Evviva!!! guardate

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Testudo graeca, hermanni, kleinmanni, marginata
Avatar utente
tartafly
Messaggi: 801
Iscritto il: ven mag 12, 2006 11:02 am
Località: Friuli-Venezia Giulia
Contatta:

Evviva!!! guardate

Messaggioda tartafly » mer mag 31, 2006 9:25 pm

Immagine:
Immagine
95,56 KB

[:264][:264][:264] [:17] [:264][:264][:264]

Evviva,oggi dopo 3 giorni di freddo e pioggia è uscito il sole per tutta la mattinata e al pomeriggio tornato a casa dal lavoro ho avuto una bella sorpresa:in un punto dove il terreno era smosso,5 ovetti belli belli di un peso variabile dai 10 ai 12 grammi.
Mentre tornavo a casa però ha cominciato a piovere ma fortunatamente da me ha fatto solo qualche goccia e le ovette non si sono bagnate.
Prima di raccoglierle purtroppo ho dovuto risistemare l'incubatrice che avevo fatto in quanto il piano inclinato che avevo messo era troppo poco inclinato e la condensa non scivolava via ma cadeva sulla vaschetta.Ora il piano è di parecchio più inclinato ma per sicurezza ho appoggiato una spugnetta rigida su una parte della vashetta come ho visto in alcune foto(la spugnetta l'ho testata per 2 giorni,si innumidisce ma non sgocciola e la sabbia sotto rimane asciutta).Ora sono nell'incubatrice a 31°.
Speriamo bene...


Immagine:
Immagine
96,17 KB

Immagine:
Immagine
95,5 KB

Avatar utente
simon@
Messaggi: 11361
Iscritto il: dom ago 21, 2005 3:59 am

Messaggioda simon@ » mer mag 31, 2006 9:40 pm

E bravo!
:D:D:D:D:D

Avatar utente
tartafly
Messaggi: 801
Iscritto il: ven mag 12, 2006 11:02 am
Località: Friuli-Venezia Giulia
Contatta:

Messaggioda tartafly » mer mag 31, 2006 9:58 pm

ggrrassie!spero che quest'anno funzioni!

Avatar utente
Ocadia
Messaggi: 1025
Iscritto il: gio set 22, 2005 1:03 pm
Località: Sicilia

Messaggioda Ocadia » gio giu 01, 2006 7:41 am

incrocio le dita (mani e piedi compresi) per te:D;)
però...dev'essere emozionante "covare" delle uova8):X

Avatar utente
Ivana To
Messaggi: 718
Iscritto il: dom giu 19, 2005 10:01 pm
Località: Piemonte
Contatta:

Messaggioda Ivana To » gio giu 01, 2006 8:01 am

In bocca al lupo anche da parte mia! :D:D:D

Avatar utente
Barbara_
Messaggi: 125
Iscritto il: mar set 20, 2005 8:37 am
Località: Sardegna

Messaggioda Barbara_ » gio giu 01, 2006 8:28 am

potresiti spegarmi cosa hai utilizzato per costruire l'incubatrice e perchè hai utilizzato un coperchio diverso da quello della borsa frigo?

Avatar utente
vale
Messaggi: 1445
Iscritto il: mar giu 07, 2005 4:14 pm
Località: Emilia Romagna

Messaggioda vale » gio giu 01, 2006 8:45 am

in bocca al lupo!!!!!

Avatar utente
simon@
Messaggi: 11361
Iscritto il: dom ago 21, 2005 3:59 am

Messaggioda simon@ » gio giu 01, 2006 8:57 am

Citazione:
Messaggio inserito da Barbara

potresiti spegarmi cosa hai utilizzato per costruire l'incubatrice e perchè hai utilizzato un coperchio diverso da quello della borsa frigo?



é solo il piano ionclinato interno per evitare alla condensa di cadere sulle uova.
Andate su www.tartaclubitalia.it e cercate ad incubatrici il progetto BEN SPIEGATO di carmen, vi chiarirete tutti i dubbi.
Per favore non troviamoci sempre a dover ripetere le stesse domande lalle quali è già stata data risposta, c'è la funzione cerca in alto a destra sulla barra azzurra, digitando parole chiave (incubatrice-piano inclinato) si trovano tutti i post che hanno già trattato l'argomento.
Snelliamo il forum!
Grazie per la collaborazione!;)

Avatar utente
Carmen
Messaggi: 6619
Iscritto il: mer mag 18, 2005 3:08 pm
Regione: Sardegna
Località: Sardegna

Messaggioda Carmen » gio giu 01, 2006 12:45 pm

Simo però io non metto nessun ulteriore piano inclinato...basta il coperchio dell'incubatrice che non è neanche molto inclinato visto che è sollevato di pochissimo...ma in tre anni ( questo è il quarto) non mi è mai successo di vedere gocce d'acqua sulle uova.
Eppure il coperchio è completamente bagnato.

Avatar utente
vale
Messaggi: 1445
Iscritto il: mar giu 07, 2005 4:14 pm
Località: Emilia Romagna

Messaggioda vale » gio giu 01, 2006 1:34 pm

e se delle gocce dovessero cadere sulle uova?

Avatar utente
Ivana To
Messaggi: 718
Iscritto il: dom giu 19, 2005 10:01 pm
Località: Piemonte
Contatta:

Messaggioda Ivana To » gio giu 01, 2006 1:38 pm

A me non è mai successo (io ho messo lastra inclinata) , però qualcuno con molta più esperienza di me ha detto che in tal caso le uova possono scoppiare! Quindi io ho preferito non rischiare! :D

Avatar utente
vale
Messaggi: 1445
Iscritto il: mar giu 07, 2005 4:14 pm
Località: Emilia Romagna

Messaggioda vale » gio giu 01, 2006 2:58 pm

Citazione:
Messaggio inserito da Ivana To

A me non è mai successo (io ho messo lastra inclinata) , però qualcuno con molta più esperienza di me ha detto che in tal caso le uova possono scoppiare! Quindi io ho preferito non rischiare! :D



orca miseria!!!!il coperchio del mio contenitore è inclinato tenuto su da un asse....non dovrebbe succedere...

Avatar utente
tartafly
Messaggi: 801
Iscritto il: ven mag 12, 2006 11:02 am
Località: Friuli-Venezia Giulia
Contatta:

Messaggioda tartafly » gio giu 01, 2006 7:58 pm

con la lastra inclinata trasparente che ho messo si vedono le scie lasciate dalle gocce che scivolano giù ma,siccome non mi fido molto,per evtare brutte sorprese sulle uova ho aggiunto pure la spugna che assorbe eventuali gocce cadute [:42]

Avatar utente
vale
Messaggi: 1445
Iscritto il: mar giu 07, 2005 4:14 pm
Località: Emilia Romagna

Messaggioda vale » ven giu 02, 2006 9:29 am

grande!!!

simone
Messaggi: 952
Iscritto il: dom ago 07, 2005 9:27 pm
Località: Toscana

Messaggioda simone » sab giu 03, 2006 10:03 am

Complimenti !


Torna a “Terrestri Mediterranee”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti