Allora, manteniamo la calma
Vi dico la mia esperienza:
ogni volta che qualcuno transita per il giardino(quando quelli per la tettoia,quando i potatori dell'albero, quando la signora che aiuta mia suocera per le pulizie che entra per sistemare i vasi sulle finestre che danno nel mio giardino...)sono sempre "prevenuta".
Ho sempre l'impressione che dopo una sparisca, non la trovo , mi incavolo, comincio ad inveire tra me e me contro il presunto colpevole...e puntualmente poi la tarta esce fuori.

vero è che ad Adriana sono state sottratte due graeche(maschio e femmina) adulte: lei era in vacanza per una settimana, nel frattempo hanno messo dei ponteggi al palazzo di fronte al suo giardino....1+ 1= 2
Ogni qualvolta che qualcuno che non sia proprio "amico amico" viene in giardino, io faccio due raccomandazioni: I cani e le tartarughe.
Spiego che il cancello deve essere SEMPRE tassativamente chiuso per evitare fughe, che io sono fissata con le tarte e le conosco tutte per nome, che ho messo il microchip ad ognuna con denuncia alla forestale.
Agli operai e simili dico sempre: "mi raccomando , eh?
Siete responsabili per le tartarughe, qualsiasi cosa accada."
Loro penseranno che sono una fissata pallosa, ma chi se ne importa.
Finora è andata sempre bene.
