Neonata morta(foto non adatte a persone sensibili)

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Testudo graeca, hermanni, kleinmanni, marginata
Dorylis
Messaggi: 777
Iscritto il: mer ott 05, 2005 9:10 pm
Località: Emilia Romagna

Messaggioda Dorylis » lun ago 14, 2006 1:24 pm

Simo, anche Sacco, sta facendo una gran fatica... mia madre lo ha imboccato con il Sera Raffi fino a ieri.... non può vivere però sempre imboccato.... secondo me Sacco è destinato a morire.... forse è meglio per la tua che è morta subito, mentre Sacco è da metà luglio che sta così così.
Betta

Avatar utente
n/a15
Messaggi: 1477
Iscritto il: mer lug 06, 2005 12:19 am

Messaggioda n/a15 » lun ago 14, 2006 1:41 pm

V

Avatar utente
simon@
Messaggi: 11361
Iscritto il: dom ago 21, 2005 3:59 am

Messaggioda simon@ » lun ago 14, 2006 1:53 pm

Stamani è morta anche la sorellina, nata anomala pure lei, tutta gobbetta, il mini ombelichino che aveva fuori si era tutto riassorbito, ma lei è sempre stata apatica, con il piastrone morbidissimo, al mattino era stata sotto lampada con le altre(ma sempre in barattolino separato) ma non mangiava e neanche ci provava,da ieri pomeriggio boccheggiava con gli occhi chiusi.....mi è venuto in mente più volte jack, che parlava della sofferenza delle tartarughe, che sarebbe stato meglio evitargliela...ma non ho avuto cuore.:(
L'ho lasciata ieri sera alle 1,00 e mi son svegliata stamani alle 5,30, per vedere, era ancora viva, ho continuato a mantenerla idratata, ma sapevo che doveva morire...alle 9,50 era morta.
Le altre sono tutte vivacissime, ma sono figlie di un'altra tarta, credo che il problema stia nella mamma delle due piccine, ma lo scorso anno i suoi tartini non hanno avuto problemi, li ho sempre e sono belli e sani....chissà.
Adesso farò fare delle analisi delle feci, intanto.
PER VALE:
beh, è simile a doppietta, ma i genitori sono Hh.

Avatar utente
n/a15
Messaggi: 1477
Iscritto il: mer lug 06, 2005 12:19 am

Messaggioda n/a15 » lun ago 14, 2006 2:06 pm

è giusto tentare di salvarle, anche perchè spesso ci si riesce. Purtroppo alcune volte le speranze sono minime o, addirittura, la salvezza assomiglia più ad una condanna; come nel caso della doppietta. Per fortuna la natura dice: sei un animalino fragile.... quindi deporrai tante uova.


Torna a “Terrestri Mediterranee”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 43 ospiti