Pane e latte

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Testudo graeca, hermanni, kleinmanni, marginata
Pickboy
Messaggi: 62
Iscritto il: mer lug 12, 2006 8:37 pm

Pane e latte

Messaggioda Pickboy » ven lug 28, 2006 7:59 pm

Ciao a tutti; mi servirebbe un parere.. La mia piccola Mirtilla va matta x pane e latte.. Qualche giorno fa, la mia vicina di casa, mi ha detto di aver cresciuto la sua hb a pane e latte (oltre che con i soliti alimenti: frutta, verdura..); ha cosi consigliato anche me di provare, e se devo dire la verità, Mirtilla lo preferisce quasi a tutto il resto! Ho fatto bene ad accettare il consiglio, o è "contronatura"?8)

Avatar utente
fabio
Messaggi: 1864
Iscritto il: dom giu 25, 2006 5:32 pm
Località: Lombardia

Messaggioda fabio » ven lug 28, 2006 8:03 pm

pane e latte NO NO NO NO NO NO NO NO NO non darle mane ne pane ne latte ne derivati di questi es:mai formaggi,pasta,yougurt.....eccc..eccc

Avatar utente
simon@
Messaggi: 11361
Iscritto il: dom ago 21, 2005 3:59 am

Messaggioda simon@ » ven lug 28, 2006 8:05 pm

Spero sia uno scherzo.:(
Carboidrati e proteine animali sono deleteri per le tartarughe terrestri, è scritto ovunque si parli di alimentazione.
Che lo gradisca posso crederlo, anche i bambini gradiscono più la nutella che il passato di verdure.:D
Ma sappi che alimentarla così può anche essere letale per una tartaruga.
Ti consiglio di andarti a leggere le schede sull'alimentazione sul sito
www.tartaclubitalia.it

Pickboy
Messaggi: 62
Iscritto il: mer lug 12, 2006 8:37 pm

Messaggioda Pickboy » ven lug 28, 2006 8:10 pm

Ho letto molto a riguardo, ma dato che lei era alle prime armi nella cure delle tartarughe terrestri, disse d'essersi rivolta ad uno "specialista" (lo ha definito cosi) che non le ha assolutamente controindicato la cosa! X un attimo ho creduto di potermi fidare,ma preferisco decisamente chiedere a voi che ne sapete + di me!

Avatar utente
fabio
Messaggi: 1864
Iscritto il: dom giu 25, 2006 5:32 pm
Località: Lombardia

Messaggioda fabio » ven lug 28, 2006 8:12 pm

brava mai più quei cibi segui il consiglio di simon@ che puoi stare sempre sicuro

Avatar utente
loana
Messaggi: 2129
Iscritto il: ven lug 15, 2005 8:22 pm

Messaggioda loana » ven lug 28, 2006 8:12 pm

Citazione:
Messaggio inserito da Pickboy

Ho letto molto a riguardo, ma dato che lei era alle prime armi nella cure delle tartarughe terrestri, disse d'essersi rivolta ad uno "specialista" (lo ha definito cosi) che non le ha assolutamente controindicato la cosa! X un attimo ho creduto di potermi fidare,ma preferisco decisamente chiedere a voi che ne sapete + di me!



ho anche sentito un commerciante che somministrava periodicamente scatolette per gatti!!!
no no no, anche perchè questo porterebbe a una crescita malsana della tarta problemi ai vari organi e tante bozze al posto degli scuti...
grazie per aver chiesto un "controparere"... hai dimostrato intelligenza e amore per le tarta!

anto
Messaggi: 1618
Iscritto il: gio nov 24, 2005 9:36 pm
Località: Campania

Messaggioda anto » ven lug 28, 2006 8:21 pm

ASSOLUTAMENTE NOOOO PANE & LATTE ne derivati!
Le devasti stomaco ,reni e chi più ne ha più ne metta senza dimanticare piramidalizzazione e tutta una serie di conseguenze a catena!
Molto spesso persone ingoranti in materia (e che si ritrovano tarte chi sà per quale motivo) credono di allevarle come cani o gatti!
DIFFIDATE e quando siete indecisi su un alimento o consigli un pò anomali fatevi questa domanda e vedrete che troverete subito la risposta :
"Le tarte potrebbero mai trovare questo alimento scorrazzando libere per la macchia mediterranea della Sardegna o della Puglia"....?....?....

Pickboy
Messaggi: 62
Iscritto il: mer lug 12, 2006 8:37 pm

Messaggioda Pickboy » ven lug 28, 2006 8:23 pm

E pensare che la sua tarta è un "torello"..sebbene sia cresciuta a pane e latte.. Che poi nn so nemmeno chi fosse quello "specialista"..magari nessuno, o magari q.no di tanto folle, come quel commerciante di cui parla Loana, che le dava cibo x gatti!! Cmq pensavo che fosse un modo come x dissetarla, visto che non beve assolutamente!

Avatar utente
fabio
Messaggi: 1864
Iscritto il: dom giu 25, 2006 5:32 pm
Località: Lombardia

Messaggioda fabio » ven lug 28, 2006 8:29 pm

allora bagna ogni tanto il suo cibo

Avatar utente
Ale
Messaggi: 2336
Iscritto il: sab apr 29, 2006 6:08 pm

Messaggioda Ale » ven lug 28, 2006 8:30 pm

...ti hanno già detto tutto.Io aggiungo che non vanno eliminate solo le proteine di origine animale ma anche quegli alimenti vegetali che eccedono,appunto,nella composizione proteica(es.tutte le leguminose).
Corretto rapporto calcio fosforo e elevato contenuto in fibre, sono questi i requisiti principali a cui dovrai far riferimento(aggiungerei anche una piccolissima quota di frutta, x alcune importanti vitamine).
Alessandro,napoli

Pickboy
Messaggi: 62
Iscritto il: mer lug 12, 2006 8:37 pm

Messaggioda Pickboy » ven lug 28, 2006 8:33 pm

Lo faccio tutte le mattine prima di andare al lavoro,ma lei dorme ancora, e quando si sveglia, l'insalata si è già asciugata a causa del gran caldo! L'acqua nn la guarda nemmeno di striscio, e quando torno nel tardo pomeriggio, la trovo già a nanna!

Avatar utente
fabio
Messaggi: 1864
Iscritto il: dom giu 25, 2006 5:32 pm
Località: Lombardia

Messaggioda fabio » ven lug 28, 2006 8:35 pm

falle almeno 1 voòta alla settimana il bagno

Pickboy
Messaggi: 62
Iscritto il: mer lug 12, 2006 8:37 pm

Messaggioda Pickboy » ven lug 28, 2006 8:39 pm

Lo faccio già,anche se ho quasi l'impressione che abbia paura dell'acqua.. Forse è xchè sono abituata col maschietto 50enne, che quando vede l'acqua, a momenti ci si tuffa..!Mirtlla invece retrocede e scappa! E con la frutta (x rispondere ad Alessandro) ho l'impressione di darle già q.sa in +! E'cosi piccola, che ho l'impressione di nn riuscire a fare abbastanza x lei:0!

Avatar utente
fabio
Messaggi: 1864
Iscritto il: dom giu 25, 2006 5:32 pm
Località: Lombardia

Messaggioda fabio » ven lug 28, 2006 8:41 pm

allora va benissimo e poca frutta

Pickboy
Messaggi: 62
Iscritto il: mer lug 12, 2006 8:37 pm

Messaggioda Pickboy » ven lug 28, 2006 8:45 pm

Cmq grazie x i consigli... Sono un gran punto di riferimento!!!


Torna a “Terrestri Mediterranee”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 30 ospiti

cron