cicoria

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Testudo graeca, hermanni, kleinmanni, marginata
Avatar utente
Ale
Messaggi: 2336
Iscritto il: sab apr 29, 2006 6:08 pm

cicoria

Messaggioda Ale » gio giu 08, 2006 10:39 pm

Qualcuno mi sa dire se la cicoria appartiene alla stessa famiglia del tarassaco?e i rapporti Ca/P son gli stessi del tarassaco?Meglio la cicoria o il radicchio??

Avatar utente
Ivana To
Messaggi: 718
Iscritto il: dom giu 19, 2005 10:01 pm
Località: Piemonte
Contatta:

Messaggioda Ivana To » ven giu 09, 2006 7:04 am

Cosa intendi per cicoria? Credo che a seconda delle regioni si intendano cose diverse....... Qui da noi per cicoria spesso si intende il tarassaco! :D

Avatar utente
dorbadotta
Messaggi: 275
Iscritto il: gio apr 27, 2006 5:23 pm
Località: Abruzzo

Messaggioda dorbadotta » ven giu 09, 2006 7:27 am

La cicoria e la cicoria, che centra il tarassaco???

Avatar utente
simon@
Messaggi: 11361
Iscritto il: dom ago 21, 2005 3:59 am

Messaggioda simon@ » ven giu 09, 2006 7:34 am

Vai su :
http://www.tartaclubitalia.it/erbepiante/erbepiante.htm

http://www.tartaclubitalia.it/documenti ... azione.htm

Al secondo link c'è una tabella esplicativa con contenuti di molte tartaerbe e alimenti vari

Avatar utente
Ale
Messaggi: 2336
Iscritto il: sab apr 29, 2006 6:08 pm

Messaggioda Ale » ven giu 09, 2006 9:20 am

....vai Simo', sei sempre la migliore!!!Graziissimo!
Cmq, mi ero posto il problema perche' avevo notato che le foglie son praticamente identiche, e anche l'odore è molto simile, ma son 2 specie diverse. Nel mio girdino gia' è tutto esaurito!Ma mi sa che meglio dela cicoria, al suxmercato, nn si trova.Alessandro,Napoli

*eliminato*

Messaggioda *eliminato* » ven giu 09, 2006 10:17 am

Le cicorie hanno i fiori blu oltremare chiaro i tarassachi hanno i fiori ocra gialla dorata.

Avatar utente
max-chiroleo
Messaggi: 191
Iscritto il: sab mag 27, 2006 10:04 am
Località: Sardegna

Messaggioda max-chiroleo » ven giu 09, 2006 10:22 am

beh la cicoria la mangiamo anche noi uomini..da noi in sardegna si trova anche in campagna quella selvatica difatti è più piccola e amarognola di quella coltivata ..io non la mangio perchè è troppo amara ma la do alle mie tarte che la mangiano con gusto..non è cmq uguale al tarassaco anche se le foglie si somigliano( se trovo una foto te la posto)...per quanto riguarda il rapporto con il radicchio non so, le mie ne mangiano poco considera però che la cicoria si trova in natura (qua da noi)e che le tarte dovrebbero mangiare quello che "trovano o che si trova" in natura.per i valori nutrizionali segui le indicazioni di simona è una buona "cicerona" del sito ed io studio economia quini non saprei dirti..

massimo *nu*


Torna a “Terrestri Mediterranee”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti