in arrivo...

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Testudo graeca, hermanni, kleinmanni, marginata
Avatar utente
ZioTempa
Messaggi: 239
Iscritto il: ven apr 28, 2006 1:34 pm
Contatta:

Messaggioda ZioTempa » ven giu 02, 2006 7:44 pm

:0

Avatar utente
ZioTempa
Messaggi: 239
Iscritto il: ven apr 28, 2006 1:34 pm
Contatta:

Messaggioda ZioTempa » ven giu 02, 2006 7:47 pm

quindi thb...
wow
ok
bene...no?
:)
massssiiiii, chissenefrega, tanto tornerò da lui a prenderne un'altra prima o poi e sono sicuro che prendo la stessa specie... poi spero che si accoppino (voce del verbo accoppIare, non accoppare) e facciano tante piccole tartarughine...
ma c'è tempo... intanto capiamo come se ne alleva una, poi penseremo alla compagnia...

Avatar utente
Andre@
Messaggi: 1579
Iscritto il: mer mar 01, 2006 10:10 pm
Località: Emilia Romagna

Messaggioda Andre@ » sab giu 03, 2006 8:02 am

Bravo Tempa![:264]

Avatar utente
loana
Messaggi: 2129
Iscritto il: ven lug 15, 2005 8:22 pm

Messaggioda loana » sab giu 03, 2006 9:43 am

io fossi in zio tempa non tornerei dallo stesso allevatore.
Se è vero che sono tutte figlie di figli della stessa coppia, sono nate da un incesto.
gli incesti indeboliscono le difese immunitarie dell'animale che nasce, e non sono raccomandabili... specie se protratti per varie generazioni...
quindi è meglio che tu scelga di acquistare un'altra thb da un altro allevatore.
Per me, secondo me ;)

Avatar utente
ZioTempa
Messaggi: 239
Iscritto il: ven apr 28, 2006 1:34 pm
Contatta:

Messaggioda ZioTempa » sab giu 03, 2006 10:25 am

mi sa che hai ragione, ci pensavo stamattina...

Avatar utente
simon@
Messaggi: 11361
Iscritto il: dom ago 21, 2005 3:59 am

Messaggioda simon@ » sab giu 03, 2006 10:31 am

Bravo, Zio Tempa...e pensa pure che a settembre c'è il tartabeach, al quale non puoi mancare!
Magari trovi pure qualcuno che ti cede GRATUITAMENTE una tartarughina con i suoi bei documentini regolari senza farti cacciare il portafogli:D

Avatar utente
ZioTempa
Messaggi: 239
Iscritto il: ven apr 28, 2006 1:34 pm
Contatta:

Messaggioda ZioTempa » sab giu 03, 2006 11:00 am

si, farò il possibile per non mancare, ho visto qualche video scaricato qua su tartaclubitalia e devo proprio venire a vedere :) Ma a settembre le tarte non si stanno preparando al letargo? quantomeno le nostre? Voi ve le portate dietro? Io le lascerei belle tranquille a prepararsi al letargo...

Avatar utente
Agostino
Messaggi: 5288
Iscritto il: sab mag 21, 2005 9:06 am
Località: Emilia Romagna
Contatta:

Messaggioda Agostino » sab giu 03, 2006 11:47 am

Prepararsi al letargo vuol dire non mangiare e oziare!
Dentro le nostre teche non fanno altro !

Avatar utente
ZioTempa
Messaggi: 239
Iscritto il: ven apr 28, 2006 1:34 pm
Contatta:

Messaggioda ZioTempa » dom giu 04, 2006 1:09 am

ecco... a settempbre ricordatemi che non devo preoccuparmi quando smetterà di mangiare :)

Avatar utente
simon@
Messaggi: 11361
Iscritto il: dom ago 21, 2005 3:59 am

Messaggioda simon@ » dom giu 04, 2006 1:40 am

Quì da me in settembre son sempre attive, comunque.;)

Avatar utente
Andre@
Messaggi: 1579
Iscritto il: mer mar 01, 2006 10:10 pm
Località: Emilia Romagna

Messaggioda Andre@ » dom giu 04, 2006 7:46 am

Citazione:
Messaggio inserito da simon@

NOn si può incrociare un'Hermanni con una graeca.
E quella della foto è un'Hermanni(non saprei dirti la sottospecie, forse hermanni boettgeri, la più adatta ai climi più freschi ed umidi))



Sim@ comunque la specie non c'è dubbio che sia hermanni, io come incrocio mi riferivo alla sottospecie h.h o h.b.
Non avendo la foto del piastrone era difficile riconoscerla, dalla foto comunque sicuro una boettgeri.

Avatar utente
ZioTempa
Messaggi: 239
Iscritto il: ven apr 28, 2006 1:34 pm
Contatta:

Messaggioda ZioTempa » dom giu 04, 2006 11:49 am

domanda: l'ho messa un po' a bagno nell'acqua del suo recinto... mi è parso che abbia un po' bevuto, poi, subito prima di uscire ha espulso qualcosa... ma... è bianco... che significa? i suoi bisogni in giro per il recinto li ho visti, questo bianco non capisco cosa sia...

Avatar utente
loana
Messaggi: 2129
Iscritto il: ven lug 15, 2005 8:22 pm

Messaggioda loana » dom giu 04, 2006 12:12 pm

quelle cose bianche sono giustissime!
Si chiamano urati e sono segno dell'ottima salute dei reni delle tue tarta... se non ci fossero dovresti preoccuparti!!!

Avatar utente
ZioTempa
Messaggi: 239
Iscritto il: ven apr 28, 2006 1:34 pm
Contatta:

Messaggioda ZioTempa » dom giu 04, 2006 12:19 pm

ooooooooooo ... molto bene allora :)
grazie per la consulenza... adesso vi faccio vedere qualche foto di oggi, tanto per gradire

Avatar utente
loana
Messaggi: 2129
Iscritto il: ven lug 15, 2005 8:22 pm

Messaggioda loana » dom giu 04, 2006 12:27 pm

figurati :)


Torna a “Terrestri Mediterranee”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 29 ospiti