Fiori di Tartaruga

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Testudo graeca, hermanni, kleinmanni, marginata
Avatar utente
simon@
Messaggi: 11361
Iscritto il: dom ago 21, 2005 3:59 am

Messaggioda simon@ » gio lug 06, 2006 7:06 pm

Citazione:
Messaggio inserito da tartarock

Crossmagie, è una giornataccia, oggi nel Forum c'è molta gente che avrebbe bisogno di una bella vacanza.............:D}:)


Tu per primo:D;)8D

Firedog
Messaggi: 28
Iscritto il: ven apr 21, 2006 9:25 pm
Località: Emilia Romagna

Messaggioda Firedog » gio lug 06, 2006 10:08 pm

Bellissime Tarte! Mi piacerebbe un giorno anche a me averne un "branco" così....ovviamente libere...

Avatar utente
Tartaboy
Messaggi: 2385
Iscritto il: lun dic 05, 2005 4:48 pm
Regione: Puglia
Località: Puglia - Emilia Romagna

Messaggioda Tartaboy » gio lug 06, 2006 10:27 pm

belline:D!!

anto
Messaggi: 1618
Iscritto il: gio nov 24, 2005 9:36 pm
Località: Campania

Messaggioda anto » gio lug 06, 2006 10:43 pm

Citazione:
Messaggio inserito da crossmagie

No...basta ti prego...
Immagine

Immagine

Immagine


oggi mi sono già studiata il regolamento degli utenti e mi sono letta anche quello dei moderatori...

magari domani studio anche la legislazione... nel frattempo.. GUAI A CHI LIBERA LE TARTE! :D


Liberarle..., ma quando mai sai che catastrofe.., meglio collezzionarle, più se ne hanno e meglio è, 10, 100, anche 1000 sè è possibile che ci importa se nel loro ambiente naturale sono quasi estinte si adattano così bene all'orto di casa...
Forse tutti dovremmo essere un pò meno egoisti!!!

n/a07

Messaggioda n/a07 » gio lug 06, 2006 11:16 pm

Cosa intendi dire per egoisti?
Allevo tartarughe dal oltre 20 anni.
La forestale del mio paese mi porta le tartarughe investite, bruciate,
morsicate, le curo fanno la convalescenza e poi vengono liberate.
Il mio bravissimo veterinario le cura gratuitamente.
Ho tenuto solo una marginata maschio con il carapace tagliato a metà
le cure sono state lunghe e ho avuto paura non ce la facesse .
Lo spazio a disposizione delle mie tartarughe è adeguato.
Comunque se volevi una tartaruga bastava me la chiedessi.
Dono le mie tartarughe a persone competenti e solo dopo un'accurato "interrogatorio"

Ciao Gisella

*eliminato*

Messaggioda *eliminato* » gio lug 06, 2006 11:18 pm

Già fatto e tra poco riparto, poi torno do la pappa alle tarte e poi riparto, poi torno pappa alle tarte poi riparto, poi torno, controllo l'incubatrice e poi riparto.ecc ecc.
Mi meraviglio che una moderatrice seria come te vada in OT, V:Dio in questo post rispetto il regolamento e ho parlato della gestione delle mie tarte in estate!!;)
(della serie, come essere ipocrita rispettando il regolamento. eh! eh!)

Citazione:
Messaggio inserito da simon@

Citazione:
Messaggio inserito da tartarock

Crossmagie, è una giornataccia, oggi nel Forum c'è molta gente che avrebbe bisogno di una bella vacanza.............:D}:)


Tu per primo:D;)8D


crossmagie
Messaggi: 181
Iscritto il: ven mag 19, 2006 11:22 am
Località: Lombardia

Messaggioda crossmagie » gio lug 06, 2006 11:24 pm

Oh.. ma ANCHE QUI VE LA PRENDETE CON ME?!?!

Oggi proprio non è giornata eh?!

