Imbianchini mano lunga

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Testudo graeca, hermanni, kleinmanni, marginata
Avatar utente
Soulfly
Messaggi: 706
Iscritto il: lun giu 13, 2005 10:42 pm
Regione: Piemonte
Località: Piemonte
Contatta:

Messaggioda Soulfly » mer ago 09, 2006 1:45 pm

Fede secondo me sei la prima che si deve calmare!
Come jack conosco bene l'ambiente del cantiere e quando scompare una cosa di solito si pensa solo ad una cosa... recuperare l'oggetto mancante fregandolo ad un altro! questo non è il mio caso però.

A parte questo penso che abbia ragione simona, alla fine si diventa paranoici, ma efficaci, sono troppo buono da questo punto di vista.

Dove abito io non passa molta gente, a parte in questo periodo che ci sono lavori in corso, ma non posso fare recinzioni tipo Guantanamo!

PS
Oggi pomeriggio un'altro imbianchino si è attaccato alla recinzione esterna perchè aveva sentito dei rumori provenienti da quelle acquatiche.
Ma che cavolo devo fare il guardiano!?!

kiria

Messaggioda kiria » mer ago 09, 2006 2:09 pm

fai tu l'imbianchino,,,guarda che non è difficile,,e risparmi anche:D

Avatar utente
Soulfly
Messaggi: 706
Iscritto il: lun giu 13, 2005 10:42 pm
Regione: Piemonte
Località: Piemonte
Contatta:

Messaggioda Soulfly » mer ago 09, 2006 2:12 pm

Hai ragione Kiria!
La prossima volta dico a mio padre che ci penso io! :D

Avatar utente
n/a15
Messaggi: 1477
Iscritto il: mer lug 06, 2005 12:19 am

Messaggioda n/a15 » mer ago 09, 2006 2:34 pm

Fede a volte non ti capisco. I cantieri sono porti di mare. La gente va e viene. Spesso succede che qualcosa venga rubato o danneggiato e non si trova mai il colpevole. Una volta ho rischiato anche di essere malmenato per un fatto evidente che però non potevo provare. E' successo anche che i titolari di certe ditte abbiano risarcito furti (telefonino) o danni (ad un macchianrio) senza fare tante storie. Segno della consapevolezza del loro torto.

Avatar utente
platysternon
Messaggi: 2276
Iscritto il: dom ott 09, 2005 1:42 pm

Messaggioda platysternon » mer ago 09, 2006 2:46 pm

beh Sulfly se sei così sicuro di aver ragione denunciali ma senza prove dubito che vincerai anzi....!.fossi in te avrei nascosto tutte le tarte prima che venissero o le avrei date a qualcuno di fidato nel frattempo

comunque non tutti i muratori&Co. son come li descrivete anzi la maggior parte son bravissima gente

mekkis
Messaggi: 48
Iscritto il: dom ago 06, 2006 12:50 pm
Località: Emilia Romagna

Messaggioda mekkis » mer ago 09, 2006 3:01 pm

è una soluzione, il fai da te è spesso la risposta.
tanto un lavoro fatto alla ***** tanto vale farselo da soli e non pagare, che avere estranei in casa vuole dire problemi.

e fede può tranquillamente suggerire la linea dura, ma quella se la può permettere solo chi ha i soldi, perchè a forza di fare dei bluff, prima o poi capita chi rilancia e vede la mano. e allora sono *****. avvocati, soldi e tantissimo tempo per un'inezia. e non è detto che vinca chi ha ragione ovviamente.
per me fissare in precedenza le regole della permanenza lavorativa sia essenziale e comodo. magari si passa un po' per fissati o paranoici, ma poi... che ce frega a noi.. mica ce li dovremo sposare sti imbianchini...:D

a me capita a volte una cosa molto simile con degli attrezzi da officina. dato che è uno dei pochissimi campi della mia vita dove mantengo un ordine svizzero, so perfettamente l'inventario perfetto delle mie cose.
quando sparisce qualcosa so perfettamente chi è stato.

ora, come suggerisce soulfly, appena i sottrattori si voltano provvedo a riprendermi il maltolto o qualcosa di equipollente.

ma le tarte.........no, le tarte no. non si possono recuperare. si possono ricomprare, ma non sarà mai lo stesso...

l'unica è pianificare ogni cosa nei minimi particolari tipo zecca di stato e sperare che dalla porta di casa tua non passi uno più furbo di te.

anto
Messaggi: 1618
Iscritto il: gio nov 24, 2005 9:36 pm
Località: Campania

Messaggioda anto » mer ago 09, 2006 3:01 pm

Quest'estate non si capisce più niente, tartarughe che spariscono qua e là, la prudenza non è mai troppa la mia casa d'estate è frequentata da villeggianti proprio per questo motivo sono in una parte del giardino non a vista, e a prova di furto perchè in questi periodi applico un lucchetto al recinto in modo che nessuno possa aprirlo (è chiuso anche da sopre con la rete di ferro)!
Può sembrare esagerato ma preferiso così, fidarsi è bene non fidarsi è meglio...!
P.S.: non tutti vedono o sanno che ho le tarte, ma solo le persone fidate!

mekkis
Messaggi: 48
Iscritto il: dom ago 06, 2006 12:50 pm
Località: Emilia Romagna

Messaggioda mekkis » mer ago 09, 2006 3:04 pm

appunto. questa è un'ottima strategia..

