deposizioni e luna piena

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Testudo graeca, hermanni, kleinmanni, marginata
Avatar utente
Carmen
Messaggi: 6619
Iscritto il: mer mag 18, 2005 3:08 pm
Regione: Sardegna
Località: Sardegna

deposizioni e luna piena

Messaggioda Carmen » dom giu 11, 2006 10:04 pm

Trà ieri ed oggi si sono messe in agitazione tre femmine.
Una aveva deposto il 13 maggio, una il 17 ed un'altra il 21.


Due hanno deposto ieri ed una stasera ( ci ha messo ben 3 ore ).
Mi chiedevo se il fatto di deporre contemporaneamente avesse a che fare col fatto che oggi è luna piena.

Ho letto che anche altri hanno avuto deposizioni oggi o comunque questo fine settimana.

Voi che ne pensate?

Avatar utente
freddie
Messaggi: 60
Iscritto il: lun ago 22, 2005 8:29 pm
Località: Emilia Romagna

Messaggioda freddie » dom giu 11, 2006 10:09 pm

anche una mia tarta ha deposto oggi ma credo che sia casuale 8D8D8D}:)}:)}:)

Avatar utente
Fede
Messaggi: 4379
Iscritto il: mer giu 08, 2005 12:49 pm

Messaggioda Fede » dom giu 11, 2006 10:10 pm

Bella considerazione! Non ho mai collegato questo fatto della luna piena sinceramente però anche alcune mie tarta hanno deposto questo week (o almeno cercavano di scavare):D Sarebbe interssante saperne di più! ;)

Avatar utente
Carmen
Messaggi: 6619
Iscritto il: mer mag 18, 2005 3:08 pm
Regione: Sardegna
Località: Sardegna

Messaggioda Carmen » dom giu 11, 2006 10:24 pm

Bisognerebbe vedere chi ha parecchie femmine se ha notato un incremento di deposizioni in questi giorni.
la cosa strana nelle mie è che le deposizioni precedenti erano a distanza anche di 8 giorni una dall'altra, e adesso sembravano essersi messe d'accordo!!!

Avatar utente
Ivana To
Messaggi: 718
Iscritto il: dom giu 19, 2005 10:01 pm
Località: Piemonte
Contatta:

Messaggioda Ivana To » lun giu 12, 2006 7:18 am

Ieri anche la mia Gilda si era messa a scavare: aveva deposto la prima volta il 21 maggio. Poi, quando era già a buon punto un maschietto l'ha disturbata ed ha rinunciato.
In effetti la questione delle fasi lunari è una cosa affascinante.... potrebbe esserci una correlazione.

Avatar utente
simon@
Messaggi: 11361
Iscritto il: dom ago 21, 2005 3:59 am

Messaggioda simon@ » lun giu 12, 2006 7:50 am

Secondo me c'è la correlazione: anche l'altra mia adulta sta girando da ieri come una trottola, infatti per 2 volte stava andando a disturbare la deposizione della Dorotea, l'ho spostata io in un altro punto del giardino.
Anche nei reparti di ostetricia le nascite si smuovono con la luna che cambia, gli operatori di settore lo sanno.;)

Avatar utente
Carmen
Messaggi: 6619
Iscritto il: mer mag 18, 2005 3:08 pm
Regione: Sardegna
Località: Sardegna

Messaggioda Carmen » lun giu 12, 2006 10:17 am

La mia terza tarta che avrebbe dovuto deporre è stara tre ore a scavare, ha anche ricoperto tutto per bene, ma stamattina quando sono andata a prendere le uova non ho trovato niente...mi sà che la luna le ha dato di volta il cervello!!!!

Avatar utente
Ivana To
Messaggi: 718
Iscritto il: dom giu 19, 2005 10:01 pm
Località: Piemonte
Contatta:

Messaggioda Ivana To » lun giu 12, 2006 10:39 am

La Gilda stamattina ha ripreso a scavare: ho messo per sicurezza i maschietti in isolamento temporaneo! Sperem!:D:D

*eliminato*

Messaggioda *eliminato* » lun giu 12, 2006 11:00 am

Anch'io ho isolato il maschio, è tutto il giorno che la importuna e lei è molto irrequieta.

Avatar utente
Ivana To
Messaggi: 718
Iscritto il: dom giu 19, 2005 10:01 pm
Località: Piemonte
Contatta:

Messaggioda Ivana To » lun giu 12, 2006 11:28 am

Ok, ce l'ha fatta: ha deposto tre uova!

Avatar utente
Gionata
Messaggi: 167
Iscritto il: mer giu 08, 2005 9:24 am
Località: Trentino - Alto Adige

Messaggioda Gionata » lun giu 12, 2006 11:28 am

Citazione:
Messaggio inserito da Carmen

Trà ieri ed oggi si sono messe in agitazione tre femmine.
Una aveva deposto il 13 maggio, una il 17 ed un'altra il 21.


Due hanno deposto ieri ed una stasera ( ci ha messo ben 3 ore ).
Mi chiedevo se il fatto di deporre contemporaneamente avesse a che fare col fatto che oggi è luna piena.

Ho letto che anche altri hanno avuto deposizioni oggi o comunque questo fine settimana.

Voi che ne pensate?



