Info su tartaruga allegata

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Testudo graeca, hermanni, kleinmanni, marginata
Claudio
Messaggi: 115
Iscritto il: mer mag 18, 2005 2:06 pm
Località: Lombardia

Messaggioda Claudio » dom giu 19, 2005 8:25 pm

Certo! Appena posso cerco di scattare foto + nitide con la macchina fotografica e prendo alcune misure. Poi chiedo anche se la ragazza è riuscita a trovare i documenti e se ha idea di quanti anni abbia.

*eliminato*

Messaggioda *eliminato* » dom giu 19, 2005 9:50 pm

Direi una marginata a cui qualcuno ha tolto i caratteristici triangoli con un programma di fotoritocco.
Ciao Massimo

Claudio
Messaggi: 115
Iscritto il: mer mag 18, 2005 2:06 pm
Località: Lombardia

Messaggioda Claudio » lun giu 20, 2005 7:27 am

Citazione:
Messaggio inserito da tartarock

Direi una marginata a cui qualcuno ha tolto i caratteristici triangoli con un programma di fotoritocco.
Ciao Massimo


Eheh nessun fotoritocco questa è originale.
Se riesco oggi posto foto + nitide e misure.

*eliminato*

Messaggioda *eliminato* » lun giu 20, 2005 8:37 am

E' un incrocio molto Marginata con alcune caratteristiche delle Graeca.

Citazione:
Messaggio inserito da Claudio

Citazione:
Messaggio inserito da tartarock

Direi una marginata a cui qualcuno ha tolto i caratteristici triangoli con un programma di fotoritocco.
Ciao Massimo


Eheh nessun fotoritocco questa è originale.
Se riesco oggi posto foto + nitide e misure.


Claudio
Messaggi: 115
Iscritto il: mer mag 18, 2005 2:06 pm
Località: Lombardia

Messaggioda Claudio » lun giu 20, 2005 3:24 pm

Non sono riuscito a parlare con la ragazza della tarta ma ho fatto altre fotografie...


Immagine:
Immagine
147,81 KB

Immagine:
Immagine
136,16 KB

Immagine:
Immagine
125,96 KB

Immagine:
Immagine
18,59 KB

Immagine:
Immagine
13,73 KB

Immagine:
Immagine
114,71 KB

Fcazz
Messaggi: 323
Iscritto il: mar giu 07, 2005 3:10 pm
Regione: Lombardia
Località: lombardia

Messaggioda Fcazz » lun giu 20, 2005 8:35 pm

le zampe mi danno di marginata.
ma mi sembra una graeca.
io dico che è un ibrido!

Avatar utente
Peppe Croce
Messaggi: 15
Iscritto il: mar mag 24, 2005 10:44 am
Località: Sicilia

Messaggioda Peppe Croce » mar giu 21, 2005 10:11 am

a me sembra una normalissima (e belissima) femmina di TG...

Ago
Messaggi: 302
Iscritto il: mer mag 18, 2005 1:59 pm
Località: Lazio
Contatta:

Messaggioda Ago » mar giu 21, 2005 11:35 am

Citazione:
Messaggio inserito da Peppe Croce

a me sembra una normalissima (e belissima) femmina di TG...



Anche a me!

Claudio
Messaggi: 115
Iscritto il: mer mag 18, 2005 2:06 pm
Località: Lombardia

Messaggioda Claudio » mar giu 21, 2005 2:50 pm

Secondo voi è sessualmente matura?

Avatar utente
Gionata
Messaggi: 167
Iscritto il: mer giu 08, 2005 9:24 am
Località: Trentino - Alto Adige

Messaggioda Gionata » mar giu 21, 2005 3:19 pm

Citazione:
Messaggio inserito da Ago

Citazione:
Messaggio inserito da Peppe Croce

a me sembra una normalissima (e belissima) femmina di TG...



Anche a me!




Quante T. graeca conoscete senza le macchie nere al centro degli scuti vertebrali? :) Intendo esemplari giovani, non di 50 anni con i colori del carapace completamente cancellati!!

*eliminato*

Messaggioda *eliminato* » mar giu 21, 2005 7:16 pm

La tua amica ne sa la provenienza?

Avatar utente
Carmen
Messaggi: 6619
Iscritto il: mer mag 18, 2005 3:08 pm
Regione: Sardegna
Località: Sardegna

Messaggioda Carmen » mar giu 21, 2005 10:47 pm

Io non sò chi dice che sembra una greca, se abbia mai visto una marginata!!!

Ago
Messaggi: 302
Iscritto il: mer mag 18, 2005 1:59 pm
Località: Lazio
Contatta:

Messaggioda Ago » mer giu 22, 2005 8:24 am

Carmen la Marginata non ha i tubercoli, mentre la tarta in foto si

Avatar utente
Verusca
Messaggi: 6
Iscritto il: ven giu 17, 2005 7:19 am
Località: Emilia Romagna

Messaggioda Verusca » mer giu 22, 2005 10:52 am

A mio parere nella foto è raffigurata una T. graeca femmina, ma perchè ci si deve complicare la vita quando si ha di fronte un esemplare così certo dovendo pensare per forza a un incrocio o cos'altro?
E' una bellissima greca e nient'altro!!
Ciao Verusca

Avatar utente
Carmen
Messaggi: 6619
Iscritto il: mer mag 18, 2005 3:08 pm
Regione: Sardegna
Località: Sardegna

Messaggioda Carmen » mer giu 22, 2005 12:20 pm

Ago,
io ho letto in alcuni siti che anche le marginate hanno dei piccolissimi tubercoli...le mie ce li hanno, come delle scaglie della pelle molto spesse proprio nel punto dei tubercoli..

Poi, non mi dire che pure tu diresti che è una greca vedendola così da sopra...la colorazione è quella delle marginate, le dimensioni soprattutto, è enorme per essere un giovane esemplare,
al massimo potrebbe essere incrociato con una greca, anzi, sicuramente lo è perchè il piastrone non ha nemmeno i triangoli,
ma come si fà a dire che è una greca pura???
Solo per i tubercoli???

E tutto il resto dove lo mettiamo???


Torna a “Terrestri Mediterranee”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti

cron