Buonasera a Tutti,
mi chiamo Alessandro, scrivo dalla provincia di Siena, mi sono appena iscritto al forum e questa è la mia prima mail.
Prima di tutto vorrei porgere i miei più cordiali saluti a tutti Voi...le discussioni che vengono affrontate in questa Sede sono sempre molto interessanti e poi ho notato con molto piacere che gli scriventi dalla Toscana sono tanti.
Allevo da un paio di mesi delle piccole di TH, appena avrò un po' di tempo posterò le foto per farvele conoscere, sinceramente non so a che sottospecie appartengano e nemmeno il sesso però sembrano essere in grande forma: mangiano voracemente, sono molto attive e, almeno apparentemente, sembrano non mostrare nessun segno di debilitazione.
Nel recinto che ho ricavato in giardino sono presenti oleandri e agrifogli, ho notato che le tartarughe mangiano volentieri le bacche cadute a terra di questi ultimi. Sapete dirmi se ci sono delle controindicazioni nel lasciare a disposizione tale tipo di alimento?
Inoltre so che le foglie ,e forse anche i fiori dell'oleandro, sono tossici per gli uomini, sapete se lo sono anche per le tartarughe?
Grazie mille per l'attenzione!!!
Alessandro