Ovetto piccolino nel terrario

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Testudo graeca, hermanni, kleinmanni, marginata
Avatar utente
simon@
Messaggi: 11361
Iscritto il: dom ago 21, 2005 3:59 am

Messaggioda simon@ » mer mag 31, 2006 8:15 pm

Mamma miaaaaaaaa!
impossibile, o'!:(!

*eliminato*

Messaggioda *eliminato* » mer mag 31, 2006 8:51 pm

I ragni raccolgono le uova in un bozzolo di seta, chissa' che bestia è?!

Avatar utente
Carmen
Messaggi: 6619
Iscritto il: mer mag 18, 2005 3:08 pm
Regione: Sardegna
Località: Sardegna

Messaggioda Carmen » gio giu 01, 2006 10:45 pm

Dalla foto non sembra il bozzolo di un ragno....
stavolta non schiacciarlo e aspetta che si schiuda se di uovo si tratta.
Non ho mai visto uova di geco o di lucertola, ma mi sembra piccolino per essere tale, trà l'altro credo che le loro uova non siano nemmeno sferiche ma ovali ( ellitiche? ).
Sembra un uovo di lumaca!!!

Avatar utente
simon@
Messaggi: 11361
Iscritto il: dom ago 21, 2005 3:59 am

Messaggioda simon@ » gio giu 01, 2006 10:48 pm

Io ho visto le uova di lucertola più voltesono molto più grandi, almeno 1 cm e sono ellittiche, come dice Carmen.

Avatar utente
Andre@
Messaggi: 1579
Iscritto il: mer mar 01, 2006 10:10 pm
Località: Emilia Romagna

Messaggioda Andre@ » ven giu 02, 2006 7:23 am

Forse ha ragione Carmen potrebbe essere di lumaca?
Comunque è piccolino e sferico.
Al tatto sembra gomma dura che se pressato molto scoppia e fuoriesce tipo una cremina bianca.
Tranquilli anch'io sono cuorioso di sapere che animale è,
infatti l'ho rimesso nella terra dove l'avevo trovato.

Avatar utente
tartafly
Messaggi: 801
Iscritto il: ven mag 12, 2006 11:02 am
Località: Friuli-Venezia Giulia
Contatta:

Messaggioda tartafly » ven giu 02, 2006 2:19 pm

vista la grandezza potrebbe essere di lumaca,solo che da quello che ne so io le lumache ne depongono parecchi nello stesso punto,non solo uno,e sono mollicce e gelatinose.
ciao

Avatar utente
Andre@
Messaggi: 1579
Iscritto il: mer mar 01, 2006 10:10 pm
Località: Emilia Romagna

Messaggioda Andre@ » ven giu 02, 2006 6:40 pm

No questo non è affatto molliccio e gelatinoso ma piuttosto consistente e resistente come una gomma dura.
Per scoppiarlo bisogna fare forza.

Avatar utente
tartafly
Messaggi: 801
Iscritto il: ven mag 12, 2006 11:02 am
Località: Friuli-Venezia Giulia
Contatta:

Messaggioda tartafly » sab giu 03, 2006 12:10 am

queste sono le uova di lumaca,poi ovviamente più grande è la lumaca più grandi saranno le uova
ciao

Immagine:
Immagine
95,32 KB

Avatar utente
Andre@
Messaggi: 1579
Iscritto il: mer mar 01, 2006 10:10 pm
Località: Emilia Romagna

Messaggioda Andre@ » sab giu 03, 2006 7:57 am

Simone le uova che hai postato nella foto della lumaca che depone, sono identiche a quelle 2 che ho trovato.
A prima vista pero' dalla tua foto mi sembrano molto piu' fragili, le 2 che ho toccato io, erano abbastanza gommose come se fossero dei piccoli palloncini.
Per fare un esempio calzante avete mai acquistato quei sali da bagno a forma di piccole sfere da sciogliere nella vasca?
Erano identiche a quelle, anche al tatto!


Torna a “Terrestri Mediterranee”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 30 ospiti

cron