Calcio

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Testudo graeca, hermanni, kleinmanni, marginata
Avatar utente
Flavio
Messaggi: 2315
Iscritto il: mer mar 08, 2006 9:59 am
Regione: Piemote
Località: Piemonte
Contatta:

Calcio

Messaggioda Flavio » gio lug 06, 2006 8:36 am

Ciao a tutti, da anni propino alle mie tartarughe l' osso di seppia sia polverizzato che lasciato intero da sgranocchiare, la somministrazione è maggiore nel periodo antecedente la deposizione; ora, sò che qualcuno utilizza il guscio d' uovo che io non ho mai usato, qualcuno sà dirmi se è indispensabile frantumarlo oppure no, (mi sembra duretto)poi, sempre da anni ( copiando le tarte di un mio vicino )dò saltuariamente alle mie una pianta grassa che allevo appositamente e di cui sono molto ghiotte la Sedum Spectabile, qualcuno ha esperienze in merito?
Grazie cordialmentwe Flavio

Avatar utente
liberale92
Messaggi: 182
Iscritto il: dom mag 14, 2006 1:37 pm
Località: Calabria
Contatta:

Messaggioda liberale92 » gio lug 06, 2006 9:10 am

Le tratti bene!!!
Comunque non ne so niente del guscio d'uovo, so solo che alla persone fanno venre l'appendicite.

Avatar utente
Tartaboy
Messaggi: 2385
Iscritto il: lun dic 05, 2005 4:48 pm
Regione: Puglia
Località: Puglia - Emilia Romagna

Messaggioda Tartaboy » ven lug 07, 2006 12:07 am

per il guscio d'uovo non saprei, a parte l'effettivo rischio di salmonellosi se non lo sterilizzi. Le mie piuttosto vanno invece pazze per una pianta succulenta(grassa senza spine;))di cui non conosco però il nome...

Avatar utente
simon@
Messaggi: 11361
Iscritto il: dom ago 21, 2005 3:59 am

Messaggioda simon@ » ven lug 07, 2006 8:16 am

Flavio, sposto questa discussione nella sezione apposita, non c'entra nulla con CONOSCIAMOCI MEGLIO, l'argomento è l'alimentazione.

Avatar utente
Flavio
Messaggi: 2315
Iscritto il: mer mar 08, 2006 9:59 am
Regione: Piemote
Località: Piemonte
Contatta:

Messaggioda Flavio » ven lug 07, 2006 11:29 am

La pianta grassa è per caso la Sedum Spectabile?? le mie ne vanno pazze e la mangiano da anni, la coltivo apposta
Flavio
Immagine:
Immagine
23,84 KB

*eliminato*

Messaggioda *eliminato* » ven lug 07, 2006 12:15 pm

Ci sono infinitie varietà di sedum.

Avatar utente
Flavio
Messaggi: 2315
Iscritto il: mer mar 08, 2006 9:59 am
Regione: Piemote
Località: Piemonte
Contatta:

Messaggioda Flavio » ven lug 07, 2006 1:13 pm

lo sò apposta ho inserito la foto di quella che coltivo io
Flavio

Avatar utente
tartafly
Messaggi: 801
Iscritto il: ven mag 12, 2006 11:02 am
Località: Friuli-Venezia Giulia
Contatta:

Messaggioda tartafly » sab lug 08, 2006 1:00 am

pure le mie vanno matte per quel tipo di pianta grassa [:5][:5][:5]

simone
Messaggi: 952
Iscritto il: dom ago 07, 2005 9:27 pm
Località: Toscana

Messaggioda simone » sab lug 08, 2006 1:16 pm

Non sapevo che quel tipo di pianta piacesse alle tarte ! Buona informazione grazie !

Avatar utente
marchiocad
Messaggi: 658
Iscritto il: sab giu 11, 2005 11:45 am
Località: Marche
Contatta:

Messaggioda marchiocad » dom lug 09, 2006 8:19 am

la mia femminona sta mangiando un sacco di ossi di seppia! In questo periodo li cerca davvero tanto! L'altro giorno l'ho vista mangiare anche un sassolino!

simone
Messaggi: 952
Iscritto il: dom ago 07, 2005 9:27 pm
Località: Toscana

Messaggioda simone » sab lug 15, 2006 1:43 pm

Ha bisogno di calcio !


Torna a “Terrestri Mediterranee”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 29 ospiti