Albinismo: Sì o no?

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Testudo graeca, hermanni, kleinmanni, marginata
Avatar utente
Guscioduro
Messaggi: 2990
Iscritto il: dom feb 12, 2006 10:38 pm
Località: Lombardia

Albinismo: Sì o no?

Messaggioda Guscioduro » ven giu 16, 2006 7:38 pm

Gli albini sono bellissimi ma...
Vale la pena barcamenare un allevamento di tartarughe e testuggini albine?
Secondo me, no.
Il bianco spicca ovunque si trovano, quindi rende vulnerabili (predatori terrestri e alati, furbacchioni a due gambe ecc. ecc.)
Meglio i colori ancestrali che sono più belli e naturali.
PIU' BIANCO DI COSI' NON SI PUO'!!!
Per non parlare delle complicazioni di costituzione e salute...
Ne sanno qualcosa, gli ornitologhi (ero uno di loro, sigh.)...
Cecità, disfunzioni circolatori e motori, lentezza della crescita, costituzione ridotta e elevata mortalità post-svezzamento.

Grazie al consiglio delle moderatrici e....Tartarock, per piacere, stai bono, eh?;)

Tommy
Messaggi: 3673
Iscritto il: sab giu 03, 2006 8:45 am
Località: Emilia Romagna
Contatta:

Messaggioda Tommy » ven giu 16, 2006 7:51 pm

albini sono bellissimi...però concordo, tanti problemi ed elvati i prezzi...però son sempre spettacolri perche fuori dalla norma!!!:)

Avatar utente
simon@
Messaggi: 11361
Iscritto il: dom ago 21, 2005 3:59 am

Messaggioda simon@ » ven giu 16, 2006 9:05 pm

Guscio, riguardo ai predatori, non lo so, certo basterà un po' di attenzione, ma per quanto riguarda i problemi di salute, beh, Maurizio Bellavista che le alleva con successo(ed è una persona seria, direi) garantisce che si allevano in tutto e per tutto come gli esemplari nonrmalmente pigmentati, non hanno problemi di sorta.
Questo il sito:
http://www.testudoalbino.com

Avatar utente
Luca-VE
Messaggi: 8512
Iscritto il: mar mag 24, 2005 12:44 pm
Località: Venezia

Messaggioda Luca-VE » ven giu 16, 2006 11:46 pm

Il discorso se valga la pena o non dipende da molte cose...
Se parliamo in senso generale sicuramente no, sono tarta in tutto e per tutto uguali alle altre, a detta di chi le alleva e di molti altri che le hanno avute.
Bisogna pero specificare che sicuramente sono tarta con meno possibilita' di successo quando vivono allo stato selvatico, allevate in cattivita' quasi tutti i fattori limitanti spariscono.
Poi c'e' un discorso estetico, in questo caso la risposta e' si, perche si hanno animali decisamente rari e insoliti.
Ovviamente un allevatore che dedica anni per fissare il carattere svolge un lavoro enorme che alla fine diventa pure remunerativo (meritatamente) per lui.
Diciamo che, personalmente, non ho nulla in contrario a fissare determinate colorazioni per esemplari destinati all'allevamento in cattivita'. se queste non creano problemi agli animali.
Di sicuro invece protesterei se si fissassero altri caratteri aberranti nelle forme o altro.

Tommy
Messaggi: 3673
Iscritto il: sab giu 03, 2006 8:45 am
Località: Emilia Romagna
Contatta:

Messaggioda Tommy » sab giu 17, 2006 12:35 am

<<>
sono daccordo.... su internet si trovano parecchie immagini di tarta con guscio deformato volontariamente....V

Avatar utente
simon@
Messaggi: 11361
Iscritto il: dom ago 21, 2005 3:59 am

Messaggioda simon@ » sab giu 17, 2006 7:14 am

Chiaramente lo stato di salute dell'animale non deve esere alterato e l'allevamento e selezione non devono in alcun modo portare sofferenza all'animale stesso.
Mi piacciono da matti queste margi albine, se avessi i soldi me le prenderei senza dubbio.
Non le ho mai viste dal vivo, mi affascinano già in foto.
Adriana ne ha avuta una a Natale, in regalo.
Non vedo l'ora di capitare a casa sua per vederla, per ora ho solo la foto...non so se è un effetto ottico, ma mi pare abbia il morso un po' prognato.

