quante tarta avete ?

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Testudo graeca, hermanni, kleinmanni, marginata
simohrchornet
Messaggi: 97
Iscritto il: mar mag 09, 2006 12:05 am

quante tarta avete ?

Messaggioda simohrchornet » mar giu 13, 2006 12:18 pm

Ciao in questo periodo di deposizioni mi chiedevo quante tarta in media hanno quelli che partecipano a questo forum ?

Ieri guardando le otto uova che ho in incubatrice pensavo che se si dovessero schiudere tutte sarebbe un problema poterle tenere tutte, fin che son piccole ok ma dopo ?

Se dovessi avere otto nuovi piccoli ogni anno in dieci anni ne avrei ottanta decisamente troppe...

Voi cosa fate le tenete tutte ? Le cedete ? Vi siete comprati una tenuta in campagna ? leggendo che c'è chi ha diverse decine di baby ogni anno mi sono un'pò spaventato....

Avatar utente
Carmen
Messaggi: 6619
Iscritto il: mer mag 18, 2005 3:08 pm
Regione: Sardegna
Località: Sardegna

Messaggioda Carmen » mar giu 13, 2006 12:42 pm

Ciao, non c'è bisogno di una tenuta, in un giardino normale ci stanno comode parecchie tarte, l'importante è che abbiano a disposizione più terreno possibile, escludendo le zone pericolose, quelle ad esempio dove passano le macchine si può lasciare che circolino praticamente dappertutto.
Io ho solo un recinto piccolo per le baby, appena sono grandine, diciamo intorno ai 4-5 anni, le libero nell'orto.
In genere tengo solo 6-8 tartine all'anno, ma capita sempre che arriva qualcuno che ne vuole una già cresciutella, oppure io stessa quando mi accorgo che sono maschietti le dò via.
Infatti adesso dopo 5 anni di nascite, le piccole sono "solo" una ventina.

Avatar utente
Ocadia
Messaggi: 1025
Iscritto il: gio set 22, 2005 1:03 pm
Località: Sicilia

Messaggioda Ocadia » mar giu 13, 2006 12:48 pm

Mi prenoto per prenderne una:D;)8D8)}:):p:X

simohrchornet
Messaggi: 97
Iscritto il: mar mag 09, 2006 12:05 am

Messaggioda simohrchornet » mar giu 13, 2006 12:49 pm

Ciao Carmen tu fai delle cessioni gratuite ?

quelle che ho preso mesi fa per la mia ragazza da un allevatore di Mantova che credo tu conosca me le ha cedute per davvero una cifra simbolica perchè anche lui ne aveva molte...

Non c'è qualche programma per ripopolare riserve naturali o cose del genere penso sarebbe davvero una bella soluzioni per "tarta in eccesso", avevo sentito anche parlare di qualche specie di grande zoo o riserva per le tarta se ne sa qualcosa ? In quel caso le regalerei volentieri...

ora aspetto che nascano e se va tutto bene fra cinque anni ci penserò...

Avatar utente
loana
Messaggi: 2129
Iscritto il: ven lug 15, 2005 8:22 pm

Messaggioda loana » mar giu 13, 2006 12:50 pm

io ho dieci tarta.
Tutte baby.
Poichè sto in appartamento e poichè so che non mi "accontenterei" di piccoli spazi o di dover "controllare" il numero delle mie piccole... e poichè sono estremamente fortunata da avere genitori con la mia stessa passione...
ho deciso di comrapre una cascina in campagna con 8000 metri di terra che sto ristrutturando per andarci a vivere e allevare le mie tarta!

Avatar utente
Carmen
Messaggi: 6619
Iscritto il: mer mag 18, 2005 3:08 pm
Regione: Sardegna
Località: Sardegna

Messaggioda Carmen » mar giu 13, 2006 1:08 pm

Si,
le cedo "gratuitamente",
chiedo di solito un "rimborso spese", credo molto simile a quello dell'allevatore di Mantova che conosco bene e stimo tantissimo.

Se vado a Cesena per esempio, il rimborso spese mi serve per il viaggio, che come immagini dalla Sardegna è parecchio oneroso!!!

Per Ocadia: vieni tu a prenderla a casa mia:D???

Loana, ma in 8000 metri quante tarte ci stanno????????

Avatar utente
Ocadia
Messaggi: 1025
Iscritto il: gio set 22, 2005 1:03 pm
Località: Sicilia

Messaggioda Ocadia » mar giu 13, 2006 1:16 pm

Citazione:
Messaggio inserito da Carmen

...Per Ocadia: vieni tu a prenderla a casa mia:D???


Comincio a mettere da parte i soldini... così ne approfitto per visitare un isola meravigliosa e per me sconosciuta..;)8)

Avatar utente
dorbadotta
Messaggi: 275
Iscritto il: gio apr 27, 2006 5:23 pm
Località: Abruzzo

Messaggioda dorbadotta » mar giu 13, 2006 1:56 pm

Anche io mi prenoto per una:):):)

Avatar utente
loana
Messaggi: 2129
Iscritto il: ven lug 15, 2005 8:22 pm

Messaggioda loana » mar giu 13, 2006 1:57 pm

Citazione:
Messaggio inserito da Carmen

Si,
le cedo "gratuitamente",
chiedo di solito un "rimborso spese", credo molto simile a quello dell'allevatore di Mantova che conosco bene e stimo tantissimo.

Se vado a Cesena per esempio, il rimborso spese mi serve per il viaggio, che come immagini dalla Sardegna è parecchio oneroso!!!

Per Ocadia: vieni tu a prenderla a casa mia:D???

Loana, ma in 8000 metri quante tarte ci stanno????????




tanti tanti tanti recinti e qualche capanno riscaldato per le esotiche poi anche dei grossi laghetti e una bella piscina :D
e gatti cani conigli galline piante da frutto un asinello e qualche capretta :)

Ago
Messaggi: 302
Iscritto il: mer mag 18, 2005 1:59 pm
Località: Lazio
Contatta:

Messaggioda Ago » mar giu 13, 2006 3:13 pm

io ho 1800 mq e sto nei casini che quando finisco di tagliare il prato, dall'altra parte è gia grosso e tu vuoi 8000 mq...ti ci vorra un giardiniere

Avatar utente
serena136
Messaggi: 281
Iscritto il: lun mag 08, 2006 4:52 pm
Località: Emilia Romagna

Messaggioda serena136 » mar giu 13, 2006 3:49 pm

io ho una quindicina di piccolini, ma non credo ci siano problemi perchè ho un giardino abbastanza grande dove possono starci tutti. Il problema si proporrà tra qualche anno se la matusa continua a fare così tante uova...

Avatar utente
max-chiroleo
Messaggi: 191
Iscritto il: sab mag 27, 2006 10:04 am
Località: Sardegna

Messaggioda max-chiroleo » mar giu 13, 2006 4:16 pm

:Dcarmen se mi inviti a prenderla a carbonia o meglio a san giovanni suergiu io vengo al volo...se hai hermanni anche meglio

Immagine:
Immagine
44,24 KB

Immagine:
Immagine
38,55 KB

Immagine:
Immagine
26,98 KB quando ti accorgi di averne troppe fammi sapere tanto io sto a cagliari,così vedo le tue.tu le mie le conosci già .cmq per chi non le conosce :

Avatar utente
max-chiroleo
Messaggi: 191
Iscritto il: sab mag 27, 2006 10:04 am
Località: Sardegna

Messaggioda max-chiroleo » mar giu 13, 2006 4:23 pm

questo è l'ultimo tentivo se non le carica ora passo

Immagine:
Immagine
43,03 KB

Immagine:
Immagine
37,39 KB

simohrchornet
Messaggi: 97
Iscritto il: mar mag 09, 2006 12:05 am

Messaggioda simohrchornet » mar giu 13, 2006 5:12 pm

o ho dieci tarta.
Tutte baby.
Poichè sto in appartamento e poichè so che non mi "accontenterei" di piccoli spazi o di dover "controllare" il numero delle mie piccole... e poichè sono estremamente fortunata da avere genitori con la mia stessa passione...
ho deciso di comrapre una cascina in campagna con 8000 metri di terra che sto ristrutturando per andarci a vivere e allevare le mie tarta!

Ma allora qualcuno se l'è comprata la tenuta per le tarta....
beata te............ sono un'pò geloso... un'pò tanto direi...8)

potresti aprire un'agriturismo, con sconti particolari hai membri del tartaclubitalia naturalmente....

Io ho una coppia di thb adulte sui trenta anni, e la mia ragazza ( cioè ancora mie :D )tre baby thh dello scorso anno.

Avatar utente
padrinodiego
Messaggi: 350
Iscritto il: mar mag 09, 2006 7:59 pm
Località: Campania

Messaggioda padrinodiego » mar giu 13, 2006 5:42 pm

allora le baby che nasceranno sono THB? Sai io sarei interessato a THH?


Torna a “Terrestri Mediterranee”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 34 ospiti