NUOVE AMICHE

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Testudo graeca, hermanni, kleinmanni, marginata
*eliminato*

Messaggioda *eliminato* » mer mag 31, 2006 8:52 pm

In verità non abbiano nulla da fare di meglio!!8D:D
Abbiamo ricevuto una grossa eredità!^

Citazione:
Messaggio inserito da simon@

Citazione:
Messaggio inserito da simone

Pardon ! In effetti volevo dire ibridi e non incroci , mi sono confuso scusate ! Certo che non vi sfugge nulla !;)


Eh, no, non ci sfugge nulla!
Siamo tremendi!;)


Monia
Messaggi: 3
Iscritto il: sab mag 27, 2006 10:29 pm
Località: Toscana

Messaggioda Monia » ven giu 02, 2006 5:06 pm

Salve di nuovo a tutti,
le mie nuove amiche, grazie ai consigli ricevuti dall'allevatore e anche leggendo dal vostro sito, stanno benone e in breve tempo sono diventate le nostre beniamine.
Dopo le vostre opinioni, ho ricontattato l’allevatore informandolo che, dopo aver chiesto agli esperti del forum TARTACLUB, giudizi riguardo al sesso delle piccole, avevo saputo che esse erano incroci di hermanni slave e hermanni italiane.
Mi ha risposto: “le prime tartarughe che ho avuto, sono state trovate personalmente da me, quando ero un bimbetto, in campagna e lontano da ville e giardini, quindi sono toscane al 100%. Non ho mai comprato altre tartarughe e quelle che possiedo, escluso i genitori, sono tutte nate qui da me”.
Detto questo, mi ha cortesemente invitato a casa sua per poter vedere i genitori, ed io domani, tempo permettendo, ci andrò.
Per quanto riguarda il sesso, mi ha rimandato, con le sue motivazioni, le foto che allego:

Immagine

Immagine

Immagine

A presto :X

Monia

Avatar utente
simon@
Messaggi: 11361
Iscritto il: dom ago 21, 2005 3:59 am

Messaggioda simon@ » ven giu 02, 2006 5:28 pm

Quando l'allevatore era un bimbetto ci potrebbero essere stati degli esemplari nelle campagne arrivati chissà come(trasportati da qualche soldato/cacciatore/emigrato dalle zone balcaniche in qualche giardino e poi fuggite, vissute nei boschi ed incrociate con le nostre), per cui la certezza provata, viste le macchie e le suture, non possiamo averla , secondo me; certo che l'allevatore parla in buonissima fede, è chiaro.
per il sesso, le spiegazioni date sono plausibili, ma non certe, visto che si tratta di tartarughe di neanche 3 anni, fra un paio di anni o 3 ci dirai che di che sesso sono;)
Ripeto, come ho detto in un'altra discussione, che il mio Hb subadulto(adesso ha 7 anni circa) fino allo scorso anno aveva una codina minuscola e si chiamava Nocciolina, da quest'anno è decisamente Nocciòlo:D:D:D

*eliminato*

Messaggioda *eliminato* » ven giu 02, 2006 6:10 pm

Quella della foto centrale che dai per femmina ha il modo d porre la coda che sa molto di maschio.........

Avatar utente
Carmen
Messaggi: 6619
Iscritto il: mer mag 18, 2005 3:08 pm
Regione: Sardegna
Località: Sardegna

Messaggioda Carmen » ven giu 02, 2006 10:15 pm

Anche a me sebra maschio quello che l'allevatore dice essere femmina ed inoltre quello che lui dice essere maschio perchè ha l'angolo "aperto" per me potrebbe benissimo essere femmina in quanto la coda è piccola e tozza e l'angolo non mi sembra poi così aperto.

Secondo me a quell'età è impossibile avere la certezza del sesso.

anto
Messaggi: 1618
Iscritto il: gio nov 24, 2005 9:36 pm
Località: Campania

Messaggioda anto » ven giu 02, 2006 10:34 pm

Anche io direi che la tarta della seconda foto sembrerebbe più maschio che femmina, ma per adesso possiamo fare solo ipotesi, quindi conviene aspettare...:D:D:D

Avatar utente
serena136
Messaggi: 281
Iscritto il: lun mag 08, 2006 4:52 pm
Località: Emilia Romagna

Messaggioda serena136 » ven giu 02, 2006 11:06 pm

anche per me la seconda è maschio e le altre due femmine... però come dicono tutti non si può mai dire. L'altro giorno una mia tartarughinA "montava" una sua coetanea... evento abbastanza strano visto che pensavo fosse femmina, appunto, e visto che ha solo 2 anni!!!

simone
Messaggi: 952
Iscritto il: dom ago 07, 2005 9:27 pm
Località: Toscana

Messaggioda simone » sab giu 03, 2006 10:17 am

Anche per me la seconda e' un maschietto , non ha la coda da femmina !


Torna a “Terrestri Mediterranee”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti