questa è greca??

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Testudo graeca, hermanni, kleinmanni, marginata
*eliminato*

Messaggioda *eliminato* » gio giu 22, 2006 7:34 pm

Il Sera si inumidisce con un po' di acqua.

Citazione:
Messaggio inserito da vale

a il sera raffy.....si ce l'ho anche io nel contenitore che sembra del mangime per i pesci...si si...quindi il D3 lo metto li sopra....ma il sera glielo sbriciolo sul mangiare visto che sono piccole piccole...va bene?


*eliminato*

Messaggioda *eliminato* » gio giu 22, 2006 7:41 pm

Nessuno ci pensa mai, ma un veicolo di trasmissione di patologie varie tra i vari recinti delle tartarughe sono le nostre scarpe.
Se in un recinto di quarantena, o di una tartaruga portatrice sana, inavvertitamente calpestiamo gli escrementi o terriccio infetto entrando in un altro recinto potremmo, con alte probabilità, trasportare gli agenti patogeni ed infettare le tartarughe sane.
Quindi manipolare le tartarughe e poi lavarsi mani e cambiare scarpe, oppure comprare guanti e sovrascarpe in plastica.
Avete presente quelle che si usano per andare in sala parto?!
Oppure semplicemente inforcare le scarpe in due buste di plastica a mo' di calosce.....:D

Citazione:
Messaggio inserito da beabeal

..........Un altro consiglio è quello di lavarti accuratamente le mani dopo averla maneggiata e di tenerla assolutamente separata dalle altre!........



Avatar utente
Carmen
Messaggi: 6619
Iscritto il: mer mag 18, 2005 3:08 pm
Regione: Sardegna
Località: Sardegna

Messaggioda Carmen » gio giu 22, 2006 8:32 pm

Io la tarta strana la dividerei comunque...
a parte che non si sà cosa abbia, ma se c'è anche una pur minima possibilità che abbia qualche virus, sarebbe meglio tenerla da sola.

A me comunque morirono solo le marginatine, le hh sembravano immuni, però sò di altre persone a cui morirono con gli stessi sintomi anche alcune Hh oltre a tutte le marginatine.

Avatar utente
serena136
Messaggi: 281
Iscritto il: lun mag 08, 2006 4:52 pm
Località: Emilia Romagna

Messaggioda serena136 » ven giu 23, 2006 8:11 am

Per fortuna che la mia ha già superato i 2 anni... sembra proprio non ci siano cure per qusto virus X di cui parlate....

Avatar utente
vale
Messaggi: 1445
Iscritto il: mar giu 07, 2005 4:14 pm
Località: Emilia Romagna

Messaggioda vale » ven giu 23, 2006 8:30 am

Immagine:
Immagine
20,47 KB

Immagine:
Immagine
17,21 KB

Avatar utente
simon@
Messaggi: 11361
Iscritto il: dom ago 21, 2005 3:59 am

Messaggioda simon@ » ven giu 23, 2006 8:44 am

Vale...ma la tartina della foto: qunte poche placche ha?
Se ne intuiscono solo 8 in tutto il carapace, escludendo le piccole marginali....

Avatar utente
vale
Messaggi: 1445
Iscritto il: mar giu 07, 2005 4:14 pm
Località: Emilia Romagna

Messaggioda vale » ven giu 23, 2006 8:50 am

ne ha così....che dite?

Avatar utente
vale
Messaggi: 1445
Iscritto il: mar giu 07, 2005 4:14 pm
Località: Emilia Romagna

Messaggioda vale » ven giu 23, 2006 8:52 am

[quote]Messaggio inserito da tartarock

Il Sera si inumidisce con un po' di acqua.

[quote]Messaggio inserito da vale
e glielo metti vicino al mangiare?

Avatar utente
simon@
Messaggi: 11361
Iscritto il: dom ago 21, 2005 3:59 am

Messaggioda simon@ » ven giu 23, 2006 8:59 am

Citazione:
Messaggio inserito da vale

ne ha così....che dite?


Mah, non so dirti con certezza, ma ho sempre sentito dire che placche in difetto nelle centrali potrebbero essere sintomo di problemi neurologici.
Si muove bene?

Avatar utente
vale
Messaggi: 1445
Iscritto il: mar giu 07, 2005 4:14 pm
Località: Emilia Romagna

Messaggioda vale » ven giu 23, 2006 9:08 am

la mia amica dice di si...

*eliminato*

Messaggioda *eliminato* » ven giu 23, 2006 9:15 am

Il Sera la prima volta porgiglielo avvicinandolo al naso, vedrai che come ne sentirà l'odore si avventerà!!;)

*eliminato*

Messaggioda *eliminato* » ven giu 23, 2006 9:18 am

Ho visto la foto, stessi sintomi delle mie, io ho perso una Marginata e una Graeca, l'altre M e G le ho salvate, sicuramente ha una calcolosi che le impedisce di assimilare il calcio correttamente.
Gli davo anche dell'IDROPLURIVIT , ma fai attenzione ha vitamine liposolubili che si accumulano e fanno danni molto gravi.
Comunque ora che hanno tre anni presentano un carapace tuttora leggermente trasparente, non le ritengo fuori pericolo.

Avatar utente
vale
Messaggi: 1445
Iscritto il: mar giu 07, 2005 4:14 pm
Località: Emilia Romagna

Messaggioda vale » ven giu 23, 2006 9:28 am

Citazione:
Messaggio inserito da tartarock

Il Sera la prima volta porgiglielo avvicinandolo al naso, vedrai che come ne sentirà l'odore si avventerà!!;)



ma anche così piccole (hanno un anno)

Avatar utente
Carmen
Messaggi: 6619
Iscritto il: mer mag 18, 2005 3:08 pm
Regione: Sardegna
Località: Sardegna

Messaggioda Carmen » ven giu 23, 2006 12:50 pm

Il sera inumidito diventa morbidissimo e le piccole ne vanno pazze, anche quelle appena nate.
dalla foto sembra proprio una tartina che non riesce ad assimilare il calcio, forse perchè è malata se escludiamo tutto il resto : mangia regolarmente? prende regolarmente il sole???

Se noti è come se la parte ossea stia scomparendo lasciando solo in evidenza le placche cornee che sono appunto un pò trasparenti.
Se non interviene subito la tua amica, io quella tartina la vedo molto male!!!
E comunque separatela dalle altre!!!

Avatar utente
vale
Messaggi: 1445
Iscritto il: mar giu 07, 2005 4:14 pm
Località: Emilia Romagna

Messaggioda vale » sab giu 24, 2006 3:59 pm

si si mangia e prende il sole, ora proverò ad inumidire il Sera per le mie e vedere cosa fanno, mi avevano detto di sbriciolarlo sul cibo vi farò sapere e per la mia amica...glielo dirò...ma secondo te può attaccare qualcosa anhce alle thb?


Torna a “Terrestri Mediterranee”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 30 ospiti

cron