schiuse e deposizioni!!!

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Testudo graeca, hermanni, kleinmanni, marginata
Avatar utente
fuco89
Messaggi: 624
Iscritto il: lun feb 06, 2006 4:20 pm
Località: Sicilia

Messaggioda fuco89 » gio giu 29, 2006 12:32 pm

bellissima!!! una domanda: quelle d'acqua nascono come le terrestri? cioè il guscio delle acquatiche si deve plasmare da solo subito dopo la nascita?

Avatar utente
Carmen
Messaggi: 6619
Iscritto il: mer mag 18, 2005 3:08 pm
Regione: Sardegna
Località: Sardegna

Messaggioda Carmen » gio giu 29, 2006 12:37 pm

Cosa vuol dire "plasmare da solo"?

Avatar utente
padrinodiego
Messaggi: 350
Iscritto il: mar mag 09, 2006 7:59 pm
Località: Campania

Messaggioda padrinodiego » gio giu 29, 2006 1:39 pm

Cara Carmen complimenti per le foto bellissime8Dla risposta di crossmagie azzecattissimamamamama8D8D8D:D

Avatar utente
TARTAmonica
Messaggi: 279
Iscritto il: gio giu 22, 2006 7:12 am
Località: Cremona

Messaggioda TARTAmonica » gio giu 29, 2006 2:40 pm

Sono il frutto delle tue migliori attenzioni!!!;)
Bellissima la tartina e bravissima Carmen (come sempre!!!)

Avatar utente
fuco89
Messaggi: 624
Iscritto il: lun feb 06, 2006 4:20 pm
Località: Sicilia

Messaggioda fuco89 » gio giu 29, 2006 3:01 pm

scusa se sono stato poco preciso....quando nascono le terrestri,il loro guscio è deformato a causa della vita all'interno dell'uovo, ma poco dopo prende la giusta forma...nelle acquatiche accade lo stesso?

*eliminato*

Messaggioda *eliminato* » gio giu 29, 2006 6:33 pm

Attenzione con il flash appena nate, la retina è più delicata e c'è pericolo di danneggiarla.

*eliminato*

Messaggioda *eliminato* » gio giu 29, 2006 8:34 pm

Ma chi è la tipa della foto?!

Citazione:
Messaggio inserito da crossmagie



Immagine



crossmagie
Messaggi: 181
Iscritto il: ven mag 19, 2006 11:22 am
Località: Lombardia

Messaggioda crossmagie » gio giu 29, 2006 9:10 pm

Ma Tartarock... veramente non la riconosci?!?!?

E' Sconsy!!

Layla
Messaggi: 36
Iscritto il: ven giu 09, 2006 7:13 pm
Località: Sardegna

Messaggioda Layla » dom lug 02, 2006 7:16 pm

Che belle Carmen...te ne ho rubata una per farmi lo sfondo del pc dell'ufficio
:p

Avatar utente
Barbara_
Messaggi: 125
Iscritto il: mar set 20, 2005 8:37 am
Località: Sardegna

Messaggioda Barbara_ » lun lug 03, 2006 8:00 am

NON VORREI FARVI CREPPARE DI INVIDIA MA QUELLA PICCOLA TENERISSIMA ORA E' MIA!SI CHIAMA CARMEN E NON APPENA L'HO MESSA IN GIARDINO IN UN PICCOLO RECINTO, LA PICCOLA PESTE HA SUBITO CERCATO DI EVADERE ARRAMPICANDOSI NELLA RETE!8D

Layla
Messaggi: 36
Iscritto il: ven giu 09, 2006 7:13 pm
Località: Sardegna

Messaggioda Layla » lun lug 03, 2006 1:20 pm

Io oggi invece ho messo Mercuzio in giardino con i gatti; ero un po' preoccupata ma ha più paura di me che di loro, gli va addirittura incontro. Mi preoccupa un po' il micetto più piccolo, è ancora molto giocherellone, ma sembra stia andando tutto bene...incrociamo le dita, Mercuzio è già grandicello e farlo stare nel terrario è assurdo.

Avatar utente
vale
Messaggi: 1445
Iscritto il: mar giu 07, 2005 4:14 pm
Località: Emilia Romagna

Messaggioda vale » mar lug 04, 2006 8:00 am

Ciao a tutti, la mia Ugona, ha fatto la terza deposizione domenica, esattamente a 15 gg dalla seconda, 6 ovine, ho notato che sono molto più chiare delle altre, quasi sul trasparente...è normale?

Avatar utente
Carmen
Messaggi: 6619
Iscritto il: mer mag 18, 2005 3:08 pm
Regione: Sardegna
Località: Sardegna

Messaggioda Carmen » mar lug 04, 2006 11:13 am

E' normalissimo, anche le altre appena deposte erano così chiare, il fatto che le prime siano diverse dalle altre è un buon segno, vuol dire che c'è il tartino dentro!!!

Avatar utente
mariella
Messaggi: 95
Iscritto il: lun mag 29, 2006 2:31 pm

Messaggioda mariella » mar lug 04, 2006 1:02 pm

Ciao a tutti, innanzitutto complimenti a Carmen per la baby tarta!:D Volevo chiedervi una cosa: dove mettete l'uovo quando vedete il primo buchetto? Lo lasciate nell'incubatrice? E poi, quando il tartarughino è nato dove lo mettete i primi giorni di vita, in giardino, all'interno di un recintino o in un piccolo terrario in casa? Pensavo che finchè non si è assorbito il sacco vitellino sarebbe meglio tenere la tartina su qualcosa di pulito, non saprei esattamente cosa...
Aspetto risposte!!8DGrazie!
Citazione:
Messaggio inserito da Carmen

E' normalissimo, anche le altre appena deposte erano così chiare, il fatto che le prime siano diverse dalle altre è un buon segno, vuol dire che c'è il tartino dentro!!!


Avatar utente
vale
Messaggi: 1445
Iscritto il: mar giu 07, 2005 4:14 pm
Località: Emilia Romagna

Messaggioda vale » mar lug 04, 2006 1:39 pm

Citazione:
Messaggio inserito da Carmen

E' normalissimo, anche le altre appena deposte erano così chiare, il fatto che le prime siano diverse dalle altre è un buon segno, vuol dire che c'è il tartino dentro!!!



ah bene!!!Grazie!


Torna a “Terrestri Mediterranee”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 18 ospiti