consigliate anche me su razza e sesso?

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Testudo graeca, hermanni, kleinmanni, marginata
Avatar utente
serena136
Messaggi: 281
Iscritto il: lun mag 08, 2006 4:52 pm
Località: Emilia Romagna

consigliate anche me su razza e sesso?

Messaggioda serena136 » mer giu 21, 2006 1:56 pm

Anche io sono curiosa di sentire i vostri pareri su sesso e razza di alcune delle mie beniamine
Per quanto rigurada le prime due so che sono maschi, il problema è la razza. Me le hanno date come HH, ma io ho la sensazione che si siano sbagliati...

Immagine:
Immagine
63,76 KB

Immagine:
Immagine
63,68 KB

Di queste tre piccolette invece vorrei sapere sia razza che sesso. Infatti fino a poco tempo fa pensavi 1=F, 2,3=M, ma adesso penso sia tutto esattamente ribaltato...

Immagine:
Immagine
72,83 KB

Immagine:
Immagine
69,06 KB

*eliminato*

Messaggioda *eliminato* » mer giu 21, 2006 2:27 pm

Parrebbero più bottgeri, 1 forse M 2 non si capisce bene ma forse f come la 3, ma quanto hanno? Fino ai 4/5 spesso si ribaltano i pronostici.

Avatar utente
serena136
Messaggi: 281
Iscritto il: lun mag 08, 2006 4:52 pm
Località: Emilia Romagna

Messaggioda serena136 » mer giu 21, 2006 2:31 pm

Le piccole sono nate nel 2004.

Avatar utente
simon@
Messaggi: 11361
Iscritto il: dom ago 21, 2005 3:59 am

Messaggioda simon@ » mer giu 21, 2006 3:07 pm

La uno mi sembra troppo grande per essere del 2004, comunque io direi femmina, la 2 è incerta, la 3 mi sembra maschietto.
La 1 potrebbe essere Hh, le altre Hb oppure incrocio Hh/Hb...ma il probaile padre è tra i due grandi?
E la mamma?E' quella che è purtroppo morta?
Non hai foto?
(le domande sopra nel caso siano nate a te)
per la specie....uhm...il primi due maschi grandi sembrerebbero Hb, ma hai controllato il guanciotto giallo?
Ce l'hanno o no?

n/a 3

Messaggioda n/a 3 » mer giu 21, 2006 3:15 pm

I primi due maschi mi sembrano THB o incroci. Certamente non THH.
Le tre piccine mi sembrano tutte femmine.

Avatar utente
Ritacapecchi
Messaggi: 439
Iscritto il: gio mag 26, 2005 9:08 am
Località: Massa Marittima Toscana

Messaggioda Ritacapecchi » mer giu 21, 2006 4:07 pm

ciao,
le foto delle adulte : 2 maschi e Thb

per le più piccole il sesso direi :
1 maschio
2 e 3 dovrebbero essere femmine.
per la specie (le piccole ) la 1 sembra thh , nella 2 e 3 il disegno diventa meno nitido e quindi o sono Thb o forse degli ibridi
Rita

Avatar utente
simon@
Messaggi: 11361
Iscritto il: dom ago 21, 2005 3:59 am

Messaggioda simon@ » mer giu 21, 2006 4:11 pm

Mah, immagino che per molti di voi l'apertura delle 2 sopracaudali del piastrone sia irrilevante, giusto?:0
Sennò non vedo come potrebbe essere maschio la prima e femmine le altre 2.
Guardate i maschi adulti e ditemi se la loro apertura è più simile alla prima o alle tartine 2 e 3.
Boh!:0

Avatar utente
serena136
Messaggi: 281
Iscritto il: lun mag 08, 2006 4:52 pm
Località: Emilia Romagna

Messaggioda serena136 » mer giu 21, 2006 5:00 pm

Le piccole non sono nate a me quindi non ho informazioni che possano aiutarci sui genitori... Non so nemmeno se sono fratelli/sorelle tra loro.
Anche io Simona avevo fatto esattamente la tua previsione, dicendo che la prima è femmina la terza maschio (per la seconda io avevo detto maschio ma più incertamente). Quello che mi mette il dubbio è quella codina che gli è cresciuta ultimamente abbastanza più grossa di quella delle altre e che tiene spesso piegata da una parte, come si vede nella foto.

