consiglio

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Testudo graeca, hermanni, kleinmanni, marginata
Avatar utente
Kiara
Messaggi: 95
Iscritto il: gio feb 16, 2006 8:25 pm
Località: Veneto

Messaggioda Kiara » ven lug 14, 2006 8:35 am

e qui si può notare la scaglietta in più,che risulta fina rispetto le altre, la cosa strana è: Snoopy è fatta a "goccia" quindi ha un lato più lungo e uno più corto, si potrebbe dire che è storta a causa di quella scaglietta in più....e invece no, perchè c'è l'ha nel lato più corto...
Immagine:
Immagine
68,03 KB
come si può notare nella foto che vi ho mandato nel messaggio precedente

Avatar utente
Kiara
Messaggi: 95
Iscritto il: gio feb 16, 2006 8:25 pm
Località: Veneto

Messaggioda Kiara » ven lug 14, 2006 8:47 am

e qua sono in sieme: Snoopy e suo fratello
Immagine:
Immagine
69,42 KB
Snoopy è quella a destra

Immagine:
Immagine
62,49 KB destra

Immagine:
Immagine
78,32 KB

Avatar utente
Kiara
Messaggi: 95
Iscritto il: gio feb 16, 2006 8:25 pm
Località: Veneto

Messaggioda Kiara » ven lug 14, 2006 8:53 am

Snoopy è sempre a destra:
:D:D:Dgli voglio un bene dell'anima:I
Immagine:
Immagine
63,29 KB


Immagine:
Immagine
92,66 KB

Avatar utente
Flavio
Messaggi: 2315
Iscritto il: mer mar 08, 2006 9:59 am
Regione: Piemote
Località: Piemonte
Contatta:

Messaggioda Flavio » ven lug 14, 2006 9:25 am

Secondo mè è solo una scaglia anomala e magari alimentazione non corretta da piccola; alimentala bene e vedri che diventerà ancora più bella di quanto già non lo sia
saluti flavio

Avatar utente
Kiara
Messaggi: 95
Iscritto il: gio feb 16, 2006 8:25 pm
Località: Veneto

Messaggioda Kiara » ven lug 14, 2006 9:45 am

grazie, Flavio per la tua opinione, cmq me l'hanno regalata che era appena nata, era grande quanto una noce:D:D, non ti dico che ho nontato subito la malformazione, sarebbe una bugia, era cosi piccola e cosi bella, avevo occhi solo per lei, non avrei mai notato nulla; Ma in ogni caso quando me ne sono accorta era molto piccola, l'avevo solo da qualche mese, non penso possa essere l'alimentazione, anche perchè è di gusti delicati, non maggia tutte le pappe buone che gli dò: la banana non la vuole, neanche il melone,le patate dolci...

Avatar utente
Flavio
Messaggi: 2315
Iscritto il: mer mar 08, 2006 9:59 am
Regione: Piemote
Località: Piemonte
Contatta:

Messaggioda Flavio » ven lug 14, 2006 9:47 am

Eco ad esempio io sulla banana e sulle patate dolci avrei qualche riserva. Saluti Flavio

Avatar utente
Kiara
Messaggi: 95
Iscritto il: gio feb 16, 2006 8:25 pm
Località: Veneto

Messaggioda Kiara » ven lug 14, 2006 9:48 am

in che senso Flavio? spigati meglio...

Avatar utente
Flavio
Messaggi: 2315
Iscritto il: mer mar 08, 2006 9:59 am
Regione: Piemote
Località: Piemonte
Contatta:

Messaggioda Flavio » ven lug 14, 2006 11:11 am

La banana rientra nei frutti che di solito non sono consigliati per eccesso di zuccheri e le patate dolci non le ho mai sentite proporre e non vorrei che fosse per lo stesso motivo

Avatar utente
Carmen
Messaggi: 6619
Iscritto il: mer mag 18, 2005 3:08 pm
Regione: Sardegna
Località: Sardegna

Messaggioda Carmen » ven lug 14, 2006 1:27 pm

Allora Kiara, l'alimenta zione in sè dovrebbe essere corretta, solo forse un pò meno frutta...comunque, a parte la scaglia anomala le piccole mi sembrano gigantesche per avere solo due anni,
non sarà che sono cresciute troppo velocemente e quella con la scaglia anomala non è riuscita a seguire una giusta crescita?
per farti un esempio le mie tarte a due anni pesano circa 50-70 grammi, ma contando che fanno due letarghi a due anni sono cresciute praticamente per un anno solo.