Avatar utente
Soulfly
Messaggi: 706
Iscritto il: lun giu 13, 2005 10:42 pm
Regione: Piemonte
Località: Piemonte
Contatta:

Messaggioda Soulfly » mer ago 09, 2006 3:17 pm

platysternon hai ragione, infatti martedì mattina sono andato subito a togliele, ma è stato troppo tardi, adesso spero non ci sia nessun "incidente" con le grandi.
Hai ragione a dire che non tutti i muratori, carpentieri,manovali, ect ect anche io ne conosco, ma di solito a loro la roba sparisce! :D

Qualcuno di voi adotta sistemi elettronici almeno per il monitoraggio dei recinti? tipo telecamere o altro?

anto
Messaggi: 1618
Iscritto il: gio nov 24, 2005 9:36 pm
Località: Campania

Messaggioda anto » mer ago 09, 2006 3:34 pm

Citazione:
Messaggio inserito da Soulfly

platysternon hai ragione, infatti martedì mattina sono andato subito a togliele, ma è stato troppo tardi, adesso spero non ci sia nessun "incidente" con le grandi.
Hai ragione a dire che non tutti i muratori, carpentieri,manovali, ect ect anche io ne conosco, ma di solito a loro la roba sparisce! :D

Qualcuno di voi adotta sistemi elettronici almeno per il monitoraggio dei recinti? tipo telecamere o altro?




Ci avevo pensato....avrebbero svolto la doppia funzione di controllo sia per la casa che per le tarte, ma costa un bel pò e i miei hanno detto "arrangiamo con i cani";)!

Avatar utente
Fede
Messaggi: 4379
Iscritto il: mer giu 08, 2005 12:49 pm

Messaggioda Fede » mer ago 09, 2006 3:43 pm

Allora non avete proprio capito!!!
Prima di tutto Andrea io sono calmissima, non vedo il motivo che ti ha indotto a scrivermi che dovrei essere la prima a stare calma, secondo Jack qui la questione non sta nel fatto di conoscere o meno un cantiere ma nel saper agire di conseguenza se capita qualcosa che si poteva anche prevedere!
Mekkis io non ho affatto suggerito la linea dura come la definisci tu, ho solamente detto che si può provare a dire a quelle persone che se non salta fuori la baby scatta la denuncia con le relative consegueze (si può aggiungere il fatto che possedere tarta senza documenti aumenta il rischio) solamente per mettere il caghetto ai relativi ladri, non ho mai parlato di avvocati e pixxe varie!!!

Avatar utente
platysternon
Messaggi: 2276
Iscritto il: dom ott 09, 2005 1:42 pm

Messaggioda platysternon » mer ago 09, 2006 3:48 pm

Citazione:
Messaggio inserito da Soulfly

platysternon hai ragione, infatti martedì mattina sono andato subito a togliele, ma è stato troppo tardi, adesso spero non ci sia nessun "incidente" con le grandi.
Hai ragione a dire che non tutti i muratori, carpentieri,manovali, ect ect anche io ne conosco, ma di solito a loro la roba sparisce! :D

Qualcuno di voi adotta sistemi elettronici almeno per il monitoraggio dei recinti? tipo telecamere o altro?





io intendevo prima che venissero

Avatar utente
Soulfly
Messaggi: 706
Iscritto il: lun giu 13, 2005 10:42 pm
Regione: Piemonte
Località: Piemonte
Contatta:

Messaggioda Soulfly » mer ago 09, 2006 3:51 pm

su serpenti.it vendevano delle microcamere per il controllo dei terrari se non mi sbaglio.
Spero che qualcuno possa dare delle soluzioni tecnologiche a costo contenuto... :)

Avatar utente
Soulfly
Messaggi: 706
Iscritto il: lun giu 13, 2005 10:42 pm
Regione: Piemonte
Località: Piemonte
Contatta:

Messaggioda Soulfly » mer ago 09, 2006 3:59 pm

il primo imbianchino è un collaboratore fidato di mio padre, figurati che me la voleva pagare, io ho rifiutato sapendo che non era lui ( sarò scemo, ma non voglio farla pagare ad innocenti), il secondo è arrivato il pomeriggio a vedere il lavoro sotto la mia vigilanza.
La mattina dopo sono passati direttamente dal ponteggio senza avvisarmi che erano arrivati, ho sbagliato a toglierle la sera prima.

Avatar utente
simon@
Messaggi: 11361
Iscritto il: dom ago 21, 2005 3:59 am

Messaggioda simon@ » mer ago 09, 2006 5:14 pm

Dunque, vi dico una serie di cose.
In primis una maniera economica per dissuadere i malintenzionati:
vendono delle telecamere " fasulle" , cioè , non funzionano, sono solo "dissuasori", appunto, in abbinato dei cartelli con scritto "Attenzione:zona videosorvegliata".
Sembra una cavolata, ma dissuade.}:)
Secondo: Mi sono vista costretta a modificare un post perchè conteneva termini...non consoni al normale linguaggio da forum, nelle regole è detto "linguaggio indecoroso" (http://www.tartaclubitalia.it/forum/regolamento.asp)
Vi prego di fare attenzione a cosa scrivete e a che termini siano da usare e quali no.
Terzo:
perchè anche una normale discussione su un problema deve trasformarsi in occasione di scontro?
Siamo tutti qui per lo stesso motivo, la passione per le tarte, perchè dobbiamo "azzuffarci"?
Come fate a dire"non ti scaldare" oppure "devi calmarti"?
Mica vedete la faccia di chi sta scrivendo;)
Purtroppo internet da spazio alla libera interpretazione delle intenzioni di chi stiamo leggendo, per cui , troppo spesso, ci facciamo un'idea sbagliata, non è detto che dietro un dissenso verso qualcosa che abbiamo detto ci sia uno che si sta scaldando o che perde la calma.
Per cui:
cerchiamo tutti di stare sereni, no?
Grazie per la collaborazione:)

Peace&Love[:158][:158][:158]


Torna a “Terrestri Mediterranee”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 27 ospiti