Ecco le babies...

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Testudo graeca, hermanni, kleinmanni, marginata
Avatar utente
simon@
Messaggi: 11361
Iscritto il: dom ago 21, 2005 3:59 am

Ecco le babies...

Messaggioda simon@ » sab ago 27, 2005 11:37 am

Avevo posto un quesito sul Tread "cos'è", ma le foto a sostegno del quesito stesso non erano sufficientemente esplicative.
Per cui, copio/incollo sotto il quesito e vi metto le foto fatte queta mattina .
Aspetto pareri, grazie:)
******
Anche io vorrei sottoporre delle domande a chi pensa di avere sufficiente esperienza e vorrei avere pareri:
le mie 9 neonate(nate dal 29luglio al 20 agosto, tutte sui 10/12 grammi alla nascita) teoricamente dovrebbero essere Hh.
I due maschi ele due femmine adulte che ho libere in giardino, infatti, sono in tutte le loro caratteristiche Hh(suture, macchie, guanciotto giallo sotto l'occhio).
Le "bimbine" sono tutte con suturine da Hh, guanciotto, alcune hanno il carapace scurissimo altre più maculato, col passare dei giorni il giallo diventa più aranciato.
Quello che mi fa pensare sono le macchie del piastrone.
Non in tutte sono continue nettamente, alcune hanno delle piccole interruzioni.
In un paio la macchia comincia un po' sotto le placche del sottogola.
Mi chiedo:
1)Quanto contano le macchie del piastrone rispetto alle altre caratteristiche per stabilire la sottospecie?
2)le macchie nere del piastrone tendono ad unirsi col tempo?
Certo, la pancia di quelle di Carmen è più unita, ma la foto è di una tartina di un annetto, direi.
Che mi dite?
Potete vederle quì:


Immagine:
Immagine
43,17 KB

Avatar utente
simon@
Messaggi: 11361
Iscritto il: dom ago 21, 2005 3:59 am

Messaggioda simon@ » sab ago 27, 2005 11:43 am

Eccovi i pancini, nel post sopra non me li prendeva:I:D

Immagine:
Immagine
91,13 KB

miky
Messaggi: 239
Iscritto il: mar lug 26, 2005 12:22 pm
Località: Veneto

Messaggioda miky » sab ago 27, 2005 1:03 pm

mio dioooooooo che belle che sono :D
quanto ne vorrei 2 !!

Avatar utente
ciccio288
Messaggi: 390
Iscritto il: gio giu 09, 2005 10:44 pm
Località: Toscana

Messaggioda ciccio288 » sab ago 27, 2005 3:00 pm

Bellissime...
Ma sei sicura che siano h.h. pure??
Ho dei dubbi sulla 3 da sx della fila in alto e sulla 5 da sx della seconda fila.
Magari facci vedere i genitori!!

Ciao ;)

Fcazz
Messaggi: 323
Iscritto il: mar giu 07, 2005 3:10 pm
Regione: Lombardia
Località: lombardia

Messaggioda Fcazz » sab ago 27, 2005 3:07 pm

anche io ho i miei dubbi....ma guardate le suture!
non è che si stanno modificando generazione per generazione!? (ho detto una grossissima caxxata lo so!)

Avatar utente
simon@
Messaggi: 11361
Iscritto il: dom ago 21, 2005 3:59 am

Messaggioda simon@ » sab ago 27, 2005 3:13 pm

Citazione:
Messaggio inserito da ciccio288

Bellissime...
Ma sei sicura che siano h.h. pure??
Ho dei dubbi sulla 3 da sx della fila in alto e sulla 5 da sx della seconda fila.
Magari facci vedere i genitori!!

Ciao ;)




Infatti anche a me quelle due hanno fatto venire dei dubbi...se non fosse che i genitori sono Hh,(ed i genitori non possono essere che quei quattro a rotazione), vedo di postarvi le foto degli adulti.AH! Ciccio: delle due "sospette" l'ultima della seconda fila(che è l'ultima nata) è tutta anomala, la vedi in alto a sinistra nella foto nella bacinella rosa:)

Avatar utente
simon@
Messaggi: 11361
Iscritto il: dom ago 21, 2005 3:59 am

Messaggioda simon@ » sab ago 27, 2005 3:26 pm

Cerco di allegare foto con i particolari delle due femmine e dei due maschi...speriamo li visualizzi....

