alimentazione: violette

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Testudo graeca, hermanni, kleinmanni, marginata
mekkis
Messaggi: 48
Iscritto il: dom ago 06, 2006 12:50 pm
Località: Emilia Romagna

alimentazione: violette

Messaggioda mekkis » mar ago 15, 2006 2:01 pm

http://img213.imageshack.us/img213/1358/violarx2.jpg

nocive?

il mio cane ne mangiava a chili e anche io da piccolo, e non ci hanno mai fatto male.

e le tarte?

ps: non ho trovato niente in giro nei post vecchi..

Avatar utente
Andre@
Messaggi: 1579
Iscritto il: mer mar 01, 2006 10:10 pm
Località: Emilia Romagna

Messaggioda Andre@ » mar ago 15, 2006 3:10 pm

Davide le violette le mangiano e le fanno bene!
Stai tranquillo dagliele vanno bene da complemento alla loro alimentazione.[:264]

mekkis
Messaggi: 48
Iscritto il: dom ago 06, 2006 12:50 pm
Località: Emilia Romagna

Messaggioda mekkis » mar ago 15, 2006 3:50 pm

8) meno male, sono ovunque ste violette ma le tarte stanno diserbando senza problemi...

Avatar utente
Pupa
Messaggi: 168
Iscritto il: gio giu 29, 2006 4:52 am
Regione: Sardegna
Località: Sardegna
Contatta:

Messaggioda Pupa » mar ago 22, 2006 5:01 pm

Quelle violette, viola mammola, le ho anche io..;)

Cosa mi sapete dire del "non ti scordar di me" e della lavanda?

Avete una scheda con tutte le piante e fiori utili e nocivi per le tarte?

Avatar utente
Andre@
Messaggi: 1579
Iscritto il: mer mar 01, 2006 10:10 pm
Località: Emilia Romagna

Messaggioda Andre@ » mar ago 22, 2006 6:51 pm

Pupa quelle piante menzionate da te sono apprezzate entrambe, soprattutto perchè vi riposano all'ombra.
Una lista delle piante non c'è, ma quella degli alimenti che puoi dare la trovi nella sezione "alimenti".

Avatar utente
Miriam
Messaggi: 921
Iscritto il: mar nov 08, 2005 5:32 pm
Località: Puglia
Contatta:

Messaggioda Miriam » mar ago 22, 2006 7:26 pm

le violette si mangiano anche candite! :D

mekkis
Messaggi: 48
Iscritto il: dom ago 06, 2006 12:50 pm
Località: Emilia Romagna

Messaggioda mekkis » mer ago 23, 2006 5:41 pm

vero! le ho trovate una volta sulla torta di compleanno.
non sono nemmeno male..

Avatar utente
Pupa
Messaggi: 168
Iscritto il: gio giu 29, 2006 4:52 am
Regione: Sardegna
Località: Sardegna
Contatta:

Messaggioda Pupa » gio ago 24, 2006 11:57 pm

Forse noi abbiamo perso decisamente l'abitudine nel mangiare certe erbe.
perchè di Tarassaco, menta, salvia e molte altre, si facevano, pare, pure le insalatine!:p:p

mekkis
Messaggi: 48
Iscritto il: dom ago 06, 2006 12:50 pm
Località: Emilia Romagna

Messaggioda mekkis » ven ago 25, 2006 11:29 am

però se dai un'occhiata in campagna le vecchine le raccolgono ancora...:)

Avatar utente
Michele
Messaggi: 2133
Iscritto il: mer mar 01, 2006 10:50 pm
Località: Friuli-Venezia Giulia

Messaggioda Michele » ven ago 25, 2006 10:10 pm

la frittata con il tarassaco o il risotto io lo mangio ancora...

Avatar utente
Pupa
Messaggi: 168
Iscritto il: gio giu 29, 2006 4:52 am
Regione: Sardegna
Località: Sardegna
Contatta:

Messaggioda Pupa » sab ago 26, 2006 4:27 am

Io mangio menta, salvia, borragine(anche sulle fettine di carne in padella),
cercherò di allargare le "vedute" mangereccie!!
il tarassaco mai assaggiato invece...
è amaro???

Avatar utente
simon@
Messaggi: 11361
Iscritto il: dom ago 21, 2005 3:59 am

Messaggioda simon@ » sab ago 26, 2006 6:45 am

E' decisamente amaroxx(

Avatar utente
Andre@
Messaggi: 1579
Iscritto il: mer mar 01, 2006 10:10 pm
Località: Emilia Romagna

Messaggioda Andre@ » sab ago 26, 2006 9:18 am

Si' il tarassaco l'ho provato,
ma ragazzi non si mangia è amarissimo!!!
Comunque di solito lo si mette nelle insalate.

Avatar utente
giulietta
Messaggi: 880
Iscritto il: dom ago 27, 2006 8:51 pm
Contatta:

Messaggioda giulietta » lun ago 28, 2006 8:37 pm

Ha proposito di tarasacco e insalata ma è vero che le insalate in busta fanno male alle tartarughe?

anto
Messaggi: 1618
Iscritto il: gio nov 24, 2005 9:36 pm
Località: Campania

Messaggioda anto » lun ago 28, 2006 11:19 pm

Citazione:
Messaggio inserito da giulietta

Ha proposito di tarasacco e insalata ma è vero che le insalate in busta fanno male alle tartarughe?


Non è che "fanno male" è solo che non è il massimo!
Nei periodi più secchi quando non piove e le erbe di campo scarseggiano faccio un pò di scorta dal fruttivendolo e gliele preparo io delle belle insalatone miste mischio più cosè radicchi di vario genere cicoria, bietola, sedano,cetrioli, indivia cose un pò più rustiche evitando però insalata, lattughe ecc!


Torna a “Terrestri Mediterranee”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 37 ospiti