in arrivo...

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Testudo graeca, hermanni, kleinmanni, marginata
Avatar utente
ZioTempa
Messaggi: 239
Iscritto il: ven apr 28, 2006 1:34 pm
Contatta:

Messaggioda ZioTempa » mer mag 31, 2006 9:57 pm

yessssssssss... peccato che io non la vedrò perchè sarò al lavoro! V
La guarderanno i miei...

crossmagie
Messaggi: 181
Iscritto il: ven mag 19, 2006 11:22 am
Località: Lombardia

Messaggioda crossmagie » mer mag 31, 2006 10:00 pm

Innanzitutto un grosso IN BOCCA AL LUPO a zio tempa x la sua nuova amica!!!

E poi ho una domanda...
Come faccio a sapere se una tarta è portatrice sana di un virus?
Esistono anche per le tarta gli esami del sangue?
E poi di che virus state parlando?

Grazie!!!

Gio

Avatar utente
ZioTempa
Messaggi: 239
Iscritto il: ven apr 28, 2006 1:34 pm
Contatta:

Messaggioda ZioTempa » mer mag 31, 2006 10:02 pm

10°C
giuro... accendo un cero!!

Avatar utente
ZioTempa
Messaggi: 239
Iscritto il: ven apr 28, 2006 1:34 pm
Contatta:

Messaggioda ZioTempa » mer mag 31, 2006 10:12 pm

grazie Crossmagie... per quanto riguarda la tua domanda, come avrai intuito non ne ho la minima idea, mi spiace :(

Avatar utente
Andre@
Messaggi: 1579
Iscritto il: mer mar 01, 2006 10:10 pm
Località: Emilia Romagna

Messaggioda Andre@ » mer mag 31, 2006 10:15 pm

Tempa sono felice di sentire tutto sto entusiasmo che sprigioni.
Per la tua nuova piccolina visto che l'allevatore le aveva fuori
(e sinceramente per essere fine maggio fa veramente troppo freschino)in un rifugio fatto con un tombino in cemento, ti sconsiglio vivamente di lasciare la cassetta (togli sia quella di plastica che quella in legno non è roba adatta)e creagli un angolino con dei mattoni in tufo o normali da edilizia, disponili a ferro di cavallo nella parte del tuo terrario dove il terreno è piu' rialzato.
Copia la disposizione come dalla mia foto:
Immagine:
Immagine
47,47 KB
L'interno riempilo di terra e se non è piu' alto del livello dell'intero terrario creagli una montagnetta e piantaci un bel rosmarino strisciante, sul substrato di terra metti della torba bionda di sfagno (se non la trovi metti un po' di paglia), aggiungi anche qualche pallina di argilla espansa per drenare meglio l'acqua.
Potrebbe già bastare ma se proprio vuoi essere pignolo copri il tutto con una tettoietta ondulata sormontata da un sasso o un mattone per non farla volare via in caso di vento forte oppure meglio una piastrella robusta "da giardino" in cemento o pietra abbastanza spessa di 2 o 3 cm.
Vedrai che si rintanerà la' dentro e di notte starà benissimo.
FIDATI;) Guarda queste 2 foto per renderti conto di come starà bene:

Immagine:
Immagine
74,61 KB

Immagine:
Immagine
95,79 KB

Fammi sapere poi mi raccomando!!!!

crossmagie
Messaggi: 181
Iscritto il: ven mag 19, 2006 11:22 am
Località: Lombardia

Messaggioda crossmagie » mer mag 31, 2006 10:21 pm

Non ti preoccupare!

E non ti preoccupare nemmeno per la tua tarta:
le tarte "nascono imparate" e quando fa freddo sanno cosa fare:
le mie ad esempio si sotterranno e se ne stanno buone buone fino a quando non sentono che l'aria si riscalda!

crossmagie
Messaggi: 181
Iscritto il: ven mag 19, 2006 11:22 am
Località: Lombardia

Messaggioda crossmagie » mer mag 31, 2006 10:32 pm

Ehi... non avevo letto il post di AndreaG ... ma così Zio Tempa questa notte se la passa in bianco!!!!

Cmq sono andata a vedere quanti gradi ho io: dove ci sono le tarte ho 14° mentre in un altro punto del giardino ho 17° .... cosa faccio??? Ruoto la casa? :D:D:D

Avatar utente
ZioTempa
Messaggi: 239
Iscritto il: ven apr 28, 2006 1:34 pm
Contatta:

Messaggioda ZioTempa » mer mag 31, 2006 10:35 pm

appunto... mi mettono ansia queste cose
fortuna che l'ho vista bella attiva la tarta, il che mi mette un certo ottimismo di fondo che fa un po' da cuscino questa notte...

Avatar utente
Ocadia
Messaggi: 1025
Iscritto il: gio set 22, 2005 1:03 pm
Località: Sicilia

Messaggioda Ocadia » gio giu 01, 2006 7:39 am

Complimenti e auguroni al nuovo papitarta;):Xun basetto alla piccola!

Avatar utente
Andre@
Messaggi: 1579
Iscritto il: mer mar 01, 2006 10:10 pm
Località: Emilia Romagna

Messaggioda Andre@ » gio giu 01, 2006 7:51 am

Tempa ma che ansia!Non dev'esserci nessuna ansia!!
14 Gradi in un punto e 17 in un altro non ha nessuna importanza crossmagie!!!Non fasciamoci la testa per queste piccolezze!
Loro sanno dove andare e cosa fare, a noi basta solo allestire uno spazio idoneo il piu' possibile alle loro esigenze.

Avatar utente
ZioTempa
Messaggi: 239
Iscritto il: ven apr 28, 2006 1:34 pm
Contatta:

Messaggioda ZioTempa » gio giu 01, 2006 8:30 am

ma io sono ansioso per natura...
comunque oggi mi sono preso un paio di ore di permesso per andare a fare le foto segnaletiche da postarvi :)

Avatar utente
Andre@
Messaggi: 1579
Iscritto il: mer mar 01, 2006 10:10 pm
Località: Emilia Romagna

Messaggioda Andre@ » gio giu 01, 2006 8:32 am

Una persona in particolare su questo forum, con ottimi consigli,
mi ha aiutato molto nella cura dell'ansia.
grazie Fede!!!;)

simohrchornet
Messaggi: 97
Iscritto il: mar mag 09, 2006 12:05 am

Messaggioda simohrchornet » gio giu 01, 2006 11:45 am

complimenti per la nuova arrivata ....

Avatar utente
serena136
Messaggi: 281
Iscritto il: lun mag 08, 2006 4:52 pm
Località: Emilia Romagna

Messaggioda serena136 » gio giu 01, 2006 6:45 pm

ma le foto???? adesso sono curiosa di vedere il piastrone di questa tarta....

Avatar utente
ZioTempa
Messaggi: 239
Iscritto il: ven apr 28, 2006 1:34 pm
Contatta:

Messaggioda ZioTempa » ven giu 02, 2006 2:35 pm

eccole... scusate il ritardo ma stamattina ho zappato tutta mattina per sistemare il recinto
Come al solito sono marchiate tartaportal perchè uso la loro galleria per piazzarle e sono anche sul loro forum, quindi ci sarà un po' di pubblicità occulta, spero non me ne vogliate :)

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine


Torna a “Terrestri Mediterranee”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti