Presentazione e domandina...

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Testudo graeca, hermanni, kleinmanni, marginata
gughista
Messaggi: 6
Iscritto il: sab giu 03, 2006 6:40 pm
Località: Toscana

Presentazione e domandina...

Messaggioda gughista » lun giu 12, 2006 6:03 pm

Buonasera a Tutti,
mi chiamo Alessandro, scrivo dalla provincia di Siena, mi sono appena iscritto al forum e questa è la mia prima mail.
Prima di tutto vorrei porgere i miei più cordiali saluti a tutti Voi...le discussioni che vengono affrontate in questa Sede sono sempre molto interessanti e poi ho notato con molto piacere che gli scriventi dalla Toscana sono tanti.
Allevo da un paio di mesi delle piccole di TH, appena avrò un po' di tempo posterò le foto per farvele conoscere, sinceramente non so a che sottospecie appartengano e nemmeno il sesso però sembrano essere in grande forma: mangiano voracemente, sono molto attive e, almeno apparentemente, sembrano non mostrare nessun segno di debilitazione.

Nel recinto che ho ricavato in giardino sono presenti oleandri e agrifogli, ho notato che le tartarughe mangiano volentieri le bacche cadute a terra di questi ultimi. Sapete dirmi se ci sono delle controindicazioni nel lasciare a disposizione tale tipo di alimento?
Inoltre so che le foglie ,e forse anche i fiori dell'oleandro, sono tossici per gli uomini, sapete se lo sono anche per le tartarughe?
Grazie mille per l'attenzione!!!

Alessandro

*eliminato*

Messaggioda *eliminato* » lun giu 12, 2006 6:21 pm

Benvenuto!
Credo di ricordare che tempo fa qualcuno postò che le sue tartarughe mangiavano senza conseguenze le foglie cadute dell'oleandro.
Alcune piante seccate perdono le sostanze tossiche, non so se questo sia il caso dell'oleandro.

Avatar utente
Fede
Messaggi: 4379
Iscritto il: mer giu 08, 2005 12:49 pm

Messaggioda Fede » lun giu 12, 2006 7:51 pm

Anche nel mio recinto e nel mio giardino ci sono molti oleandri....alle mie tarte non è successo mai nulla, le foglie non le mangiano, mangiano i fiori. Non ti preoccupare che se una cosa a loro non piace non la guardano nemmeno!

Avatar utente
platysternon
Messaggi: 2276
Iscritto il: dom ott 09, 2005 1:42 pm

Messaggioda platysternon » lun giu 12, 2006 9:51 pm

si tartarock è la mia greca ibera che le mangia ma fresche non secche.la marginata mangia tutto:prato foglie, secche,paglia,rametti di rosa,lavanda è un tritatutto

tieni conto che le altre tarte però non lo mangiano ma non lo degnano di uno sguardo

*eliminato*

Messaggioda *eliminato* » lun giu 12, 2006 9:58 pm

Forte la tua Margi!!:D


Torna a “Terrestri Mediterranee”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 50 ospiti