TRA e TRA

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Testudo graeca, hermanni, kleinmanni, marginata
pablo.s@sifree.it
Messaggi: 84
Iscritto il: mer feb 08, 2006 5:15 pm
Località: Estero

TRA e TRA

Messaggioda pablo.s@sifree.it » mer giu 28, 2006 12:03 am

Ciao a tutti una domandina facile facile . Quanto tempo può passare tra una deposizione e l'altra di Hh o Hb . Sò che è soggettivo da esemplare ad esemplare ma di solito qual'e la norma? Grazie a voi che mi illuminerete CIAO

Avatar utente
Luca-VE
Messaggi: 8512
Iscritto il: mar mag 24, 2005 12:44 pm
Località: Venezia

Messaggioda Luca-VE » mer giu 28, 2006 12:21 am

Hai sbagliato sezione, ti sposto in "terrestri"...

Elvio
Messaggi: 259
Iscritto il: mer giu 08, 2005 8:36 pm

Messaggioda Elvio » mer giu 28, 2006 1:02 am

Per le mie passano dai 20 ai 30 giorni circa.
Ciao

Avatar utente
simon@
Messaggi: 11361
Iscritto il: dom ago 21, 2005 3:59 am

Messaggioda simon@ » mer giu 28, 2006 2:52 am

La mia ha deposto ieri, dopo 16 giorni dalla prima deposizione.
Di solito tra 15 giorni e 1 mese, direi.

simone
Messaggi: 952
Iscritto il: dom ago 07, 2005 9:27 pm
Località: Toscana

Messaggioda simone » mer giu 28, 2006 11:56 am

Dai 15 ai 30 giorni circa !

Avatar utente
Carmen
Messaggi: 6619
Iscritto il: mer mag 18, 2005 3:08 pm
Regione: Sardegna
Località: Sardegna

Messaggioda Carmen » mer giu 28, 2006 12:22 pm

Si, circa tre settimane in media.

pablo.s@sifree.it
Messaggi: 84
Iscritto il: mer feb 08, 2006 5:15 pm
Località: Estero

Messaggioda pablo.s@sifree.it » mer giu 28, 2006 2:51 pm

Grazie mille a tutti volevo anche chiedervi se per caso sapete perchè di tre uova tolte dalla terra per essere incubate artificialmente ebbene prima di porle nell'incubatrice le ho sperate perche non sapevo da quanto stavano in terra . due presentano un colore giallino arancione ed una l'ultima presenta un abbozzo di embrione un fagiolino che le altre ancora non hanno. Ora è possibile che siano feconde tutte e tre ed essendo state interrate a diversa profondità nella deposizione , una si sia sviluppata di più ed alle altre manchi ancora un po'di tempo. Voglio dire è possibile questo o le due che non si vede niente devo considerarle perdute? Premetto che le lascierò lo stesso nell'incubatrice e che la fattrice ha 35 anni se dicono che più matura è la tarta e più chanche ci sono che siano fertili le uova vero? Se sapete qualcosa sono tutto orecchi CIAO

Avatar utente
simon@
Messaggi: 11361
Iscritto il: dom ago 21, 2005 3:59 am

Messaggioda simon@ » mer giu 28, 2006 5:08 pm

Tutto è possibile, con le tarte, per cui fai benissimo a lasciarle in incubatrice.
E anche se una delle tre nonsi aprirà a pochi giorni dalle altre, beh,lasciala lì ancora, potrebbe volerci qualche giorno(anche una ventina) in più.
Chiaramente , se alla speratura tu non vedessi alcun cambiamento le possibilità sarebbero minime.

pablo.s@sifree.it
Messaggi: 84
Iscritto il: mer feb 08, 2006 5:15 pm
Località: Estero

Messaggioda pablo.s@sifree.it » mer giu 28, 2006 10:10 pm

Ho capito ma la speratura che toglie ogni dubbio avviene a che giorno di incubazione? Perchè io ho sempre allevato anche canarini diciamo per 15 anni e la speratura per me era il pane quotidiano solo che per i canarini la si fà al quarto giorno ed al sesto si ha la certezza assoluta ed al tredicesimo giorno nascono. Poi se muoiono nell'uovo amen ma al sesto giorno ero sicuro che era fecondo. Per le tarte ci vorrà di più ma QUANTO PER AVERE QUALCHE CERTEZZA.CIAO


Torna a “Terrestri Mediterranee”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 48 ospiti