Anto, perchè mi citi? Ho detto di non liberarle perchè ho sentito il racconto della lampada e sono rimasta scioccata (la lampada era una tarta selvatica) e simon@ ha confermato che non si possono liberare le tarte.

Io cmq continuo a fare i complimenti a Gisella: altro che collezionismo, dalle foto si vede che la sua è una passione!

BRAVA GISELLA!!!

anto
Messaggi: 1618
Iscritto il: gio nov 24, 2005 9:36 pm
Località: Campania

Messaggioda anto » gio lug 06, 2006 11:38 pm

Con la parola "collezionismo" non intendevo affatto riferirmi a gisella le sua tarte sono molto belle e sicuramente ben tenute, il mio discorso era molto più in generale!
Sarà anche vero il fatto della lampada, ma questa non è una ragione valida per dire "non liberare mai una tarta in natura", pericoli ce ne sono per tutti, persone comprese e mica per questo si rinchiudono tutti a casa;)!

X crossmagie qui si parla solo di tarte nulla di personale con nessuno!
ciao

n/a07

Messaggioda n/a07 » gio lug 06, 2006 11:55 pm

Citazione:
Messaggio inserito da anto

Con la parola "collezionismo" non intendevo affatto riferirmi a gisella le sua tarte sono molto belle e sicuramente ben tenute, il mio discorso era molto più in generale!
Sarà anche vero il fatto della lampada, ma questa non è una ragione valida per dire "non liberare mai una tarta in natura", pericoli ce ne sono per tutti, persone comprese e mica per questo si rinchiudono tutti a casa;)!

Cmq qui si parla solo di tarte nulla di personale con nessuno!



OK!! ho capito !!
In questo senso hai ragione, come avrai notato nei post precedenti
lo metto in evidenza.
Purtroppo, sopattutto in Gallura (zona nord della Sardegna) dove le marginate vivono libere, le persone ma soprattutto i turisti le portano via,
senza nessun rispetto.
L'estate scorsa hanno trovato due tedeschi, se non ricordo male con tre marginate, il carapace gli ricordava il copricapo dei militari tedeschi.
Hanno preso una multa salatissima!!
Ma quanti l'hanno fatta franca?


Ciao Gisella

Avatar utente
simon@
Messaggi: 11361
Iscritto il: dom ago 21, 2005 3:59 am

Messaggioda simon@ » ven lug 07, 2006 8:13 am

Ragazzi, Tranquilli!
Perchè male interpretate le cose e vi risentite subito?
Prima di rispondere LEGGETE BENE ed interpretate!
Nessuno attacca nessuno,via!
Basta con questo clima vittimistico, siamo TRA AMICI CON LA STESSA PASSIONE!
Il FORUM è uno strumento di utilità e di svago(nella sezione Conosciamoci meglio si può anche divagare)
Le tensioni, vi prego, lasciatele fuori.
Grazie;)

Avatar utente
tartafly
Messaggi: 801
Iscritto il: ven mag 12, 2006 11:02 am
Località: Friuli-Venezia Giulia
Contatta:

Messaggioda tartafly » ven lug 07, 2006 10:12 am

dai su non vi arrabbiate!!! [:146]
Bellissime foto Gise e complimenti per le bimbe.
ciao:)

Avatar utente
padrinodiego
Messaggi: 350
Iscritto il: mar mag 09, 2006 7:59 pm
Località: Campania

Messaggioda padrinodiego » ven lug 07, 2006 10:52 am

Citazione:
Messaggio inserito da gise64

Cosa intendi dire per egoisti?
Allevo tartarughe dal oltre 20 anni.
La forestale del mio paese mi porta le tartarughe investite, bruciate,
morsicate, le curo fanno la convalescenza e poi vengono liberate.
Il mio bravissimo veterinario le cura gratuitamente.
Ho tenuto solo una marginata maschio con il carapace tagliato a metà
le cure sono state lunghe e ho avuto paura non ce la facesse .
Lo spazio a disposizione delle mie tartarughe è adeguato.
Comunque se volevi una tartaruga bastava me la chiedessi.
Dono le mie tartarughe a persone competenti e solo dopo un'accurato "interrogatorio"
Ciao Gisella






