Mi sono spuntate queste piante...

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Testudo graeca, hermanni, kleinmanni, marginata
Avatar utente
Andre@
Messaggi: 1579
Iscritto il: mer mar 01, 2006 10:10 pm
Località: Emilia Romagna

Mi sono spuntate queste piante...

Messaggioda Andre@ » mer lug 19, 2006 4:41 pm

Mi sono spuntate delle piante che non ho mai piantato nel mio terrario, sapreste dirmi perfavore dalle foto che vi posto di seguito che piante sono?
E in caso se qualcuna è commestibile per le tarte?
Grazie in anticipo a tutti.

Immagine:
Immagine
49,66 KB
Immagine:
Immagine
36,77 KB
Immagine:
Immagine
78,7 KB
Immagine:
Immagine
81,05 KB
Immagine:
Immagine
53,87 KB
Immagine:
Immagine
44,91 KB
Immagine:
Immagine
75,24 KB

Dorylis
Messaggi: 777
Iscritto il: mer ott 05, 2005 9:10 pm
Località: Emilia Romagna

Messaggioda Dorylis » mer lug 19, 2006 7:01 pm

allora nella seconda foto c'è quell'erba a foglia lunga che cresce anche da me, le mie non la fumano nemmeno.
Nell'ultima foto a destra mi sembra di vedere una pianta che assomiglia molto a un ibisco.... molto piccola.... quella potrebbe andare bene.
La piantina con i fiori azzurri proprio non la conosco e nemmeno quella con quelle bacche verdi....
Non sono molto di aiuto, aspettiamo anna emme...

Avatar utente
fabio
Messaggi: 1864
Iscritto il: dom giu 25, 2006 5:32 pm
Località: Lombardia

Messaggioda fabio » mer lug 19, 2006 7:01 pm

se sei incerta toglile

Avatar utente
Fede
Messaggi: 4379
Iscritto il: mer giu 08, 2005 12:49 pm

Messaggioda Fede » mer lug 19, 2006 7:03 pm

Secondo me non arrecano alcun danno alle tarte, semmai al recinto in quanto possono essere piante infestanti ma sinceramente non sono esperta quindi suppongo solamente! Per quanto riguarda la caratteristica di essere commestibili....bhè...io non farò altro che ripetere fino alla morte che le tarta sanno perfettamente da sole cosa è buono e cos'è cattivo per loro quindi non c'è da preoccuparsi!!!:D

Avatar utente
fabio
Messaggi: 1864
Iscritto il: dom giu 25, 2006 5:32 pm
Località: Lombardia

Messaggioda fabio » mer lug 19, 2006 7:06 pm

complimenti fede

Avatar utente
Fede
Messaggi: 4379
Iscritto il: mer giu 08, 2005 12:49 pm

Messaggioda Fede » mer lug 19, 2006 7:07 pm

Complimenti???? E per cosa??? :D

anto
Messaggi: 1618
Iscritto il: gio nov 24, 2005 9:36 pm
Località: Campania

Messaggioda anto » mer lug 19, 2006 7:16 pm

Quella con i fiorellini azzurri è borragine selvatica, cresce spontane anche da me e non arreca nessun problema!

Avatar utente
Andre@
Messaggi: 1579
Iscritto il: mer mar 01, 2006 10:10 pm
Località: Emilia Romagna

Messaggioda Andre@ » mer lug 19, 2006 7:31 pm

Ok invece quella che sembra una spiga di grano?
E' infestante?
Quella nella terza e quarta foto sono proprio curioso di sapere cos'è, mi sembra nebbiolina che mettono nelle composizioni con le rose i fiorai.

anto
Messaggi: 1618
Iscritto il: gio nov 24, 2005 9:36 pm
Località: Campania

Messaggioda anto » mer lug 19, 2006 7:35 pm

Non conosco il nome scentifico mi sembra in "Zccaiuolo" almeno così lo chiamano dalle mie parti, ma non ne sono sicuro, in ogni caso credo che non sia pericolosa, ma aspettiamo anche qualche altro parere a riguardo!

Avatar utente
fabio
Messaggi: 1864
Iscritto il: dom giu 25, 2006 5:32 pm
Località: Lombardia

Messaggioda fabio » mer lug 19, 2006 7:35 pm

per la frase le tarte sanno ciò che è buono per loro è proprio vero8D

Avatar utente
Fede
Messaggi: 4379
Iscritto il: mer giu 08, 2005 12:49 pm

Messaggioda Fede » mer lug 19, 2006 7:41 pm

aaaaaaaaaaaaah! Cio! E' vero!!! :D

Avatar utente
fabio
Messaggi: 1864
Iscritto il: dom giu 25, 2006 5:32 pm
Località: Lombardia

Messaggioda fabio » mer lug 19, 2006 7:50 pm

appunto è vero ma nessuno ci crede cioè QUASI:D:D:D:D:D:D:D

Avatar utente
Flavio
Messaggi: 2315
Iscritto il: mer mar 08, 2006 9:59 am
Regione: Piemote
Località: Piemonte
Contatta:

Messaggioda Flavio » gio lug 20, 2006 9:06 am

Salve per quanto riguarda la borraggine "fiori azzurri" io la coltivo oppositamente per le tarta
Flavio

Avatar utente
Guscioduro
Messaggi: 2990
Iscritto il: dom feb 12, 2006 10:38 pm
Località: Lombardia

Messaggioda Guscioduro » gio lug 20, 2006 10:03 am

AndreaG...Le prime due foto appartengono a una gramignacea Setaria...molto usata in ornitologia, per cui se vuoi, puoi anche toglierla via.

Tommy
Messaggi: 3673
Iscritto il: sab giu 03, 2006 8:45 am
Località: Emilia Romagna
Contatta:

Messaggioda Tommy » gio lug 20, 2006 7:18 pm

Citazione:
Messaggio inserito da Guscioduro

AndreaG...Le prime due foto appartengono a una gramignacea Setaria...molto usata in ornitologia, per cui se vuoi, puoi anche toglierla via.



quoto...
se le lasci non ti preoccupare, le tarta non la mengeranno e cmq se mai decidessero di farlo non ti preoccupre...nessuna graminacea è velenosa...(gli animali (mucche capre ecc ecc) mangiano graminacee!);)


Torna a “Terrestri Mediterranee”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 44 ospiti