Albinismo: Sì o no?

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Testudo graeca, hermanni, kleinmanni, marginata
*eliminato*

Messaggioda *eliminato* » dom giu 18, 2006 9:33 am

Diciamo che ogni allevatore per diletto si diverte ad allevare per diletto appunto.
Rimanere in ambiti strettamente scientifici e puristi potrebbe essere stressante e privo di interesse.

Avatar utente
platysternon
Messaggi: 2276
Iscritto il: dom ott 09, 2005 1:42 pm

Messaggioda platysternon » dom giu 18, 2006 9:34 am

Citazione:
Messaggio inserito da Guscioduro

Non lo nego che sono egoista...:D
Semplicemente sono obiettivo...
Il genere Testudo sono soggetti a tutela/protezione, il Cites allegato A e quindi non sarebbe meglio convogliare i vostri sforzi a mantenere pure le specie, sottospecie e forme locali, giustamente?^
Non sarebbe meglio per loro invece di noi?;)



hai perfettamente ragione ma gli albini mica risultano da incroci di specie diverse.

Avatar utente
Guscioduro
Messaggi: 2990
Iscritto il: dom feb 12, 2006 10:38 pm
Località: Lombardia

Messaggioda Guscioduro » dom giu 18, 2006 1:59 pm

Eh lo so Tartarock...8)

Rimanere in ambiti strettamente scientifici e puristi potrebbe essere stressante e privo di interesse.

A me piace la serietà scientifica, che ci posso fare?:D

Per Platy: forse mi son espresso male...Intendo convogliare i sforzi per la purezza e non per l'insolito (ipomelanico, melanico, albinismo ecc.) come avviene tra serpenti e gechi più popolari.
OT:Già vedo ovunque, parecchi incroci tra tarte d'acqua e meticci tra le terrestri ...VOT.

Avatar utente
DelorenziDanilo
Messaggi: 4031
Iscritto il: mer mag 18, 2005 10:49 pm
Località: Emilia Romagna
Contatta:

Messaggioda DelorenziDanilo » dom giu 18, 2006 3:13 pm

l'albinismo non è una caratteristica positiva, eppure ad alcuni affascinano e vengono cercate proprio queste nascite....
ai fini genetici non mi sembra una cosa da "esaltare" o da cercare appositamente.. però ognuno è libero di fare come crede...

Avatar utente
platysternon
Messaggi: 2276
Iscritto il: dom ott 09, 2005 1:42 pm

Messaggioda platysternon » dom giu 18, 2006 3:31 pm

Citazione:
Messaggio inserito da Guscioduro

Eh lo so Tartarock...8)

Rimanere in ambiti strettamente scientifici e puristi potrebbe essere stressante e privo di interesse.

A me piace la serietà scientifica, che ci posso fare?:D

Per Platy: forse mi son espresso male...Intendo convogliare i sforzi per la purezza e non per l'insolito (ipomelanico, melanico, albinismo ecc.) come avviene tra serpenti e gechi più popolari.
OT:Già vedo ovunque, parecchi incroci tra tarte d'acqua e meticci tra le terrestri ...VOT.




io sinceramente non sopporto gli ibridi né fra specie differenti ne fra varietà della stessa specie.con questo non voglio dire che debban cercare tutti esemplari identici per evitare incroci,io lo faccio,mi stò sbattendo un sacco e i risultati son alquanto deludenti per ora non conoscendo molti puristi ma vado avanti per la mia strada.Non dico neanche di creare ceppi di albini,amelanici o ipomelanici.Certe specie lo son già di loro ipomelaniche o amelaniche quindi estrarre da una specie queste caratteristiche mi sembra una forzatura visto che ce ne son già in natura.per quanto riguarda gli albini non ho nulla da ridire sul fissaggio di questa colorazione che è comunque naturale.che io sappia nei rettili non ho sentito parlare di problemi che si possono avere con gli altri animali quindi perchè non tenerle se nascono,han il loro fascino.

Avatar utente
Andrea
Messaggi: 1138
Iscritto il: mer mag 18, 2005 10:04 am
Località: Lazio
Contatta:

Messaggioda Andrea » lun giu 19, 2006 12:14 pm

Sul numero 6 di Reptilia ci sono molti articoli interessanti su albinismo, ipomelanismo ecc ecc. Sono articoli veramente ben fatti e almeno a me hanno chiarito molto le idee e tolto molto dubbi!!!

Per Simona, quella della foto non è albina!!!

Avatar utente
simon@
Messaggi: 11361
Iscritto il: dom ago 21, 2005 3:59 am

Messaggioda simon@ » lun giu 19, 2006 12:25 pm

Citazione:
Messaggio inserito da Andrea

Sul numero 6 di Reptilia ci sono molti articoli interessanti su albinismo, ipomelanismo ecc ecc. Sono articoli veramente ben fatti e almeno a me hanno chiarito molto le idee e tolto molto dubbi!!!

Per Simona, quella della foto non è albina!!!


Come no, Andrea?:0
Viene dall'allevamento di Bellavista, è quella di Adriana.
Ma dici per gli occhi??
perchè Bellavista mi ha spiegato una volta che le sue non hanno gli occhi rossi.

*eliminato*

Messaggioda *eliminato* » lun giu 19, 2006 6:08 pm

Ci sono varie forme di albinismo, anche per gli umani.

Avatar utente
Guscioduro
Messaggi: 2990
Iscritto il: dom feb 12, 2006 10:38 pm
Località: Lombardia

Messaggioda Guscioduro » lun giu 19, 2006 9:05 pm

Per Andrea: dove posso trovare il numero 6 di Reptilia?
Grazie...

Avatar utente
Andrea
Messaggi: 1138
Iscritto il: mer mag 18, 2005 10:04 am
Località: Lazio
Contatta:

Messaggioda Andrea » mar giu 20, 2006 10:40 am

Nei negozi ben forniti di animali oppure puoi ordinarlo sul sito www.reptilia.net


Torna a “Terrestri Mediterranee”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 50 ospiti