Cara Gisella non capisco una cosa, la forestale prende le tarte bruciate, investite ecc. tu le curi e poi vengono rimesse in natura, mentre se io volessi liberare in natura una tarta del mio allevamento prenderei una multa di circa 3.000 euriiiiiiiiiiiiiii!!!! Questa multa a cosa è dovuto? Allora a chi effettua prelievi in natura dovrebbero fare una multa di 300.000 euriiiiiiiiiiiiii più un processo penale

*eliminato*

Messaggioda *eliminato* » ven lug 07, 2006 11:27 am

Ci sono varie leggi che vietano il rilascio degli animali in natura, poi se si ha un rapporto pragmatico e di reciproca conoscenza con gli addetti alla tutela si possono prendere anche iniziative del genere, ma se si vogliono fare le cose secondo le regole c'è un preciso protocollo da rispettare ed un ente dalle parti di Bologna, mi pare, che si occupa dei questa cose.
Quanto al tenerle in casa ha un senso ad Ischia che è un'isola molto antropizzata ma in Sardegna si possono fare centinaia di chilometri senza incontrare anima viva.

n/a07

Messaggioda n/a07 » ven lug 07, 2006 1:42 pm

Citazione:
Messaggio inserito da padrinodiego

Citazione:
Messaggio inserito da gise64

Cosa intendi dire per egoisti?
Allevo tartarughe dal oltre 20 anni.
La forestale del mio paese mi porta le tartarughe investite, bruciate,
morsicate, le curo fanno la convalescenza e poi vengono liberate.
Il mio bravissimo veterinario le cura gratuitamente.
Ho tenuto solo una marginata maschio con il carapace tagliato a metà
le cure sono state lunghe e ho avuto paura non ce la facesse .
Lo spazio a disposizione delle mie tartarughe è adeguato.
Comunque se volevi una tartaruga bastava me la chiedessi.
Dono le mie tartarughe a persone competenti e solo dopo un'accurato "interrogatorio"
Ciao Gisella






Cara Gisella non capisco una cosa, la forestale prende le tarte bruciate, investite ecc. tu le curi e poi vengono rimesse in natura, mentre se io volessi liberare in natura una tarta del mio allevamento prenderei una multa di circa 3.000 euriiiiiiiiiiiiiii!!!! Questa multa a cosa è dovuto? Allora a chi effettua prelievi in natura dovrebbero fare una multa di 300.000 euriiiiiiiiiiiiii più un processo penale



Il comandante della forestale è una persona molto competente,
e non essendoci in zona una clinica veterinaria,
qualche volta hanno chiesto la mia collaborazione e quella del mio veterinario.
Non so cosa sia meglio per le Tarte, non sò se la normativa sia giusta o sbagliata,
molto probabilmente ci sono molte cose da cambiare , non so risponderti però sono d'accordo con alcune possibili modifiche inserite in questo link
www.tartaclubitalia.it/documenti/tartac ... mative.htm


ciao Gisella

anto
Messaggi: 1618
Iscritto il: gio nov 24, 2005 9:36 pm
Località: Campania

Messaggioda anto » ven lug 07, 2006 1:54 pm

L'articolo è pieno di spunti interessanti ma a quanto ne sò sono già state avallate proposte di questo tipo ma con scarsi risultati, a me risulta anche che circa 2 anni fa fu effettuata una richiesta per una nuova sanatoria (come quella del 95') ma anche qui picche!
Credo che il TCI non dovrebbe arrendersi e insistere su questi punti!
I soci cono sempre di più e le istituzioni non potranno fare "orecchi da mercante" all'infinito!


Torna a “Terrestri Mediterranee”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 32 ospiti