Mi dite il sesso e la specie?

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Testudo graeca, hermanni, kleinmanni, marginata
Avatar utente
Fede
Messaggi: 4379
Iscritto il: mer giu 08, 2005 12:49 pm

Messaggioda Fede » dom giu 11, 2006 10:11 pm

Io propongo di rifare una foto di quel particolare...magari con un'altra prospettiva!!! Immagine

Avatar utente
Carmen
Messaggi: 6619
Iscritto il: mer mag 18, 2005 3:08 pm
Regione: Sardegna
Località: Sardegna

Messaggioda Carmen » dom giu 11, 2006 10:35 pm

Beh...le sopracaudali possono anche essere leggermente aperte, guarda questa mia femmina:


Immagine:
Immagine
40,1 KB

Io come al solito ho tutte le tarte che fanno eccezione :D:D!!!

Avatar utente
Tartaboy
Messaggi: 2385
Iscritto il: lun dic 05, 2005 4:48 pm
Regione: Puglia
Località: Puglia - Emilia Romagna

Messaggioda Tartaboy » dom giu 11, 2006 10:45 pm

daccordissimo con Carmen!hh femmina per due motivi:dimensioni considerevoli,coda corta e stretta nonostante le dimensioni.:)

Avatar utente
Fede
Messaggi: 4379
Iscritto il: mer giu 08, 2005 12:49 pm

Messaggioda Fede » dom giu 11, 2006 10:54 pm

Bho..io continuo a dire che per me è maschio....

Avatar utente
simon@
Messaggi: 11361
Iscritto il: dom ago 21, 2005 3:59 am

Messaggioda simon@ » dom giu 11, 2006 10:57 pm

Ma infatti la foto della tua femmina, carmen, mostra anche come tiene la coda la femmina in quella posizione, mentre nella foto del nostro amico la coda è tenuta in tipica posizione da maschio....boh!

Avatar utente
tartafly
Messaggi: 801
Iscritto il: ven mag 12, 2006 11:02 am
Località: Friuli-Venezia Giulia
Contatta:

Messaggioda tartafly » dom giu 11, 2006 10:59 pm

io dico femmina...[:157]

Avatar utente
Carmen
Messaggi: 6619
Iscritto il: mer mag 18, 2005 3:08 pm
Regione: Sardegna
Località: Sardegna

Messaggioda Carmen » dom giu 11, 2006 11:28 pm

Anche le femmine la possono tenere di lato, ho trovato in proposito le foto di altre due femmine:


Immagine:
Immagine
52,24 KB


Immagine:
Immagine
47,41 KB

anto
Messaggi: 1618
Iscritto il: gio nov 24, 2005 9:36 pm
Località: Campania

Messaggioda anto » lun giu 12, 2006 12:50 am

Ma lo scudo sopracaducale è ricurvo verso l'interno e questo è tipico dei maschi, cmq la foto è un pò sfocata e potrebbe trarre in inganno!

Avatar utente
padrinodiego
Messaggi: 350
Iscritto il: mar mag 09, 2006 7:59 pm
Località: Campania

Messaggioda padrinodiego » lun giu 12, 2006 1:06 am

ha ragione Carmen femmina di HH, la coda è molto piccola, e la tarta non essendo di dimenzioni molto grandi secondo me appartiene al ceppo Calabrese (che è quello più piccolo)

Avatar utente
platysternon
Messaggi: 2276
Iscritto il: dom ott 09, 2005 1:42 pm

Messaggioda platysternon » lun giu 12, 2006 7:06 am

fidati è una femmina.la squama sopracaudale nei maschi è più lunga,bombata e più ricurva di così.anche le femmine la tengono ritratta la coda se han voglia.

Avatar utente
simon@
Messaggi: 11361
Iscritto il: dom ago 21, 2005 3:59 am

Messaggioda simon@ » lun giu 12, 2006 7:31 am

Sì, sì, è vero, è solo l'angolo che trae in inganno...o', se ha tratto in inganno l'Adriana......!!!!!!!!!!!;)

Avatar utente
marchiocad
Messaggi: 658
Iscritto il: sab giu 11, 2005 11:45 am
Località: Marche
Contatta:

Messaggioda marchiocad » lun giu 12, 2006 7:58 am

Certo che con una bella foto in più....si capirebbe qualcosa!

Avatar utente
platysternon
Messaggi: 2276
Iscritto il: dom ott 09, 2005 1:42 pm

Messaggioda platysternon » lun giu 12, 2006 8:02 am

Citazione:
Messaggio inserito da marchiocad

Certo che con una bella foto in più....si capirebbe qualcosa!



non serve un'altra foto è una femmina sicuramente

Avatar utente
Ritacapecchi
Messaggi: 439
Iscritto il: gio mag 26, 2005 9:08 am
Località: Massa Marittima Toscana

Messaggioda Ritacapecchi » lun giu 12, 2006 9:17 am

ciao,

anche per me è una Thh , le due bande sul piastrone sono belle nitide e continue. Per l'età basta contare gli anelli di acrescimento che ci sono solo in uno scudo . Sicuramente è adulta . Con il passar dell'età gli anelli si uniscono e tendono poi a scomparire. Per quanto riguarda il sesso è vero che la coda un po' tende a confondere , ma mi sembra di notare che anche il piastrone sia piatto. Per me è una femmina.
Rita

Avatar utente
Ale
Messaggi: 2336
Iscritto il: sab apr 29, 2006 6:08 pm

Messaggioda Ale » lun giu 12, 2006 9:53 am

.....ma dove lo vedete maschio???a me sembra una femmina.


Torna a “Terrestri Mediterranee”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 34 ospiti

cron