Immagine:
Immagine
107,9 KB

Immagine:
Immagine
110,51 KB

Immagine:
Immagine
109,26 KB

Immagine:
Immagine
114,27 KB

Immagine:
Immagine
100,54 KB

Immagine:
Immagine
96,89 KB

Immagine:
Immagine
97,91 KB

Avatar utente
simon@
Messaggi: 11361
Iscritto il: dom ago 21, 2005 3:59 am

Messaggioda simon@ » sab ago 27, 2005 3:30 pm

Fatto!^
Le prime due sono le femmine...se volete ho anche le foto dei guanciotti gialli di ognuno....per il loro codice fiscale mi sto organizzando:D
Grazie a tutti per la collaborazione:X

Avatar utente
ciccio288
Messaggi: 390
Iscritto il: gio giu 09, 2005 10:44 pm
Località: Toscana

Messaggioda ciccio288 » sab ago 27, 2005 3:35 pm

Da quanto tempo possiedi le femmine?
Ho letto che possono trattenere lo sperma anche per 3/4 anni... magari è una spiegazione!!

Ciao ;)

Avatar utente
simon@
Messaggi: 11361
Iscritto il: dom ago 21, 2005 3:59 am

Messaggioda simon@ » sab ago 27, 2005 5:11 pm

Citazione:
Messaggio inserito da ciccio288

Da quanto tempo possiedi le femmine?
Ho letto che possono trattenere lo sperma anche per 3/4 anni... magari è una spiegazione!!

Ciao ;)



La prima saranno4 anni, me l'ha data un'amica che ne ha un sacco (e le tiene allo stato MOOOOOOOOOLTO brado), ma quando me l'ha data non era ancora abbastanza grande da essere matura sessualmente, penso sia sui 10 anni.
L'altra da settembre 2003, ma veniva da un allevatore che ha solo Hh e marginata.Lei dovrebbe avere 13 anni, lui mi disse che gli aveva già fatto due deposizioni a stagione.
Boh....A meno che la prima, pur essendo al tempo sub adulta e non matura sessualmente, nel giardino della mia amica sia stata "coperta" da un maschio Hb.:0
Ma a parte quelle due babies, le altre sono nella norma come macchie di piastrone?

Avatar utente
Agostino
Messaggi: 5288
Iscritto il: sab mag 21, 2005 9:06 am
Località: Emilia Romagna
Contatta:

Messaggioda Agostino » dom ago 28, 2005 8:13 am

I genitori sono tutti Testudo hermanni hermanni.
Ricorda che le baby, nei primi anni modificano la lunghezza delle suture, quindi devi aspettare qualche anno per giudicare !
Pazienza ragazzi, con le tarte occorre ragionare con calma .

Avatar utente
ciccio288
Messaggi: 390
Iscritto il: gio giu 09, 2005 10:44 pm
Località: Toscana

Messaggioda ciccio288 » dom ago 28, 2005 10:01 pm

Citazione:
Messaggio inserito da Agostino

I genitori sono tutti Testudo hermanni hermanni.
Ricorda che le baby, nei primi anni modificano la lunghezza delle suture, quindi devi aspettare qualche anno per giudicare !
Pazienza ragazzi, con le tarte occorre ragionare con calma .



Ok per le suture... ma le macchie del piastrone su due babies non mi sembrano da h.h.!!!

Ciao ;)

Avatar utente
Agostino
Messaggi: 5288
Iscritto il: sab mag 21, 2005 9:06 am
Località: Emilia Romagna
Contatta:

Messaggioda Agostino » lun ago 29, 2005 12:52 pm

e' troppo presto !!!!
pazienza !!!!!

Avatar utente
ciccio288
Messaggi: 390
Iscritto il: gio giu 09, 2005 10:44 pm
Località: Toscana

Messaggioda ciccio288 » lun ago 29, 2005 9:52 pm

Citazione:
Messaggio inserito da Agostino

e' troppo presto !!!!
pazienza !!!!!



Non penso che le macchie del piastrone cambiano con il passare del tempo :I:I

Ciao ;)

Avatar utente
vale
Messaggi: 1445
Iscritto il: mar giu 07, 2005 4:14 pm
Località: Emilia Romagna

Messaggioda vale » mar ago 30, 2005 8:05 am

complimenti sono bellisssssssssssssssssssssssssime!8D


Torna a “Terrestri Mediterranee”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 56 ospiti