Tarassaco, questo sconosciuto...

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Testudo graeca, hermanni, kleinmanni, marginata
Elvio
Messaggi: 259
Iscritto il: mer giu 08, 2005 8:36 pm

Messaggioda Elvio » gio giu 29, 2006 5:22 am

Dalle mie parti li chiamiamo "Virasui". ossia girasoli, anche se non sono da confondere con i girasoli veri e propri, quelli che vengono alti 2 m.

kiria

Messaggioda kiria » gio giu 29, 2006 12:39 pm

il guaio è che con il caldo forte che fa qui al sud,,ad un certo punto non se ne trova più nei campi e nei giardini

choco
Messaggi: 63
Iscritto il: mar nov 01, 2005 1:50 pm
Località: Campania

Messaggioda choco » sab lug 01, 2006 9:19 am

nel mio giardino il tarassaco ci nasce spontaneo e le ime tarta lo adorano!un'altra pianta molto ben gradita è la viola mammola (non so qual'è il nome scientifico)
cmq..il tarassaco selvatico ha i fiori gialli quello in foto non li mette???

saluti a tutti

Avatar utente
loana
Messaggi: 2129
Iscritto il: ven lug 15, 2005 8:22 pm

Messaggioda loana » sab lug 01, 2006 9:24 am

in questa stagione ci sono anche ibisco e nasturzi fiore foglia tutto buono le mie lo adoraaaaaaaaano
e poi non dimenticate le piantine grasse, come se le rosicchiano le mie!!!!!!!!!!!!!


Torna a “Terrestri Mediterranee”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 32 ospiti