Immagine:
Immagine
56,76 KB

Tommy
Messaggi: 3673
Iscritto il: sab giu 03, 2006 8:45 am
Località: Emilia Romagna
Contatta:

Messaggioda Tommy » sab giu 17, 2006 7:22 am

veramente ne adriana ne ha una????:0

Avatar utente
platysternon
Messaggi: 2276
Iscritto il: dom ott 09, 2005 1:42 pm

Messaggioda platysternon » sab giu 17, 2006 7:58 am

io non sono contro gli albini semplicemente perchè è una anomalia che può avvenire naturalmente.certo è vero che in natura sarebbero forse i primi ad andarsene per la predazione ma credo che in certi ambienti con predominanza di colori chiari come dune o paesaggi costieri non abbian molti problemi.

*eliminato*

Messaggioda *eliminato* » sab giu 17, 2006 9:16 am

Seplicemente l'albinismo, e tutte le altre mutazioni o difetti genetici, in natura se non adatti alla sopravvivenza della specie vengono naturalmente eliminati, se vantaggiosi hanno modo di replicarsi e diffondersi.
Nell'allevamento, grazie all'intervento umano, certi caratteri vengono artificiosamente propagati e garantita la sopravvivenza o per scopi alimentari, vedi il Clementino Citrus reticulata, estetici (nuove colorazioni di fiori) o per diletto.
La mancanza di melanina ha varie sfumature ed anche dei vantaggi.
Basti pensare alle popolazioni nord europee, la loro pelle chiara permette il massimo assorbimento dei rari raggi solari.
I discendenti di quelle popolazioni trasferitisi in Sudafrica o Australia hanno una altissima casistica di tumori alla pelle.In origine eravamo tutti di pelle nera, ma la diffusione in differenti zone climatiche ha selezionato la pigmentazione della pelle più adatta alla latitudine.

Avatar utente
Guscioduro
Messaggi: 2990
Iscritto il: dom feb 12, 2006 10:38 pm
Località: Lombardia

Messaggioda Guscioduro » sab giu 17, 2006 12:25 pm

Beh...che dire...|)
Ho visto il sito di Maurizio...:0
Fissare un carattere insolito e anche renumerativo.:p
Ma non avete pensato a dei problemi che verrano fuori a lungo termine?}:)
Fughe e conseguenze meticciamenti con tarte del luogo o peggio farne una moda dove tutti vogliono una "tartina bianca che è così trendy e che starebbe bene nel terrazzo piastrellato ecc. ecc....".:(!:(
Sarei esagerato mah...V

Avatar utente
Luca-VE
Messaggi: 8512
Iscritto il: mar mag 24, 2005 12:44 pm
Località: Venezia

Messaggioda Luca-VE » sab giu 17, 2006 10:16 pm

Con quello che costano che tutti ne vogliano una per moda sara' difficile...
A lungo termine non vedo problemi, primo perche come detto da Massimo la natura elimina da sola gli esemplari svantaggiati (in questo caso chiari e poco mimetici) secondo perche, nel caso una fugga, i suoi eventuali discendenti sarebbero portatori del gene dell'albinismo senza magari averne la colorazione.

Avatar utente
Guscioduro
Messaggi: 2990
Iscritto il: dom feb 12, 2006 10:38 pm
Località: Lombardia

Messaggioda Guscioduro » sab giu 17, 2006 10:24 pm

Hai ragione Luca nel caso di fuga...:D
La moda, come si sa, non guarda il prezzo per cui non la vedo così difficile che lo vorranno tutti e me lo auguro vivamente che qualcuno/a non la faccia MAI vedere ai cronisti e sotto tiro delle telecamere che da qui a lì il passo sarà breve...

Avatar utente
Luca-VE
Messaggi: 8512
Iscritto il: mar mag 24, 2005 12:44 pm
Località: Venezia

Messaggioda Luca-VE » sab giu 17, 2006 10:51 pm

Moda? A grossomodo 1000 e rotti euro a tarta? Non credo...:p

Avatar utente
simon@
Messaggi: 11361
Iscritto il: dom ago 21, 2005 3:59 am

Messaggioda simon@ » dom giu 18, 2006 6:40 am

3500 euro a coppia, credo....
Però, Guscio, perchè fare i moralisti?
Tutti noi teniamo i nostri animali per puro egoismo, diciamo la verità.
La "moda" come dici tu, non è altro che una forma di esibizionismo=gratificazione personale=egoismo.
O no?

Avatar utente
Guscioduro
Messaggi: 2990
Iscritto il: dom feb 12, 2006 10:38 pm
Località: Lombardia

Messaggioda Guscioduro » dom giu 18, 2006 8:56 am

Non lo nego che sono egoista...:D
Semplicemente sono obiettivo...
Il genere Testudo sono soggetti a tutela/protezione, il Cites allegato A e quindi non sarebbe meglio convogliare i vostri sforzi a mantenere pure le specie, sottospecie e forme locali, giustamente?^
Non sarebbe meglio per loro invece di noi?;)


Torna a “Terrestri Mediterranee”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 27 ospiti