peso e misure t.h.b.

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Testudo graeca, hermanni, kleinmanni, marginata
Avatar utente
Andre@
Messaggi: 1579
Iscritto il: mer mar 01, 2006 10:10 pm
Località: Emilia Romagna

peso e misure t.h.b.

Messaggioda Andre@ » mer giu 07, 2006 12:08 pm

Le mie baby hermanni b. misurano tutte circa dai 9 ai 12 cm.,
ieri le ho pesate e sono tutte all'incirca dai 100 ai 130 grammi.
Sono nella media oppure troppo grasse?
Se possibile chiedo ai piu' esperti se conoscono una tabella di crescita da consultare online Grazie.

Avatar utente
Carmen
Messaggi: 6619
Iscritto il: mer mag 18, 2005 3:08 pm
Regione: Sardegna
Località: Sardegna

Messaggioda Carmen » mer giu 07, 2006 12:50 pm

Non esistono tabelle di crescita, tranne una che si è rivelata completamente sballata di cui non faccio neanche il nome.
Puoi semplicemente chiedere un pò in giro per vedere se, chi ha tartarughe delle tue dimensioni ( non dici quanti anni hanno ) ti dà pesi simili o molto differenti.
Prova a fare una media tu, ma ricordati che i fattori che influiscono sulla crescita delle tartarughe sono tantissimi.

Io non ti posso essere molto d'aiuto, perchè, pur avendo forse tartarughe della stessa età delle tue, non sono solita pesarle, nè misurarle.

Avatar utente
Andre@
Messaggi: 1579
Iscritto il: mer mar 01, 2006 10:10 pm
Località: Emilia Romagna

Messaggioda Andre@ » mer giu 07, 2006 12:58 pm

Le mie hanno 4 anni chi sa dirmi se sono nella media?
Vanno dai 100 ai 130 gr.

simone
Messaggi: 952
Iscritto il: dom ago 07, 2005 9:27 pm
Località: Toscana

Messaggioda simone » mer giu 07, 2006 2:04 pm

Cavolo 4 anni ? Io ho delle baby nate l'anno scorso che superano 100 gr !!! Allora se sono troppo grasse le tua le mia cosa sono ???

Avatar utente
Carmen
Messaggi: 6619
Iscritto il: mer mag 18, 2005 3:08 pm
Regione: Sardegna
Località: Sardegna

Messaggioda Carmen » mer giu 07, 2006 3:27 pm

Vabbè allora vi dico indicativamente anche i pesi delle mie: alla nascita circa 12 grammi, dopo un anno circa 30 grammi ( con il letargo ), dopo due anni circa 60 grammi, a tre forse 100 grammi ...insomma i primi anni raddoppiano ogni anno, più avanti crescono molto meno ed ognuna segue una crescita molto diversa.
Le più grandi di 5 anni vanno dai 250 ai 600 grammi!!!!

Simone, baby di un anno che pesano 100 grammi sono decisamente obese!!!
Fossi in te mi preoccuperei un pò e le metterei subito a stecchetto,
alcuni studi dicono che le tartarughe hanno bisogno di crescere molto lentamente e una crescita troppo veloce può portare a varie disfunzioni.

simone
Messaggi: 952
Iscritto il: dom ago 07, 2005 9:27 pm
Località: Toscana

Messaggioda simone » mer giu 07, 2006 3:34 pm

Si lo so , ma hanno un' appetito incredibile ! Inoltre e' successo solo per le thb , le thh e le marginatine dovrebbero essere nella norma ! Almeno credo !

Avatar utente
fuco89
Messaggi: 624
Iscritto il: lun feb 06, 2006 4:20 pm
Località: Sicilia

Messaggioda fuco89 » mer giu 07, 2006 3:37 pm

scusate ma per le terrestri vale come per le acquatiche? cioè anche le terrestri hanno sempre lo stimolo della fame, che deriva dall'istinto naturale a cercare più cibo possibile come in natura?

grazie per le future risposte:)

simone
Messaggi: 952
Iscritto il: dom ago 07, 2005 9:27 pm
Località: Toscana

Messaggioda simone » mer giu 07, 2006 3:40 pm

Si , ma quando sono sazie si fermano !

Avatar utente
fuco89
Messaggi: 624
Iscritto il: lun feb 06, 2006 4:20 pm
Località: Sicilia

Messaggioda fuco89 » mer giu 07, 2006 3:44 pm

Citazione:
Messaggio inserito da simone

Si , ma quando sono sazie si fermano !

la mia trachemys scripta scripta Guizzo no!!!:D

Avatar utente
Andre@
Messaggi: 1579
Iscritto il: mer mar 01, 2006 10:10 pm
Località: Emilia Romagna

Messaggioda Andre@ » mer giu 07, 2006 8:11 pm

Allora non vorrei fare confusione ma il tipo che mi ha ceduto le h.b. con doc. di cessione mi ha scritto che sono nate nel 2004, ma non era sicuro dell'anno.
A me il sospetto (che non avessero 2 anni) è venuto subito perchè a casa possedevo già 2 hermanni hermanni.
Quest'ultime pero' (mi sono state vendute con il cites giallo) e sono sicurissimo al 1000% che sono nate nel 2004.
La differenza dove sta'?
Ve lo spiego subito; le 2 h.h. sono molto piu' piccoline rispetto alle h.b., tant'è che pesano rispettivamente 88 e 64 grammi.
Le 2 h.h. mangiano molto meno rispetto alle altre 4 h.b.
Se mi confermate che le h.b. crescono piu' in fretta rispetto alle h.h. sto tranquillo, altrimenti dovro' portarle dal veterinario entrambe oppure per farle prendere peso dovro' somministrargli vitamine o mangimi secchi rinforzanti.

Avatar utente
Carmen
Messaggi: 6619
Iscritto il: mer mag 18, 2005 3:08 pm
Regione: Sardegna
Località: Sardegna

Messaggioda Carmen » mer giu 07, 2006 9:48 pm

I miei pesi sono riferiti ad HH,
probabilmente le hb sono più mangione e trà l'altro sono anche molto più grandi quando nascono, quelle di un mio amico pesano di solito 20 grammi!!!!

anto
Messaggi: 1618
Iscritto il: gio nov 24, 2005 9:36 pm
Località: Campania

Messaggioda anto » mer giu 07, 2006 10:45 pm

Sicuramente le hb crescono più velocemente helle HH!
Ti porto un esempio: peso thb 25g il 19/11/2005
peso hh 26 il 14/05/06
entrambe sono nate la scorsa estate come puoi notare a novembre la thb pesava quasi quanto la thh il 14 maggio scorso!

simone
Messaggi: 952
Iscritto il: dom ago 07, 2005 9:27 pm
Località: Toscana

Messaggioda simone » gio giu 08, 2006 1:17 pm

Si , stai tranquillo , le thb crescono di piu' e piu' velocemente delle thh !


Torna a “Terrestri Mediterranee”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 29 ospiti