Messaggioda DelorenziDanilo » gio lug 27, 2006 10:27 pm
sicuramente graeca.
Antakyensis escluderei, così come escluderei anche anamurensis e graeca graeca.
quoto comunque platy, stabilire la zona di provenienza di una greca è difficile, soprattutto se tieni conto che può essere stata ibridata da qualche allevatore che non si preoccupa di mantenere i ceppi e quindi un certo "patrimonio genetico" delle varie specie.... cosa che mi sto rendendo conto essere importantissima per il futuro delle tarta.
è una ibera secondo me,quindi le zone di provenienza che escluderei sono la Tunisia,l'Algeria, la Libia e l'Egitto... non conosco sottospecie che assomigliano a quella in quelle zone.
Se è una ibera (come mi sembra) dovrebbe essere originale della Bulgaria o dalla Turchia, ma sinceramente più di così farei fatica a dire..