1100
questo è un link dove avevo postato un esempio di riparo invernale.
Nel caso non sia disponibile un terreno è importante una zona fredda (come una cantina o una soffitta) ma che sia controllata bene sulla temperatura!
non dovrebbe salire sopra i 10 gradi circa ne scendere sotto i 5.. e in casa (soprattutto in soffitta) il caldo arriva!