trovata tartona

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Testudo graeca, hermanni, kleinmanni, marginata
Dorylis
Messaggi: 777
Iscritto il: mer ott 05, 2005 9:10 pm
Località: Emilia Romagna

Messaggioda Dorylis » mar lug 18, 2006 10:57 pm

credo che volesse dire che Simone abita un po' più in montagna di lui (vedi Heidi n.d.r.) e che lui non ne ha mai viste di hh in quella zona e chiedeva se lui le avesse viste.....




Naturalmente le hh in montagna non vivono bene.... per il clima e per tante altre cose....quindi è meglio a mio parere che la tenga sotto controllo.
Betta

Avatar utente
Fede
Messaggi: 4379
Iscritto il: mer giu 08, 2005 12:49 pm

Messaggioda Fede » mar lug 18, 2006 11:02 pm

Io penso sia meglio che si informi VERAMENTE BENE se possa essere di qualcuno che abita li nella zona prima di decidere di tenersela o di rimetterla dove l'ha trovata! Con veramente bene intendo dire suonare ad ogni campanello e chiedere se hanno tarta o se conoscono qualche vicino che le possiede! Io sarei disperata se dovesse sparirmi una tarta, per una femmina poi ancora di più!!! Non vorrei essere nei panni di chi l'ha persa....

simohrchornet
Messaggi: 97
Iscritto il: mar mag 09, 2006 12:05 am

Messaggioda simohrchornet » mar lug 18, 2006 11:07 pm

Anche a me tempo fa era scappata una tarta e so come ci si sente, per fortuna i miei vicini me l'hanno riportata il giorno dopo. Quindi non voglio rubare la tarta di nessuno, gia stasera o suonato ad un paio di ville ma nella zona non ci sono molte case... cmq domani metterò qualche volantino nei d'intorni. Però riportarla dove l'ho trovata non penso sia la soluzione giusta visto che la testudo hermanni non è autoctona di questa zona...

Avatar utente
Fede
Messaggi: 4379
Iscritto il: mer giu 08, 2005 12:49 pm

Messaggioda Fede » mar lug 18, 2006 11:10 pm

Ma se hai detto che ha le unghiette un po rovinate potrebbe avere fatto anche un bel po di strada, non sembra ma sono veloci! Magari controlla se nella zona c'è appeso già qualche annuncio di smarrimento...Se non ci sono molte case allarga la tua ricerca in una zona di raggio maggiore...magari più a valle dove potrebbero esserci delle case.

Avatar utente
platysternon
Messaggi: 2276
Iscritto il: dom ott 09, 2005 1:42 pm

Messaggioda platysternon » mer lug 19, 2006 5:57 am

fai di tutto ma non lasciarla andare a Bergamo,prima o poi resterà spiaccicata dalle macchine.La nostra provincia non è affatto adatta alle Testudo selvatiche.Al massimo se non puoi tenerla in regola affidala al tartaclub

Avatar utente
Marco22
Messaggi: 2237
Iscritto il: sab lug 30, 2005 9:50 pm
Località: Marche

Messaggioda Marco22 » mer lug 19, 2006 7:36 am

Non solo, stai attento quando metti l'annuncio, che spesso e volentieri ci sono i "furbetti" che cercano di prendersela facendo finta che sia la loro quando invece non lo è... Quindi cerca nella tarta un particolare, o qualcosa che solo il vero padrone possa conoscere veramente.

Avatar utente
tartafly
Messaggi: 801
Iscritto il: ven mag 12, 2006 11:02 am
Località: Friuli-Venezia Giulia
Contatta:

Messaggioda tartafly » mer lug 19, 2006 8:35 am

Mentre decidi su quello che farai, ricordati di non farla entrare in contatto con le tue tarte perchè potrebbe avere qualche virus! Tienila separata!
Ciao :):)

Avatar utente
ZioTempa
Messaggi: 239
Iscritto il: ven apr 28, 2006 1:34 pm
Contatta:

Messaggioda ZioTempa » mer lug 19, 2006 9:44 am

(dei miei amici tempo fa andando in qualche lago qua nei dintorni hanno visto sul margine della strada una marginata grande grande... erano su una strada con un muretto da un lato e un dirupo dall'altro, l'hanno presa in macchina per rilasciarla in un posto più sicuro... la tartaruga di una ventina di centimetri ha fatto in tempo a fare i suoi bisogni in macchina, dopodichè l'hanno messa in un boschetto e lei si è dileguata velocissima...)

