brutto tempo..cosa provano?

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Testudo graeca, hermanni, kleinmanni, marginata
SKLESH
Messaggi: 29
Iscritto il: mer ott 26, 2005 8:08 am

brutto tempo..cosa provano?

Messaggioda SKLESH » gio ago 03, 2006 8:43 am

Buongiorno a tutti, scrivo da Milano e da ieri c'è un tempo da lupi..un bel temporale.
Chiedo a voi, gente sicuramente+esperta di me, cosa provano le hermanny quando piove?Hanno paura dei temporali..Loro hanno una bella casetta di legno dove rifugiarsi, ma questa mattina, sono andata a dare un'occhiata e una delel due era fuori, sotto alcune foglie di piantine nelloro terrario.Non riuscivo a vederle la testa era tutta rannicchiata.Non so se era uscita fuori quest amttina o è stata fuori tutta notte..Come si comportano le tartarughe con i temporali?grazie a tutti..8)

Avatar utente
ZioTempa
Messaggi: 239
Iscritto il: ven apr 28, 2006 1:34 pm
Contatta:

Messaggioda ZioTempa » gio ago 03, 2006 8:54 am

La mia tarta stanotte ha preferito stare sotto una tegola piuttosto che nel suo bunker... in un'altra discussione chiedevo più o meno le stesse cose che chiedi tu, e mi hanno risposto che decidono loro cosa fare e in questi giorni di caldazza quando viene il brutto tempo non è strano vederle sotto la pioggia a prendersi un po' di fresco. Quindi fossi in te non mi preoccuperei. Per quanto riguarda i temporali non credo proprio che abbiano paura... ne abbiamo più paura noi quando al telegiornale ci infarciscono di gente morta a causa dei fulmini... credo che per loro sia semplicemente 'fresco e acqua dal cielo'
Alla fine, per quel poco che ne so, ti consiglio solo di darle un'occhiata al nasino di tanto in tanto, credo che il massimo danno che possa causare l'esposizione a pioggia e temperature variabili sia il raffreddore... tenendo sotto controllo il naso dovresti accorgerti se c'è qualcosa che non va (bollicine) e correre ai ripari, ma sono ottimista :)

Avatar utente
fabio
Messaggi: 1864
Iscritto il: dom giu 25, 2006 5:32 pm
Località: Lombardia

Messaggioda fabio » gio ago 03, 2006 9:05 am

amano bere con i temporali quindi li AMANO

Avatar utente
Luca-VE
Messaggi: 8512
Iscritto il: mar mag 24, 2005 12:44 pm
Località: Venezia

Messaggioda Luca-VE » gio ago 03, 2006 12:16 pm

Beh, i temporali fanno parte della natura e del loro habitat, quindi sono semplicemente un evento come tanti.
Molte ne approfittano per lavarsi, rinfrescarsi o dissetarsi, altre se ne stanno rintanate e aspettano che passi il freddo.
Per tutte significano (in natura) nuovi germogli e nuove piante da mangiare ;)

luca
Messaggi: 171
Iscritto il: ven nov 04, 2005 6:54 pm
Località: Emilia Romagna

Messaggioda luca » sab ago 05, 2006 8:11 pm

in effetti penso che godano parecchio con tuoni e fulmini .la mia l'ho vista uscire dalla tana e correre come inpazzita sotto una vera burrasca,la cosa strana e' che era quasi mezzanotte!

Avatar utente
Luca-VE
Messaggi: 8512
Iscritto il: mar mag 24, 2005 12:44 pm
Località: Venezia

Messaggioda Luca-VE » dom ago 06, 2006 5:01 pm

Dimenticavo, a volte il loro uscire potrebbe essere dettato dall'istinto di sopravvivenza, cioe' quello di uscire da tane, buchi e anfratti che si potrebbero allagare per mettersi "in salvo".
Ovviamente e' solo una supposizione tutta da dimostrare...
Ciao

Avatar utente
Ivana To
Messaggi: 718
Iscritto il: dom giu 19, 2005 10:01 pm
Località: Piemonte
Contatta:

Messaggioda Ivana To » dom ago 06, 2006 6:32 pm

Citazione:
Messaggio inserito da Luca-VE

Dimenticavo, a volte il loro uscire potrebbe essere dettato dall'istinto di sopravvivenza, cioe' quello di uscire da tane, buchi e anfratti che si potrebbero allagare per mettersi "in salvo".
Ovviamente e' solo una supposizione tutta da dimostrare...
Ciao


E' una cosa che avevo pensato anch'io......


Torna a “Terrestri Mediterranee”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 32 ospiti