Io vorrei solo aggiungere una cosa,anche a costo di arpir bocca e sembrare stupida....:
il maschio che abbiamo, è nella ns famiglia dagli anni '40 (trovata abbandonata sul Naviglio); all'epoca nn me ne occupavo certo io (che nn c'ero nemmeno) ma lo facevano persone che nn avevano molto tempo x star dietro agli animali come si fa oggi.. guardare dove si rintana, che cosa fa, se ci possono essere piante nocive x la sua salute.. Nn credo ci fosse tempo x queste cose..; gli davano da mangiare, e poi c'era chi faceva il pendolare avanti e indietro dalla Svizzera e chi era sempre in viaggio x lavoro. Cresceva da sola, come del resto accadrebbe in natura. X quello che mi hanno raccontato, pare che qualche volta, quando era piccola, sia stata anche vista mangiare dalla ciotola del cane.. che è sbagliato, lo so, ma quando un bestiolina è sola, fa quel che le pare. Ad ogni modo Tarta (il ns maschio) è cresciuta benissimo,ha quasi 60 anni, è sana come un pesce

(abbiamo una veterinaria in famiglia), ha un carapace solidissimo, nn è piramidalizzata, corre come un treno (alla faccia di chi dice che le tarte sono lente), mangia di continuo, beve da sola, le piace fare il bagno, e potrei aggiungere altre 1000 cose.. Questo x dire che, a volte, troppi accorgimenti, sono forse più deleterei di un'alimentazione nn propriamente corretta!