Avatar utente
n/a15
Messaggi: 1477
Iscritto il: mer lug 06, 2005 12:19 am

Messaggioda n/a15 » mer lug 19, 2006 11:52 am

se vai alla forestale te la sequestrano. x Fabio: usa un minimo di punteggiatura se no ci vuole la traduzione

simohrchornet
Messaggi: 97
Iscritto il: mar mag 09, 2006 12:05 am

Messaggioda simohrchornet » mer lug 19, 2006 1:14 pm

Per ora se ne sta in un recinto tutto suo... è abbastanza vispa e mangia vermante tanto sembra insaziabile...
Gia ieri sera mentre la portavo a casa e chidedevo ai vari passanti se sapevano di chi era, un paio di signori mi hanno chiesto se gliela lasciavo anche se ammettevano se non fosse la loro.

simone
Messaggi: 952
Iscritto il: dom ago 07, 2005 9:27 pm
Località: Toscana

Messaggioda simone » mer lug 19, 2006 1:39 pm

Credo che la cosa migliore per la tarta , anche se vai contro la legge , sia quella di tenertela ! Naturalmente sperando di trovare prima o poi il vero propietario a cui potrai restituirla !

anto
Messaggi: 1618
Iscritto il: gio nov 24, 2005 9:36 pm
Località: Campania

Messaggioda anto » mer lug 19, 2006 7:02 pm

Tenerla sarebbe la scelta più istintiva e razionale, mentra liberarla sarebbe la scelta più difficile e coraggiosa!
Fai tu e riflettici bene!

Avatar utente
Alfabravo
Messaggi: 2008
Iscritto il: mar giu 07, 2005 4:14 pm

Messaggioda Alfabravo » gio lug 20, 2006 8:31 am

Simohrchornet,
che fortuna incredibile, una THH nottura delle valli Bergamasche,
credo che vi siano le stesse probabilità di ritrovamento che abbbia io di trovare un fungo porcino di 3 Kg. a ferragosto sulla battigia di Rimini...
:D:D:D

Citazione:
Messaggio inserito da simohrchornet

Ciao a tutti... questa sera sono uscito a correre con tutte le sere per le stradine di campagna sulle colline vicino a casa mia. Mentre ero su una stradina vedo al lato della strada qualcosa che si muoveva tra l'erba alta, sono andato a controllare ed ho trovato una bella tartona.Credo si tratti di una THH sui 10 anni femmina, era prorpio bella però mi sembrava un'pò malnutrita con le zampe che si spelavano e le unghie un'pò rovinate... Premetto che vivo a Bergamo e dalle colline dalla mie parti non si sono mai viste THH quindi qualcuna o l'ha persa o abbandonata. Mi sono fatto il giro delle ville che si trovavano nei d'intorni ma non sembra di nessuno...
Allora me la sono portata a casa, le ho dato un'pò da mangiare un'pò di anguria che mi sembrava gli piacesse molto e poi trifoglio. Però è molto timida e spaventata, anche se si lascia accarezzare la testolina cosa che una tarata selvaggia non credo che faccia...
Domani penso che metterò qualche annuncio nella zona dove l'ho trovata, se qualcuno ricorda qualche settimana fa ho perso la mia per un giorno ed è stata una tragedia per me. Ma se nessuno dovesse venire a reclamarla che faccio ???


simohrchornet
Messaggi: 97
Iscritto il: mar mag 09, 2006 12:05 am

Messaggioda simohrchornet » gio lug 20, 2006 10:57 am

Ciao a tutti questa mattina una signora mi ha chiamato in risposta all'annuncio che ho lasciato per strada. A quanto pare sembra essere la sua, gli è scappata tre settimane fa a più di 1 Km da dove l'ho trovata... Stasera dovrebbe passare a riprendersela mi ha detto di avere diverse foto con la tarta per dimostrare che è sua.
Sono felice che la sua padrona l'abbia ritrovata anche se un'pò mi ero gia affezionato.......

Avatar utente
Fede
Messaggi: 4379
Iscritto il: mer giu 08, 2005 12:49 pm

Messaggioda Fede » gio lug 20, 2006 10:59 am

Ottimo!


Torna a “Terrestri Mediterranee”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 36 ospiti