tartastrane

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Testudo graeca, hermanni, kleinmanni, marginata
Avatar utente
roberto66
Messaggi: 48
Iscritto il: mer apr 26, 2006 9:21 pm

tartastrane

Messaggioda roberto66 » sab giu 17, 2006 3:20 pm

:pdopo la gravidanza isterica, mi ci mancava la tarta Cleo, che credevo femmina, che monta la mia Susy!
Susy è quella della che scava, scava e nulla depone. eccola qui.
Cleo ( che ho da pochi mesi ) credevo proprio fosse femmina...ma in effetti non l'ho mai vista per ora scavare, ma caspita.... la coda dei maschi è enorme, Matusalemme che pure è più piccoletto di dimensioni l'ha gigantesca, pure nei miei altri piccoletti l'ahho più grande e lunga! e il piastrone è piatto piatto. non mi credevo così ignorante in merito...uff! è difficle ammetterlo. AH AH AH
o un'altra stranezza del mio giardino?
ebbene ecco qui Susy, Matusa e Cleo....... a voi la sentenza sull'ultima :p

SUSY

Immagine:
Immagine
83,33 KB



Immagine:
Immagine
42,18 KB

MATUSA

Immagine:
Immagine
71,28 KB



Immagine:
Immagine
76,45 KB

CLEO

Immagine:
Immagine
43,57 KB



Immagine:
Immagine
49,31 KB



Immagine:
Immagine
69,91 KB:p

Avatar utente
roberto66
Messaggi: 48
Iscritto il: mer apr 26, 2006 9:21 pm

Messaggioda roberto66 » sab giu 17, 2006 3:48 pm

bè. in effetti come diceva Carmen in post precedente... assomigliano alle tarte lì inserite da Carmen. ciao ciao a tutti.

Avatar utente
platysternon
Messaggi: 2276
Iscritto il: dom ott 09, 2005 1:42 pm

Messaggioda platysternon » sab giu 17, 2006 4:15 pm

non hai sbagliato anche Susy è femmina.per il cozzare o montare tra femmine non è poi così innaturale lo fanno spesso soprattutto nel periodo riproduttivo.alcuni dicono sia per territorialità,altri per gerarchia.la mia greca nel periodo di ovulazione cozza chiunque e se il maschio non si sveglia cozza pure lui finché non si mette ad inseguirla

Avatar utente
Carmen
Messaggi: 6619
Iscritto il: mer mag 18, 2005 3:08 pm
Regione: Sardegna
Località: Sardegna

Messaggioda Carmen » sab giu 17, 2006 4:51 pm

E' Cleo quella che dovrebbe essere femmina, ed infatti secondo me lo è.
Per il fatto che abbia simulato un accoppiamento simile a quello di un maschio, ti ha già detto tutto giustamente Platy, alcuni dicono anche che lo facciano proprio prima della deposizione, forse per far "scendere " le uova o produrre qualche ormone.

Avatar utente
giacomo
Messaggi: 593
Iscritto il: gio nov 17, 2005 1:03 pm
Località: Sicilia

Messaggioda giacomo » sab giu 17, 2006 5:42 pm

confermo quanto detto da Carmen. Cleo e Susy sono femmine, mentre il Matusa è maschio.

Tommy
Messaggi: 3673
Iscritto il: sab giu 03, 2006 8:45 am
Località: Emilia Romagna
Contatta:

Messaggioda Tommy » sab giu 17, 2006 6:01 pm

<<>>

:D:D:D

Avatar utente
Tartaboy
Messaggi: 2385
Iscritto il: lun dic 05, 2005 4:48 pm
Regione: Puglia
Località: Puglia - Emilia Romagna

Messaggioda Tartaboy » dom giu 18, 2006 9:42 am

normalissime le scariche ormonali pre deposizioni:D

Avatar utente
platysternon
Messaggi: 2276
Iscritto il: dom ott 09, 2005 1:42 pm

Messaggioda platysternon » dom giu 18, 2006 10:23 am

Citazione:
Messaggio inserito da Tommy

<<>>

:D:D:D



:Dho una tarta un po' strana per quel che fa e che mangia.la mia femmina di carinatus per esempio si affianca al maschio e gli da qualche sventolata di acqua o sabbia con una zampa.qui in casa mia ragazzi c'è una carica ormonale che nn immaginate:D:D:D:Dtutte il padrone 8D

Avatar utente
Guscioduro
Messaggi: 2990
Iscritto il: dom feb 12, 2006 10:38 pm
Località: Lombardia

Messaggioda Guscioduro » dom giu 18, 2006 2:05 pm

OT Pure la mia carinatus sventola con i maschi,.
Credo fosse un normale comportamento...OT


Torna a “Terrestri Mediterranee”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti