quante tarta avete ?

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Testudo graeca, hermanni, kleinmanni, marginata
Avatar utente
simon@
Messaggi: 11361
Iscritto il: dom ago 21, 2005 3:59 am

Messaggioda simon@ » lun lug 10, 2006 8:46 am

Bellissime, Flavio, complimenti per l'habitat davvero ideale e rustico che hai creato(o lasciato)
Non rende forse molto laproporzione,ma le vedo tutte assoutamente grandi se hoben capito l'atà: leultime sono 2005 equelle sopra 2004?
Ma quantopesano,in media(anno per anno, intendo)

Avatar utente
Flavio
Messaggi: 2315
Iscritto il: mer mar 08, 2006 9:59 am
Regione: Piemote
Località: Piemonte
Contatta:

Messaggioda Flavio » lun lug 10, 2006 9:16 am

Ti dirò che le ho pesate una volta per confrontarle con quelle di un'amica di Firenze alla quale ne avevo regalate 2 ma non mi ricordo più, di solito tendo a non maneggiarle troppo ma però mi hai incuriosito e quanto prima ne pesero e misurero qualcua anche per confrontarle con quelle di altri.
Saluti Flavio

Avatar utente
TARTAmonica
Messaggi: 279
Iscritto il: gio giu 22, 2006 7:12 am
Località: Cremona

Messaggioda TARTAmonica » mar lug 11, 2006 1:22 pm

Le mie tarta baby greche (settembre 2005) pesano 32 gr.: in media? o troppo piccole?

anto
Messaggi: 1618
Iscritto il: gio nov 24, 2005 9:36 pm
Località: Campania

Messaggioda anto » mar lug 11, 2006 5:36 pm

Io ho una greca ibera 2005 che pesa sui 50g ma ultimamente non ci capisco più nulla, ho visto altre 2005 presso altri allevatori che erano quasi il doppio della mia! Bò...

Tati
Messaggi: 13
Iscritto il: gio mar 09, 2006 11:37 am
Località: Emilia Romagna

Messaggioda Tati » gio lug 13, 2006 10:02 am

Ciao a tutti posto le immagini di alcune mie tarte, sono 2 greache e una marginata, secondo me le greache sono femmine e la marginata maschio.
Ps. Fulvio di Bologna ti dice qualcosa la marginata ?

Immagine:
Immagine
383,89 KB

Immagine:
Immagine
196,16 KB

Immagine:
Immagine
319,75 KB

Immagine:
Immagine
343,77 KB

Immagine:
Immagine
382,22 KB

Tati
Messaggi: 13
Iscritto il: gio mar 09, 2006 11:37 am
Località: Emilia Romagna

Messaggioda Tati » gio lug 13, 2006 10:49 am

Scusatemi, ma mi sono accorta ora di quanto sono grandi le foto....chiedo perdono :-((

anto
Messaggi: 1618
Iscritto il: gio nov 24, 2005 9:36 pm
Località: Campania

Messaggioda anto » gio lug 13, 2006 3:50 pm

Puoi modificarle, nella barra in alto clicca su modifica messaggio le togli e pio le rimetti più piccole!
Belle tarte e credo che hai indovinato anche il sesso!

simone
Messaggi: 952
Iscritto il: dom ago 07, 2005 9:27 pm
Località: Toscana

Messaggioda simone » sab lug 15, 2006 2:07 pm

Complimenti Flavio ! Sia per le tarta che per l'ambiente che hai a loro dedicato !

Avatar utente
Luca-VE
Messaggi: 8512
Iscritto il: mar mag 24, 2005 12:44 pm
Località: Venezia

Messaggioda Luca-VE » dom lug 16, 2006 10:31 am

Complimenti per le belle foto postate!
Il mio tartazoo comprende
3 G.carbonaria adulte e gia riprodotte
1 piccola e un maschio adulto di G.pardalis
2 G.elegans (coppia) subadulte
3 mata mata
Hermanni hermanni

poi tra me e la mia morosa ci sarebbero altri animali a completare lo zoo ma non sono tarta...;)

simone
Messaggi: 952
Iscritto il: dom ago 07, 2005 9:27 pm
Località: Toscana

Messaggioda simone » dom lug 16, 2006 10:43 am

Belle anche le tarta di Tati !

Avatar utente
Flavio
Messaggi: 2315
Iscritto il: mer mar 08, 2006 9:59 am
Regione: Piemote
Località: Piemonte
Contatta:

Messaggioda Flavio » lun lug 17, 2006 9:50 am

Salve ho dato giù di pesa e macchina fotografica, premetto che ho pescato nel mazzo e quindi pesi e misure sono +o- una media:


Immagine:
Immagine
121,3 KB

Immagine:
Immagine
96,46 KB
HH nate nel 2003 grammi 240 lunghezza cm 11(notare "rocco")


Immagine:
Immagine
128,46 KB
HH nate nel 2004 grammi 140 lunghezza 8.5


Immagine:
Immagine
120,78 KB

Immagine:
Immagine
113,01 KB

Immagine:
Immagine
124,64 KB
HB nate nel 2004 grammi 160 lunghezza cm 9


Immagine:
Immagine
129,48 KB
HH ed HB nate nel 2005 rispettivamente HH grammi 65 lunghezza 6.5
HB grammi 75 lunghezza cm 7
Ciao Flavio

Avatar utente
Flavio
Messaggi: 2315
Iscritto il: mer mar 08, 2006 9:59 am
Regione: Piemote
Località: Piemonte
Contatta:

Messaggioda Flavio » lun lug 17, 2006 10:00 am

Ops ho ciccato la sequenza la 4 và al 6 e viceversa
Flavio

anto
Messaggi: 1618
Iscritto il: gio nov 24, 2005 9:36 pm
Località: Campania

Messaggioda anto » lun lug 17, 2006 8:36 pm

Belle tarte, ma HH 2005 65g mi sembra tantissimo, cosa gli dai da mangiare?!

Avatar utente
Flavio
Messaggi: 2315
Iscritto il: mer mar 08, 2006 9:59 am
Regione: Piemote
Località: Piemonte
Contatta:

Messaggioda Flavio » mar lug 18, 2006 8:09 am

L' alimentazione in linea di massima dovrebbe essere buona. coltivo oppositamente per loro: trifoglio, insalate varie, tarassaco in quantità, radicchio ai quali và aggiunto qualche foglia di vite , qualche fragola self service,qualche albicocca quando maturano,qualche foglia di sedum spectabile, secondo mè più che la qualità è la quantità un pò abbondante, se ne occupa mia moglie e fornisce loro dosi industriali, del resto quando ti avvicini e loro ti vengono incontro non è facile ignorarle.
Flavio

Avatar utente
fabio
Messaggi: 1864
Iscritto il: dom giu 25, 2006 5:32 pm
Località: Lombardia

Messaggioda fabio » mar lug 18, 2006 8:40 am

io ho 2 horsfieldi


Torna a “Terrestri Mediterranee”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 28 ospiti