10 uova!

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Testudo graeca, hermanni, kleinmanni, marginata
Avatar utente
simon@
Messaggi: 11361
Iscritto il: dom ago 21, 2005 3:59 am

Messaggioda simon@ » dom giu 11, 2006 11:01 pm

Per SImone:mannaggia, ma che bel nome a lettere cubitali e preziose!Son gelosa!grrrrrrrrrrr:(!;)
Poi ti confesso: mi son messa lì e ho pianto, la tarta, mossa a compassione, ha cominciato a scavare....;)

Per carmen: sì, ho provato con la penna/torcia: quelle a sinistra sono più "rosa" dentro, le altre più "gialle".....che siano vuote?
Ufff....fine settimana dovrebbe vedersi già qualche differenza, giusto?
Al quarto giorno si vede l'ombreggiatura in alto, ricordo.

Avatar utente
Carmen
Messaggi: 6619
Iscritto il: mer mag 18, 2005 3:08 pm
Regione: Sardegna
Località: Sardegna

Messaggioda Carmen » dom giu 11, 2006 11:07 pm

Ma no che non sono vuote, è normalissimo che siano giallo limpido appena deposte, è un pò meno normale che siano rosa, stai a vedere che davvero erano le uova della prima deposizione che la tarta ha gelosamente tenuto dentro per una ventina di giorni....

Nasceranno prima i tartini???
Ricordati di farcelo sapere..magari ci mettono meno dei 56-57 giorni soliti.

Avatar utente
simon@
Messaggi: 11361
Iscritto il: dom ago 21, 2005 3:59 am

Messaggioda simon@ » dom giu 11, 2006 11:20 pm

Ho scritto tutto, saranno le uova più monitorate della storia:D;)
Intanto sto "litigando" con l'incubatrice, non sale la temperatura come voglio, domani opto per una soluzione alternativa: devo eliminare più spazio vuoto possibile, per cui userò dei sacchetti di sabbia/terra sul fondo del frigo da campeggio, poi sopra metterò il contentore con l'acqua e il riscaldatore, così il volume d'aria diminuirà e si scalderà di più.
Uffffffffffff, ma che si deve fare per questi tartini!;):D

Avatar utente
tartafly
Messaggi: 801
Iscritto il: ven mag 12, 2006 11:02 am
Località: Friuli-Venezia Giulia
Contatta:

Messaggioda tartafly » dom giu 11, 2006 11:40 pm

bello il nome...eh eh!
Tienici informati sul loro sviluppo.
Nelle mie, che sono al 10° giorno,in 3 su 5 si vede una sacca d'aria in alto con una piccola ombra arancio nella parte centrale...speriamo bene.:)
ciao

Avatar utente
Carmen
Messaggi: 6619
Iscritto il: mer mag 18, 2005 3:08 pm
Regione: Sardegna
Località: Sardegna

Messaggioda Carmen » lun giu 12, 2006 10:21 am

Io stò litigando col termometro...quello che mi ha segnato 34,7 gradi, poi col cambio di riscaldatore mi arriva appena a 30.
Mi son messa la sonda sotto l'ascella e ho misurato la mia temperatura: 39.9 !!!!

Spero sia solo la batteria, altrimenti son circa 3 gradi in meno che mi segna.
La cosa buona è che forse non ho lessato le uova, ma la cosa brutta è che mi devo comprare un altro termometro!!!

crossmagie
Messaggi: 181
Iscritto il: ven mag 19, 2006 11:22 am
Località: Lombardia

Messaggioda crossmagie » lun giu 12, 2006 10:27 am

Citazione:
Messaggio inserito da Carmen
La cosa buona è che forse non ho lessato le uova, ma la cosa brutta è che mi devo comprare un altro termometro!!!




...gioie e dolori della maternità!

Avatar utente
loana
Messaggi: 2129
Iscritto il: ven lug 15, 2005 8:22 pm

Messaggioda loana » lun giu 12, 2006 10:35 am

congratulazioni!!!

Avatar utente
Gionata
Messaggi: 167
Iscritto il: mer giu 08, 2005 9:24 am
Località: Trentino - Alto Adige

Messaggioda Gionata » lun giu 12, 2006 11:25 am

Non potrebbe essere che le uova si siano rotte perchè poco calcificate? Perchè se si rompono mentre vengono deposte pare strano che questo possa dipendere dalle loro dimensioni o dal loro numero...

Avatar utente
tartafly
Messaggi: 801
Iscritto il: ven mag 12, 2006 11:02 am
Località: Friuli-Venezia Giulia
Contatta:

Messaggioda tartafly » lun giu 12, 2006 8:08 pm

per Carmen: pensa che io ho 2 termometri digitali con sondina, in questo momento uno mi segna 30.5° l'altro 31.9°...boh, vai a sapere qual'è quello giusto. Sinceramente ho deciso di fidarmi del secondo anche perchè il primo non riesce a salire sopra i 30.5.
:D
ciao

Avatar utente
simon@
Messaggi: 11361
Iscritto il: dom ago 21, 2005 3:59 am

Messaggioda simon@ » lun giu 12, 2006 8:22 pm

Simone, io sono nelle tue stese condizioni: stesso tipo di termometro, stessa marca, identici, con sonda e digitali: uno sta segnando 31.7, l'altro 30.8......poi cambiano....che pizzzzzzzaaa!:(!:(!:(!:(!:(!
per Gionata: potrebbe essere che siano state poco calcificate....il guscio sembrava bello solido, a dire il vero.
Però, grosse erano grosse!
:0:0

Avatar utente
simon@
Messaggi: 11361
Iscritto il: dom ago 21, 2005 3:59 am

Messaggioda simon@ » sab giu 17, 2006 7:26 am

Aggiornamenti:
le uova si sono modificate, alla speratura:
le tre che erano uscite già bianche hanno come dei filamenti in trasparenza, una delle 3 ha un fagiolino nero da un lato.
Le altre 5:
4 hanno l'ombra scura in superficie, una sembra vuota.
Nel frattempo, il 15 giugno, ha deposto 2 uova anche l'altra hermanni.
Adesso ho 10 ovetti in incubatrice.

kiria

Messaggioda kiria » mer giu 21, 2006 4:09 pm

è incredibile la foto con il tuorlo in evidenza, mi colpisce molto, ben fatta veramente, da quella sensazione della natura che fa il suo corso, non ci possiamo fare niente.

Avatar utente
simon@
Messaggi: 11361
Iscritto il: dom ago 21, 2005 3:59 am

Messaggioda simon@ » mar giu 27, 2006 9:17 am

Oggi, dopo 16 giorni,la tartona ha deposto altri due ovetti.:D:D

crossmagie
Messaggi: 181
Iscritto il: ven mag 19, 2006 11:22 am
Località: Lombardia

Messaggioda crossmagie » mar giu 27, 2006 9:30 am

Ma hai una tarta o una gallina?!?!?


Immagine

Avatar utente
stenella
Messaggi: 194
Iscritto il: dom feb 19, 2006 2:23 pm
Località: Toscana

Messaggioda stenella » mar giu 27, 2006 10:16 am

accipicchia Simona!!!!
10 ovetti sono un bel risultato, complimenti alla tua tarta.
bella la foto della deposizione, è sempre un piacere assistere a questo miracolo della natura.


Torna a “Terrestri Mediterranee”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 48 ospiti