Moltissimi avranno avuto deposizioni in questi giorni, dato che siamo in pieno perido riproduttivo per le femmine!! :D:D

Avatar utente
Gionata
Messaggi: 167
Iscritto il: mer giu 08, 2005 9:24 am
Località: Trentino - Alto Adige

Messaggioda Gionata » lun giu 12, 2006 11:57 am

Citazione:
Messaggio inserito da simon@

Secondo me c'è la correlazione: anche l'altra mia adulta sta girando da ieri come una trottola, infatti per 2 volte stava andando a disturbare la deposizione della Dorotea, l'ho spostata io in un altro punto del giardino.
Anche nei reparti di ostetricia le nascite si smuovono con la luna che cambia, gli operatori di settore lo sanno.;)




Mi sa che le ostetriche non sono forti in statistica... ;)

Guarda le colonnine in questo grafico: sono tutte uguali!


Immagine:
Immagine
18,84 KB

Avatar utente
Carmen
Messaggi: 6619
Iscritto il: mer mag 18, 2005 3:08 pm
Regione: Sardegna
Località: Sardegna

Messaggioda Carmen » lun giu 12, 2006 1:13 pm

Gionata non credo tu abbia capito...tre delle mie femmine che avevano deposto a 4 giorni di distanza l'una dall'altra ( quindi una a 8 giorni di differenza ), hanno deposto o scavato buche, praticamente in contemporanea.
Un caso???
certo che tutti avranno deposizioni in questo periodo, ma mi chiedevo se le deposizioni sono mediamente di più in questi ultimi 3 giorni rispetto ai giorni precedenti o ai prossimi 3 giorni.
Tutto quà.

Non mi sembra così assurdo dato che io ho notato anche le fioriture degli echinopsis avvengono sempre durante la luna piena o quasi.
probabilmente le fasi lunari influiscono anche su quello, oltre che sulle maree e su un mucchio di altre cose.

E poi il tuo grafico mi sembra che mostri chiaramente che durante la luna nuova le nascite sono di più che durante l'ultimo quarto...qualche centinaio di bambini di differenza....mica poco!!!

Avatar utente
Gionata
Messaggi: 167
Iscritto il: mer giu 08, 2005 9:24 am
Località: Trentino - Alto Adige

Messaggioda Gionata » lun giu 12, 2006 3:31 pm

Citazione:

Non mi sembra così assurdo dato che io ho notato anche le fioriture degli echinopsis avvengono sempre durante la luna piena o quasi.
probabilmente le fasi lunari influiscono anche su quello, oltre che sulle maree e su un mucchio di altre cose.



Il problema di questo discorso sulle maree, come tutti quelli che hanno a che fare con cose statistiche, è che con pochi campioni (e 5,10 o 50 bambini o echinopsis o tartarughe sono pochi in questo caso) danno risultati che deviano dall'ipotesi zero per semplice errore di campionamento. L'ipotesi zero è che non vi sia effetto delle maree, mentre l'errore di campionamento è quando tu, lanciando x es. la monetina tre volte, ottieni per puro caso tre volte consecutive croce, mentre ti saresti aspettata un bel 50 : 50 (se la moneta non è truccata :p).
Se tu avessi lanciato la moneta 100 volte avresti invece ottenuto 52 : 48 o qualcosa di simile. Allo stesso modo, se andiamo ad esaminare le nascite *effettive* degli ultimi 70 anni, anzichè chiedere alle ostetriche la loro impressione (forse non tutte si appuntano con precisione ogni nascita con la fase lunare corrispondente), avremmo un campione sicurmamente più rappresentativo e meno soggetto ad errori. Il bello è che ciò è stato fatto, e a questo studio si riferisce il grafico.

Citazione:

E poi il tuo grafico mi sembra che mostri chiaramente che durante la luna nuova le nascite sono di più che durante l'ultimo quarto...qualche centinaio di bambini di differenza....mica poco!!!



Si, ma su 18.000 nascite un centinaio di bambini sono davvero una quisquiglia. Se non sbaglio i conti, sono lo 0,5% in più durante la fase di luna nuova: è come se avessimo 100 bambini nati durante ciascuna delle 3 fasi e 100,5 (mezzo bambino in più, nemmeno uno intero!:)) durante la luna nuova. Un valore che può essere benissimo dovuto al caso (aumentando il campione l'errore dovuto al caso si assottiglia sempre più ma non è mai eliminabile completamente). Quindi mi pare chiaro che le fasi lunari non hanno effetto sulle nascite dei bambini.

Per questi motivi con le tue tre tartarughe l'errore dovuto al caso è grandissimo, proprio per il fatto che sono tre. Fossero un centinaio, oppure avessi tu eseguito un centinaio di osservazioni sulle tue tre tartarughe, ottenendo sempre (o quasi) lo stesso risultato, le cose sarebbero naturalmente diverse...

Avatar utente
Carmen
Messaggi: 6619
Iscritto il: mer mag 18, 2005 3:08 pm
Regione: Sardegna
Località: Sardegna

Messaggioda Carmen » lun giu 12, 2006 4:43 pm

Il tuo ragionamento non fà una piega, ed infatti io non ho detto che le mie tre tartarughe fanno la legge,
mi informavo anche sulle altre centinaia di tartarughe appartenenti alle centinaia di persone iscritte a questo forum...
Volevo un pò vedere se anche gli altri avevano notato questa cosa nelle loro femmine,
se non hanno notato niente pazienza !!!

Non volevo mica il premio Nobel :D!


Torna a “Terrestri Mediterranee”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 30 ospiti