Le tue hanno fatto i letarghi??

Avatar utente
Kiara
Messaggi: 95
Iscritto il: gio feb 16, 2006 8:25 pm
Località: Veneto

Messaggioda Kiara » ven lug 14, 2006 3:34 pm

allora quando me le hanno regalate erano appena nate, e mi avevano cosigliato di non fargli fare il letargo da così piccole, quindi mi sono fatta un terrario e gli ho fatto passare l'inverno in casa, quindi niente letargo; quello è stato l'unico letargo che gli ho fatto saltare...
Ho sbagliato qualcosa?V

Le mie tarta pesano molto di più, ora non ho il blocchetto qua, ma se non ricordo male, l'ulti volta, la più leggera pesava 263g e il fratello quasi 300g
(non pensatemi maniaca, ma ho il blocchetto perchè ho altre due tartarughe d'acqua grandi:D, e non mi ricorderei il peso di tutte)

Avatar utente
Kiara
Messaggi: 95
Iscritto il: gio feb 16, 2006 8:25 pm
Località: Veneto

Messaggioda Kiara » ven lug 14, 2006 3:46 pm

Cmq la malformazione non gli è venuta fuori cresciendo, cioè: gia da piccola era storta (a goccia)la schaglietta in più gli è venuta fuori dopo, ma lei era gia storta...ora guardo se trovo una sua foto da piccola....

Avatar utente
Kiara
Messaggi: 95
Iscritto il: gio feb 16, 2006 8:25 pm
Località: Veneto

Messaggioda Kiara » ven lug 14, 2006 3:53 pm

vedi....era già stortina!8)

Immagine:
Immagine
8,46 KB

anto
Messaggi: 1618
Iscritto il: gio nov 24, 2005 9:36 pm
Località: Campania

Messaggioda anto » ven lug 14, 2006 4:02 pm

Ciao, come pensavo si tratta di scaglie anomale nel tuo caso può darsi che sia più lenta del maschio perchè risente della cosa...anche se tuttavia non ci sono riscontri oggettivi circa gli effetti delle scaglie anomale, cmq in linea di messima non dovrebbero portargli alcun problema! L'alimentazione mi esmbra corretta, ma anche io eviterei tutta questa frutta max una volta a settimena ed escluderei completamente i tuberi (patate e derivati)!

simone
Messaggi: 952
Iscritto il: dom ago 07, 2005 9:27 pm
Località: Toscana

Messaggioda simone » sab lug 15, 2006 2:22 pm

L'alimentazione non c'entra ! Si tratta di una malformazione che la tarta ha sin dalla nascita e purtroppo anche crescendo non migliorera' di sicuro ! Comunque non ti preoccupare , questo tipo di malformazione non pregiudica la sua salute , e' solo un fatto estetico !

Avatar utente
Kiara
Messaggi: 95
Iscritto il: gio feb 16, 2006 8:25 pm
Località: Veneto

Messaggioda Kiara » sab lug 15, 2006 3:27 pm

Beh, la frutta infatti gle la dò occasionalmente, le patate mi sono state consigliate qua nel forum, ma tanto non le mangiano!
Spero anche io che questo problema non gli comporti nulla di grave...
più che altro mi preocupava il fatto che il suo piastrone non è bello robusto come drovebbe, ma lei cmq è vivace!


Torna a “Terrestri Mediterranee”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 43 ospiti