SCARAFAGGIO !

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Testudo graeca, hermanni, kleinmanni, marginata
Avatar utente
Andre@
Messaggi: 1579
Iscritto il: mer mar 01, 2006 10:10 pm
Località: Emilia Romagna

Messaggioda Andre@ » mer lug 12, 2006 9:20 pm

Ah!!!
Ho ricevuto il messaggio!

Avatar utente
Marco22
Messaggi: 2237
Iscritto il: sab lug 30, 2005 9:50 pm
Località: Marche

Messaggioda Marco22 » mer lug 12, 2006 10:33 pm

Non sono dello stesso avviso di Anto... certo come discussione non è il massimo, ma se qualcuno ha qualche dubbio, anche stupido che sia, è giusto che se lo tolga. Che si appesantirebbe il forum non hai torto, ma inutilemente come dici te non credo, perchè quando viene risolto qualche dubbio anche il più cretino che posso venire in mente alle persone, non lo trovo inutile... ;)
Ps: per AndreaG: lo scarafaggio non fa niente ad una tarta...figuriamoci, sono esseri pacifici ammeno che si tratti di qualche specie esotica, ma i nostri non sono aggressivi.
Se si trovano all'esterno nei recinti la natura fa il suo corso, se li trovi in terrario, è sempre meglio toglierli e liberarli all'esterno...se non altro oltre che a toglierti una paura te, salvi la vita ad un povero scarafaggio finito lì per caso. :)

Avatar utente
Carmen
Messaggi: 6619
Iscritto il: mer mag 18, 2005 3:08 pm
Regione: Sardegna
Località: Sardegna

Messaggioda Carmen » mer lug 12, 2006 11:33 pm

Siamo quà per rispondere a qualsiasi dubbio possa venire in mente a qualcuno, anche se a noi può sembrare un problema stupido..l'importante è che non lo sia per la persona che lo ha postato.
Ovviamente se qualcuno apre un post giusto per prenderci in giro è un altro discorso, ma non credo sia il caso di AndreaG.
Che poi molte cose che a noi sembrano scontate per molti altri non lo sono per niente.

Davide
Messaggi: 3584
Iscritto il: mar mag 24, 2005 10:50 pm
Località: Emilia Romagna

Messaggioda Davide » mer lug 12, 2006 11:46 pm

Citazione:
Messaggio inserito da fabio

scusa lo scarafaggio a noi uomini porta l'epatite non è un animaletto falli sparire




Gli scarafaggi non "portano" l'epatite, a meno che tu non te ne mangi uno che sia appena passato sopra a feci umane infette dal virus HAV, cosa poco probabile ;):D.

Avatar utente
fabio
Messaggi: 1864
Iscritto il: dom giu 25, 2006 5:32 pm
Località: Lombardia

Messaggioda fabio » gio lug 13, 2006 9:57 am

anto se tutti facessero così staremo tutti zitti non credi;);)

Avatar utente
padrinodiego
Messaggi: 350
Iscritto il: mar mag 09, 2006 7:59 pm
Località: Campania

Messaggioda padrinodiego » gio lug 13, 2006 2:53 pm

ho notato un ragnetto che si aggira tra i rametti del mirto e del lentisco, che faccio lo tolgo o c'è l'opportunità che si mangi le tarte?

anto
Messaggi: 1618
Iscritto il: gio nov 24, 2005 9:36 pm
Località: Campania

Messaggioda anto » gio lug 13, 2006 4:15 pm

Citazione:
Messaggio inserito da fabio

anto se tutti facessero così staremo tutti zitti non credi;);)


Se tutti hanno da dire solo queste cosa allora meglio di si!
Io la penso in questo modo poi ognuno è libero di scrivere quello che vuole!

Avatar utente
fabio
Messaggi: 1864
Iscritto il: dom giu 25, 2006 5:32 pm
Località: Lombardia

Messaggioda fabio » gio lug 13, 2006 8:27 pm

giusto

Avatar utente
Luca-VE
Messaggi: 8512
Iscritto il: mar mag 24, 2005 12:44 pm
Località: Venezia

Messaggioda Luca-VE » gio lug 13, 2006 9:57 pm

Beh, la cosa importante e' che Davide ha chiarito che non portano malattie particolari, almeno l'epatite :(
Comunque non dovrebbe essere un problema!

