Altra con scaglia anomala

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Testudo graeca, hermanni, kleinmanni, marginata
Elvio
Messaggi: 259
Iscritto il: mer giu 08, 2005 8:36 pm

Altra con scaglia anomala

Messaggioda Elvio » mer ago 09, 2006 6:53 am

Perdonatemi se magari avete già parlato in passato di questa cosa, ma la mia domanda è la seguente.
Sono due anno che mi nasce una tarta con scaglie anomale. Tutte e due le volte si trattava di uovo disposto verticalmente. Può voler dire qualcosa? Ammetto che tengo la temp un po' altina, esattamente 32,5°C.
Ciao e grazie

Avatar utente
Miriam
Messaggi: 921
Iscritto il: mar nov 08, 2005 5:32 pm
Località: Puglia
Contatta:

Messaggioda Miriam » mer ago 09, 2006 9:36 am

in effetti la media giusta deve essere da 28 a 30...
non cuociamoli sti embrioni!

Avatar utente
Ivana To
Messaggi: 718
Iscritto il: dom giu 19, 2005 10:01 pm
Località: Piemonte
Contatta:

Messaggioda Ivana To » mer ago 09, 2006 11:04 am

Ciao Elvio,
a me ne è nata una lo scorso anno (su otto) e una quest'anno (su sei).Entrambe HH. Non erano poste verticalmente.
Quella dello scorso anno non ha problemi, sta benissimo, quella di quest'anno invece, oltre alla scaglietta anomala, ha altri problemi: è apatica, tiene la testolina sembre piegata verso dx e non inizia a mangiare, anche se ormai è nata da 7 giorni.......
Una cosa che mi era parsa strana è che aveva bucato l'uovo da sotto, dove poggiava sulla sabbia.
Ho il presentimento che non ce la farà.....
Io comunque ho in incubatrice la temperatura che sta tra i 31,5 ed i 32.
Poi ti chiamo per la Uga!:)
a presto

Elvio
Messaggi: 259
Iscritto il: mer giu 08, 2005 8:36 pm

Messaggioda Elvio » mer ago 09, 2006 11:27 am

La mia è invece la più vispa di tutte e mangia come una forsennata.
Va bene per la uga.
Elvio

anto
Messaggi: 1618
Iscritto il: gio nov 24, 2005 9:36 pm
Località: Campania

Messaggioda anto » mer ago 09, 2006 2:19 pm

Io ho una marginata di un paio di anni con scaglie anomale (in più), è la più vispa e mangia come una forsennata!:p


Torna a “Terrestri Mediterranee”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 53 ospiti