Ma quanto scavano?

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Testudo graeca, hermanni, kleinmanni, marginata
imanzotti
Messaggi: 4
Iscritto il: dom lug 02, 2006 10:46 am

Ma quanto scavano?

Messaggioda imanzotti » dom lug 02, 2006 10:50 am

Salve a tutti,
mi hanno dato una Hermanni di 11 mesi.
Mi sono documentato e sembrerebbe stare bene.
Ho però un po' di ansia perché ultimamente si è interrata, è normale, dopo quanti giorni mi devo preoccupare?
Certamente la temperatura di 32 gradi è stata la causa scatenante ...
MI date qualche consiglio?
Grazie, Ila

Elvio
Messaggi: 259
Iscritto il: mer giu 08, 2005 8:36 pm

Messaggioda Elvio » dom lug 02, 2006 11:26 am

Le mie HH si interrano solo quando non hanno a disposizione almeno un rifugio. La tua ce l'ha? Di solito vanno sempre al coperto quando fa così caldo, ma anche di notte a dormire. L'ombra di un rifugio dà frescura e anche sicurezza. Si sa che le tarte sono animali- prede e non predatori, stare all'aperto provoca loro stress, quindi un rifugio è d'obbligo.
Ciao

Avatar utente
simon@
Messaggi: 11361
Iscritto il: dom ago 21, 2005 3:59 am

Messaggioda simon@ » dom lug 02, 2006 11:29 am

Intendi dire che si è interrata e non esce neanche al mattino presto?(o la sera dopo le 18?)
Ha abbastanza ombra?
Dove la tieni?
Ha acqua a disposizione?
In ogni caso: tirala fuori e pesala.
Scriviti questo peso in data di oggi, tra 15 giorni dovrai ripesarla, se cresce bene non dovrai preoccuparti.
Comunque posta una foto sul forum e specifica le cose che ti ho chiesto sopra,ci deve essere una spiegazione.
A presto!;)

imanzotti
Messaggi: 4
Iscritto il: dom lug 02, 2006 10:46 am

Messaggioda imanzotti » dom lug 02, 2006 12:13 pm

è finalmente uscita, ha magiato una foglia di lattuga ...
Mi spiace ma non sono ancora attrezzato di macchina fotografica digitale.
La herma è attualmente in terrario e sicuramente un po' di stress l'ha avuto dato che è nata a SP e da una settimana vive a BG.
DEscrizione del terrario: esterno, circa mezzo metro quadrato, 25 cm di terriccio, piante per l'ombra, un rifugio interrato (è da qui che ha cominciato a scavare), acqua e osso si seppia. La posizione non credo sia perfetta, si trova sotto un portico e riceve il sole solo nel pomeriggio/sera (sud-sud/est).
Ora la lascio un po' in pace poi provvedo comunque a fare delle misurazioni, non si sa mai.
Grazie mille per le risposte. Ila
PS si chiama Moja.

Avatar utente
Carmen
Messaggi: 6619
Iscritto il: mer mag 18, 2005 3:08 pm
Regione: Sardegna
Località: Sardegna

Messaggioda Carmen » dom lug 02, 2006 12:27 pm

Io credo sia normale con il caldo di questi giorni,
anche le mie si interrano parecchio, anche se hanno a disposizione un rifugio di sughero che fà ombra, forse sottoterra c'è più fresco.
E' il primo anno che noto questa cosa, se esce a mangiare non c'è nessun problema se il resto del tempo lo passa interrata!

Avatar utente
tartafly
Messaggi: 801
Iscritto il: ven mag 12, 2006 11:02 am
Località: Friuli-Venezia Giulia
Contatta:

Messaggioda tartafly » dom lug 02, 2006 3:24 pm

si,penso pure io che l'interramento sia dovuto al troppo caldo di questo periodo e concordo con quello che dice Carmen che forse sottoterra c'è più fresco e aggiungo più umido.
ciao:D

Avatar utente
padrinodiego
Messaggi: 350
Iscritto il: mar mag 09, 2006 7:59 pm
Località: Campania

Messaggioda padrinodiego » lun lug 03, 2006 9:45 am

cONCORDO ANCHE IO CHE SI SIA INTERRATA PER QUESTO CALDO ASFISSIANTE8D8D8D8D8D8D, PERò HAI DETTO CHE RICEVE SOLE SOLO NEL POMERIGGIO O SERA, QUINDI CERCALE UNA POSIZIONE DOVE POSSA AVERE PIù ORE DI SOLE POSSIBILE (NATURALMENTE CON ZONE D'OMBRA E RIFUGI). SECONDO IL MIO MODESTO PARERE NON ESAGERARE CON L'OSSO DI SEPPIA , GRATTALO SUL CIBO UNA TANTUM NON QUOTIDIANAMENTE, E POI CON L'ALIMENTAZIONE NON SOFFERMARTI SOLO ALLA LATTUGA O POMODORI COME FANNO MOLTI. LE TARTE MANGIANO PREVALENTEMENTE ERBE DI CAMPO (NO MARJUANA:D) COME TARASSACO CICORIA RUGHETTA TRIFOGLIO ECC. POI INTEGRA CON RADICCHIO INS. ROMANA, LATTUGA ECC. CMQ CONSULTA IL SITO NELLA SEZIONE ALIMENTAZIONE E TROVERAI UNA SCHEDA REDATTA DAL DOTT.BENINI DAVVERO MOLTO INTERESSANTE

Avatar utente
simon@
Messaggi: 11361
Iscritto il: dom ago 21, 2005 3:59 am

Messaggioda simon@ » lun lug 03, 2006 2:38 pm

Padrino, Occhio al maiuscolo, please!;)


Torna a “Terrestri Mediterranee”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 47 ospiti