Avatar utente
padrinodiego
Messaggi: 350
Iscritto il: mar mag 09, 2006 7:59 pm
Località: Campania

Messaggioda padrinodiego » mer giu 21, 2006 6:03 pm

Le due grandi sembrano THB, la prima potrebbe essere femmina perchè la coda è grossa ma la vedo corta, mentre la seconda sembra un bel maschio. Per quanto riguarda le piccolette la n°1 sembra THH maschio la 2 e 3 invece THB poi per quanto riguarda il sesso non mi esprimo dato che sono ancora in tenera età

Avatar utente
Andre@
Messaggi: 1579
Iscritto il: mer mar 01, 2006 10:10 pm
Località: Emilia Romagna

Messaggioda Andre@ » mer giu 21, 2006 6:31 pm

La prima e la seconda foto sembra proprio un maschio h.b.(nota la codona ma sopratutto l'apertura cloacale ampia)e non è di sicuro del 2004 (si vede bene che è troppo grande per avere 2 anni, azzardo forse ne ha 4 o 5) nella cassetta vedo la 1 h.h. la 2 e la 3 h.b.

Serena, tra l'altro nel primo maschio boett. si notano delle chiazzette rosate sul piastrone (come in una delle mie), e' da molto che c'è l'ha?
Purtroppo di quelle nella cassetta non si conosce ancora bene il sesso ma possono essere del 2003 o del 2004.
A Sim@ volevo chiedere, cosa si riconosce con la macchietta gialla in viso?

Avatar utente
padrinodiego
Messaggi: 350
Iscritto il: mar mag 09, 2006 7:59 pm
Località: Campania

Messaggioda padrinodiego » mer giu 21, 2006 6:40 pm

caro andrea il guancciotto giallo è tipico delle THH, vero Simona?

Avatar utente
Andre@
Messaggi: 1579
Iscritto il: mer mar 01, 2006 10:10 pm
Località: Emilia Romagna

Messaggioda Andre@ » mer giu 21, 2006 7:04 pm

Ho guardato bene alcune delle mie (una o due) hanno il guanciotto nero (quasi all'altezza del timpano) cosa significa?
Qualche particolare sottospecie?

simone
Messaggi: 952
Iscritto il: dom ago 07, 2005 9:27 pm
Località: Toscana

Messaggioda simone » mer giu 21, 2006 8:16 pm

Sembrerebbero tutte thb o incroci , forse l'unica thh potrebbe essere la numero 1 !
Per quanto riguarda il sesso delle piccola la 1 e' sicuramente un maschio , la 2 potrebbe essere una femmina e la 3 forse un maschietto !

Avatar utente
simon@
Messaggi: 11361
Iscritto il: dom ago 21, 2005 3:59 am

Messaggioda simon@ » mer giu 21, 2006 8:22 pm

Il guanciotto giallo è tipicamente Hh.
Se è scuro è da Hb.
***
Son troppo curiosa di vedere , tra 4/5 anni, che sesso verrà fuori dalle tartine che abbiamo visto e pronosticato sessualmente.
Nella numero 2 delle tre, qualcuno ha detto femmina, ma guardate lo scudo sopracaudale come è già ricurvo verso l'interno......

simone
Messaggi: 952
Iscritto il: dom ago 07, 2005 9:27 pm
Località: Toscana

Messaggioda simone » mer giu 21, 2006 8:28 pm

Attenzione , ci sono anche thh senza il tipico guaciotto giallo , per esempio il mio maschio di ceppo serdo non lo ha !
Quindi non e' vero che se e' scuro e' thb !!!
Piuttosto possiamo dire con sicurezza che non esistono thb con il guanciotto giallo !


Torna a “Terrestri Mediterranee”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 27 ospiti