Avatar utente
simon@
Messaggi: 11361
Iscritto il: dom ago 21, 2005 3:59 am

Messaggioda simon@ » gio lug 13, 2006 11:05 pm

bbbboniiiiiiiiiiii, state bbboniiiiiiiiiiiiiiii:D

Dorylis
Messaggi: 777
Iscritto il: mer ott 05, 2005 9:10 pm
Località: Emilia Romagna

Messaggioda Dorylis » ven lug 14, 2006 5:57 am

Citazione:
Messaggio inserito da AndreaG

Mi chiedo come cavolo ha fatto ad arrivare quassu' in alto, il recinto delle tarte è sopra un attico al 4' piano, ne ha fatta di strada eh!!!



tieni le tarte in terrazza??????????????????????:0:0:0:0:0:0:0:0:0:0:0:0:0:0

Dorylis
Messaggi: 777
Iscritto il: mer ott 05, 2005 9:10 pm
Località: Emilia Romagna

Messaggioda Dorylis » ven lug 14, 2006 6:00 am

questa è una cosa scioccante, altro che lo scarafaggio nella casetta delle tarte!

Avatar utente
Andre@
Messaggi: 1579
Iscritto il: mer mar 01, 2006 10:10 pm
Località: Emilia Romagna

Messaggioda Andre@ » ven lug 14, 2006 8:44 am

Citazione:
Messaggio inserito da Dorylis

questa è una cosa scioccante, altro che lo scarafaggio nella casetta delle tarte!




Ma che scioccante!! Sopra il mio attico ho creato un terrario esterno da favola!
Le mie non stanno di certo su un terrazzo di mattonelle!AH AH[:245], come fondo ho messo del morbido terriccio biologico misto a torba bionda di sfagno e sabbia(il miscuglio sempre consigliato da Tartarock per intenderci), mentre nel rifugio fatto di mattoni di tufo ho mischiato sempre la famosa torba a delle palline di argilla con sabbia granita medio grossa 03.
Sono riuscito ad ottenere un ottimo compromesso tra zone aride e sabbiose ad altre fresche piu' umide con pianticelle delle quali si cibano spesso.
Stanno spaparanzate da mattina a sera vedeste che spasso!!!
Sembrano delle PASCIA'!
Postero' delle nuove foto perchè dall'ultima volta che le ho postate il recinto è stato allargato di molto!
Comunque ieri ho fatto venire di nuovo il tipo per la disinfestazione a fare il ripasso di tutto l'edificio interno ed esterno e mi ha detto che sono tornati fuori con il gran caldo che sta facendo in questi giorni.Purtroppo alcune zone di Riccione (e forse anche alcune città dove vivete voi) in estate sono piu' colpite da questo problema :(.

Avatar utente
loana
Messaggi: 2129
Iscritto il: ven lug 15, 2005 8:22 pm

Messaggioda loana » ven lug 14, 2006 9:11 am

anto citava le formiche nei terrari...
Ecco, a questo proposito mi soffermerei: scarafaggi e moscerini non fanno nulla, ma state bene attenti alle formiche, possono mordere! Dopo che gliene fu rosicchiata una dalle formiche ricordo che reda disse "temo più le formiche che i topi"
e posso confermare: qualche tempo fa cesira la mia tartona è andata a ravanare in un formicaio: le formiche l'hanno attaccata e le stavano morsicando gli occhi.
ho dovuto lavarle via perchè non si staccavano, sanno essere molto aggressive... e non sto parlando di formiche rosse assatanate eh, ma di normali formichine da giardino!

Avatar utente
Andre@
Messaggi: 1579
Iscritto il: mer mar 01, 2006 10:10 pm
Località: Emilia Romagna

Messaggioda Andre@ » ven lug 14, 2006 9:26 am

Brava Loana! Ottimo consiglio!
Grazie del suggerimento che hai dato, credo che ora chi si troverà davanti ad un formicaio in giardino vedra' di farlo sparire al piu' presto.[:27]


Torna a “Terrestri Mediterranee”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 31 ospiti

cron